InfoAut
Immagine di copertina per il post

Guernica: verso lo sciopero generale generalizzato ATTO 3°

 

La decisione di occupare Equitalia nasce dal fatto che viene vista come uno dei principali enti fautori della crisi, un ente che non si fa scrupoli pur di recuperare soldi, neanche di fronte a gente che dalla disperazione ha deciso di suicidarsi.

 

Ma cos’è Equitalia? E’ un ente che per l’agenzie dell’entrate riscuote debiti, insolvenze, multe, mancati pagamenti, arrivando anche a pignorare e a gettare nella più cupa disperazione quelle persone che veramente sono arrivate a togliersi la vita. In una situazione di  crisi come questa, sempre più spesso si trovano persone che non arrivano a fine mese, trovandosi di fronte alla scelta se mangiare o pagare altre cose.

 

Con quella di oggi lo spazio Guernica dà appuntamento per la giornata di Venerdì 6 alle ore 8,30 alla stazione delle corriere, per il concentramento dello spezzone antagonista all’interno dello sciopero generale.

 

Pubblichiamo il comunicato dello spazio Guernica sull’occupazione di oggi:

 

Con l’occupazione di oggi, lo spazio antagonista occupato Guernica, ha colpito un altro ente ritenuto responsabile della crisi che sta colpendo il nostro paese.

 

Equitalia è il simbolo di questa crisi, un ente riscossore senza se e senza ma, che non guarda in faccia a nessuno, non si interessa dei motivi per i quali un singolo cittadino non può pagare   o saldare debiti, non entra nel merito e non si fa scrupoli a pignorare e a fare fermi amministrativi, mandando sul lastrico molte persone, portando molti di loro anche al suicidio.

 

Tutto questo lo fa mascherandosi dietro al recupero fiscale, soldi che entrano nelle tasche dello stato, uno stato che è a colluso con chi ha piena responsabilità di questa crisi, ne è di fatto uno dei comitati d’affari, una crisi contro i cui responsabili dovremo saper contrappone una forza concreta, pena la continua a erosione delle nostre vite.

 

La giornata di oggi non è altro che l’ennesimo tassello verso la giornata di venerdì, che ci vedrà parte attiva dello sciopero generale: per noi non sarà la solita passeggiata, ma un momento di conflitto sociale in città, per generalizzare questo sciopero, paralizzando il paese fino al cambiamento.

 

Questa sarà la nostra risposta, l’ unica che conosciamo, l’unica che bisogna dare, contro slogan privi di conseguenze e discorsi che si perdono nel vento, perché per riprendere in mano le nostre vite dobbiamo portare nelle piazze, nella vita di tutti i giorni quell’antagonismo che è dentro di noi, per abbattere questo sistema e mandare a casa tutti.

 

6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE GENERALIZZATO- CONCENTRAMENTO STAZIONE DELLE CORRIERE ORE 8,30.

 

Antagonist* contro la crisi

 

QUE SE VAYAN TODOS

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antagonist* vs la crisiGuernicaModenasciopero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: la polizia carica gli operai di Gruppo 8 (FO) in sciopero. Tre lavoratori in ospedale, ma la resistenza continua

Violente cariche di polizia ai cancelli della Gruppo 8 di Forlì, dove i lavoratori sono in sciopero e picchetto supportati dal sindacato di base Sudd Cobas. Da undici giorni lavoratori e sindacalisti presidiano i cancelli della fabbrica del Gruppo 8, azienda che produce divani di lusso che vengono venduti anche a 100mila euro l’uno. Difendono […]