InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dal litorale a Torre Maura: periferie resistenti

||||

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Ingranaggi sul corteo antirazzista che ha attraversato le strade di Ostia sabato

A mente fredda vogliamo condividere delle brevi riflessioni rispetto al partecipatissimo corteo che ieri, sabato 6 aprile, ha attraversato le strade di Ostia.

In primis il dato che immediatamente salta all’occhio è la presenza di oltre mille persone (1000) ad un corteo con parole d’ordine chiare contro il razzismo e il fascismo. Era da tempo che non si vedeva nel nostro territorio ed il fatto che sia stato promosso dagli studenti delle scuole, non può far altro che farci piacere e regalarci un po’ di ottimismo per il futuro.
Il nostro plauso va ai collettivi studenteschi che hanno saputo dare una sterzata al silenzio sotto cui stava passando la gravissima aggressione subita da un loro compagno.

Proprio questa aggressione è il secondo passaggio della nostra riflessione. Spiegateglielo voi ai benpensanti che si ostinano a dire che nel 2019 il fascismo è morto e sepolto. Spiegateglielo al ragazzo che ha subito un’aggressione da solo contro dodici (12), di notte, ad Ostia, al grido di “negro di merda”. Potevamo starci noi li in mezzo, potevi esserci tu al posto di quel ragazzo che vive le tue stesse felicità ed emozioni, che soffre l’incertezza e la precarietà del futuro che lo attende mentre aspetta la bella stagione per farsi un tuffo al mare di Ostia.

C’è un filo rosso che accomuna la mobilitazione ostiense con quella che si è svolta ieri mattina a Torre Maura in risposta alla chiamata alle armi dei soliti gruppuscoli fascisti. Un trait d’union che lega la voglia di reagire a questa violenza insensata e al clima d’odio che quotidianamente ci viene vomitato addosso da politica e stampa. Una continua ricerca del capro espiatorio su cui riversare colpe non sue. Un tentativo di delineare differenze tra cittadini di serie A, serie B e C basate su motivazioni razziali o religiose.
Niente di nuovo insomma, la storia ce lo insegna. Ma nuovamente ci troviamo a dover ribadire che le uniche differenze esistenti sono quelle nell’accesso alle opportunità lavorative, ai servizi, alla cultura, alla casa, nel rapporto non paritario fra i generi sui luoghi di lavoro e in famiglia. E queste, e solo queste, sono le differenze da combattere.

Ieri, Ostia come Torre Maura hanno dimostrato che una risposta dal basso è possibile. Hanno dimostrato che siamo di più. Hanno dimostrato che è dai giovani che bisogna ripartire. Hanno dimostrato, soprattutto, che non bisogna lasciare MAI alcuno spazio ai fascisti ed ai razzisti.
Ci rendiamo conto che chi leggerà queste poche righe sarà, molto probabilmente, qualcun* che ha già una sensibilità e una consapevolezza sul tema, che gli permetterà di comprendere facilmente quanto stiamo dicendo. Il nostro appello infatti non è diretto a voi. Si rivolge al vostro vicino di casa, all’amica con cui vi andate a bere una birra al pub, ai vostri colleghi di lavoro e alle vostre compagne di classe. È con loro che bisogna andare a parlare. È un impegno da cui nessun* di noi può esimersi.
Facciamogli capire a cosa porta questo clima d’odio fra subalterni. Dimostriamogli che il conflitto tra ultimi è solo funzionale a chi ha interessi elettorali. Spieghiamogli che il primo responsabile è sempre chi ha gli strumenti decisionali, economici e politici per governare i processi di mantenimento dello status quo/cambiamento. Non certo chi ha meno di noi.
Non diamo per scontato nulla. Non permettiamo più che si facciano discorsi fascisti e razzisti nello stesso luogo in cui ci troviamo. Prepariamoci sempre a rispondere con fermezza e intelligenza. Prendiamo spunto da Simone, il quindicenne che ha saputo con coraggio fronteggiare una bestia solo apparentemente invincibile, perché “non ce deve sta bene che no”!

Infine agli studenti del X Municipio va il nostro invito a non sprecare questa potenzialità accumulata. Siamo convinti che sarete capaci di rilanciare nelle vostre scuole le parole d’ordine del corteo, dando vita a nuove riflessioni e momenti di confronto fra studenti e studentesse. Da parte nostra ci sarà tutto il supporto di cui avrete bisogno, quando ne avrete bisogno, perché un quartiere realmente solidale e consapevole passa inevitabilmente attraverso di voi.

Ingranaggi (X Municipio, Roma) https://www.facebook.com/ingranaggimunix/

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

ostia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Sciacalli occupano in piena emergenza sanitaria

Succede che in piena emergenza sanitaria qualcuno scelga di agire, come sempre, da sciacallo. Casapound occupa a Ostia uno stabile abbandonato da diverso tempo, paventando la soluzione all’emergenza abitativa di venti famiglie (italianissime!). Facciamo però alcune precisazioni: quello di Marsella e co. è solo lo squallido atto di chi vuole strumentalizzare il disagio e la […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ostia e Torre Maura, i cortei della Roma antirazzista

Sabato si sono tenuti due cortei antirazzisti per le strade di Roma. La mattina un corteo è sfilato a Torre Maura, nel pomeriggio un migliaio di persone si sono mosse lungo le strade di Ostia in risposta ad un’aggressione razzista. Ostia All’inizio del mese di Marzo un ragazzo del Liceo Anco Marzio ha subito un’aggressione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sottoproletariato, “mafia” e crisi del radicalismo di sinistra

Ripubblichiamo questo interessante ragionamento di Pietro Saitta ospitato da LavoroCulturale; il testo ci pare interessante nella capacità che ha di analizzare la pericolosità di un discorso esclusivamente legalitario in merito alle vicende di Ostia e all’arresto di Roberto Spada, inserendo il discorso nel quadro più ampio del distacco tra parti della “sinistra” e le nuove […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Stesi al tappeto dopo i tappeti stesi

  E finisce che qualche carabiniere se l’è portato via. I democratici tirano un sospiro di sollievo; “lo Stato è dalla nostra parte” si congratulano i sinistrati di ogni risma. Fine della storia? Non per noi. Una nostra parte in quella clip non c’è. ‘Na capocciata è bastata per far sussultare l’opinione pubblica. La violenza […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Certi amori non finiscono… polizia e fascisti a caccia di soldi facili

Mentre i giornali scoprono il savoir faire di Roberto Spada e si slanciano in iperboli per descrivere Nuova Ostia (come al solito il più stupido è Saviano che la paragona a Corleone), passa sottotraccia l’arresto di una banda di rapinatori, tra i quali compaiono un nome “pesante” dell’estrema destra romana e un poliziotto. Il nome […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una testata in faccia alla fascinazione mediatica per Casapound

Sta facendo il giro del web uno spezzone di un servizio di una trasmissione Rai in cui Roberto Spada tira una testata in faccia a un giornalista spaccandogli il setto nasale. Crolla il velo d’ipocrisia con cui i giornali hanno commentato le elezioni a Ostia: già dai giorni precedenti al voto illustri politologi avevano riempito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La bolla di Casapound ad Ostia e l’eccezionalizzazione dei fascisti

Lunedì 6 novembre, ore 10:32. Sulla homepage del principale quotidiano nazionale campeggia un titolo: “Elezioni Ostia, Casapound decisiva per il ballottaggio. E già si proietta verso il Parlamento”. L’articolo è a firma Giovanna Vitale o almeno questo indica la dicitura iscritta poco più in basso del sottotitolo che parla di “vittoria senza precedenti” della formazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Elezioni Ostia 2017: Casapound tra connessioni fascio-mafiose e imprenditoriali ma vincerà l’astensionismo

Manca poco al 5 Novembre 2017, giorno elettorale per Ostia e tutto il X Municipio di Roma. Sono passati due anni di commissariamento, iniziato dopo l’arresto del presidente del X Municipio Andrea Tassone, eletto nel PD, condannato a 5 anni di carcere nel processo per Mafia Capitale. Il Tribunale di Roma non ha riconosciuto il […]