InfoAut

comunicato sull’azione serale del 3 agosto

Intorno alle 22 di ieri sera un centinaio di studenti e studentesse universitari dello spazio “Anomalia” (sgomberato in mattinata) hanno fatto irruzione in rettorato interrompendo per oltre mezz’ora la serata “Univercitta’” organizzata dal rettore-sceriffo Lagalla a Palazzo Steri. La serata che prevedeva lo spettacolo teatrale ” MOLO NORD – Storie di emigrazione siciliana in Argentina”. La serata dunque e’ stata interrotta dall’irruzione degli universitari che hanno protestato contro il rettore Lagalla espondendo uno striscione dal palco con su scritto: “LAGALLA SCERIFFO – FUORI LA POLIZIA DALL’UNIVERSITÀ”. Al termine dell’intervento di Giorgio Martinico in rappresentanza degli studenti sgomberati, applausi dal pubblico critiche al rettore dal pubblico e dagli attori protagonisti della serata, per la scelta del rettore di ricorrere all’uso delle forze di polizia dentro l’universita’, luogo storicamente deputato alla formazione e alla critica. Dopo l’iniziativa di ieri sera un folto gruppo di studenti ha trascorso la notte piazzando tende nel piazzale antistante l’edificio sgomberato e hanno annunciato nuove iniziative eclatanti contro il rettore per la giornata di oggi.

 

Anomalia Studentato Occupato

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

anomaliarettorato

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: dopo le cariche all’inaugurazione dell’anno accademico, occupato il rettorato

Occupato il rettorato dell’Università di Bologna. L’iniziativa si inserisce all’interno della “Israeli Genocide Week”, settimana di solidarietà e mobilitazione nelle Università contro il genocidio in corso a Gaza, promossa dai Giovani Palestinesi d’Italia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

OCCUPATO IL RETTORATO DELL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA. STUDENTI E STUDENTESSE DENUNCIANO L’EMERGENZA AFFITTI

Nel pomeriggio di mercoledì è stato occupato il rettorato dell’Università di Bologna da parte di studenti e studentesse che hanno aperto le tende e si sono accampati nei corridoi della sede universitaria in via Zamboni. “Stiamo occupando ora il Rettorato in via Zamboni 33!”. Il messaggio arriva da studentesse e studenti di Split, lo spazio […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Amianto in Università, cariche in rettorato. La ricetta di UniTo per gli studenti

Violente cariche questo pomeriggio a Torino, dove una cinquantina di studenti hanno tenuto un presidio in risposta al divieto del rettore Ajani di spostare un’iniziativa No Expo in Rettorato precedentemente programmata a Palazzo Nuovo, in questi giorni chiuso a causa della presenza di amianto rilevata da un’indagine della Procura. Dopo la recente chiusura della sede […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: il teorema si incrina. Tutti liberi e tutte libere

Dopo 20 giorni di campagne di solidarietà, assemblee, cortei per i 17 attivisti politici di Anomalia ed Ex Karcere, oggi sono stati revocati tutti gli obblighi di firma. L’indagine della Procura di Palermo, che aveva ipotizzato un teorema d’accusa di «associazione a delinquere», volto chiaramente ad equiparare le lotte per i diritti sociali e collettivi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Palermo, 17 misure contro ExKarcere e Anomalia. Contestata associazione a delinquere

La Procura di Palermo prova a ridurre anni di lotte sociali a delinquenza comune. Stamattina, infatti, sono stati emessi 17 obblighi di firma per molti tra i militanti più generosi della città con l’accusa di associazione a delinquere. Convocata assemblea cittadina per domani alle 19 al Centro Sociale Ex-Karcere.   Questa mattina la Procura di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anomalia non si tocca. Nessuno sgombero al centro sociale di Palermo

Puntuale però è arrivata la risposta degli occupanti e del quartiere, delle persone che hanno attraversato lo spazio in quest’anno di attività e dei tanti solidali che riconoscono il ruolo sociale e politico dell’Anomalia come punto saldo della città. Un centinaio di persone ha risposto all’appello lanciato dal centro per la sua difesa e per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Una nuova gradita Anomalia a Palermo

Presto i lavori nel quartiere e le attività sociali partiranno a pieno regime, il portato di conflitto e lotte invece continuerà ad attraversare la città come ha sempre fatto in questi tre anni a partire da via Archirafi.   A seguire il documento di lancio dell’occupazione: Una nuova Anomalia a Palermo 19 Dicembre 2012, un’ […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una nuova gradita Anomalia a Palermo

Presto i lavori nel quartiere e le attività sociali partiranno a pieno regime, il portato di conflitto e lotte invece continuerà ad attraversare la città come ha sempre fatto in questi tre anni a partire da via Archirafi.   A seguire il documento di lancio dell’occupazione: Una nuova Anomalia a Palermo 19 Dicembre 2012, un’ […]