InfoAut
Immagine di copertina per il post

Madrid, la lotta per la ‘dignità’ continua

Se già domenica una partecipatissima assemblea era andata a determinare alcuni importanti appuntamenti (altri si svolgeranno nelle prossime ore), la risposta da parte del governo e della polizia continua ad essere repressiva e aggressiva contro le moltissime persone che in questi giorni stanno esprimendo un dissenso senza precedenti nella Spagna post-franchista.

Momenti della manifestazione di sabato:

Nella mattinata di ieri infatti, circa un migliaio di persone sono tornate a mobilitarsi nella piazza Reina Sofia, riunendosi in assemblea per organizzare le prossime iniziative e per portare solidarietà ai 24 arrestati di sabato pomeriggio. Un’assemblea che è stata sorvegliata a vista da un ingente dispositivo di polizia. L’assemblea ha poi deciso di spostarsi in manifestazione nella zona della Puerta del Sol, muovendosi successivamente nella Gran Via bloccando la centralissima strada madrilena con il tentativo di dirigersi poi verso Piazza di Spagna mentre la polizia, del tutto intenzionata a bloccare il corteo, ha ripetutamente caricato.

Intervento dell’assemblea:

Se la notte di ieri si è conclusa con un alcuni manifestanti che hanno passato la notte a Puerta del Sol (senza che la polizia lasciasse loro montare le tende), per questa mattina il movimento della “marcia per la dignità” si è dato nuovamente appuntamento di fronte al tribunale di Piazza Castilla, dove i 24 arrestati si trovavano questa mattina ad affrontare un’udienza lampo. In queste ore stanno per essere scarcerati poco a poco, nonostante non si sappia ancora se tutti vedranno la libertà in tempi brevi. Per questa mattina era inoltre prevista una manifestazione che aveva l’obiettivo di circondare l’edificio della Borsa di Madrid, proibita dall’amministrazione con la giustificazione di un apparente “conflitto” con i funerali di stato previsti per oggi del noto esponente politico Adolfo Suarez, giovane ministro franchista scelto da re Juan Carlos dopo la morte di Franco, per garantire una perfetta non-transizione.

Mentre i manifestanti arrestati stanno uscendo poco a poco, altre assemblee e nuove acampadas per le piazze centrali di Madrid sono in corso nel pomeriggio, mentre per stasera alle 19 è previsto un concentramento di fronte al Ministero di Economia e una manifestazione che passerà sotto i numerosi ministeri presenti nella zona. Ancora una volta a tenere banco sono le richieste dei e delle migliaie di cittadine che sono ormai stufi dei piani economici attuati dal governo che non fanno altro che spingere in avanti il carro della precarietà sociale.

Certamente quanto si sta muovendo a Madrid in questi giorni rappresenta qualcosa di nuovo e per alcuni versi esprime delle potenzialità di un movimento che ha di certo cambiato le sue forme di agire e le istanze portate avanti, oltre a dimostrare delle peculiarità e un salto qualitativo da quello che era il movimento del 15M del 2011, quando migliaia di indignados si resero protagonisti di numerose mobilitazioni. A rivendicare il diritto alla dignità infatti sembrano oggi essere un ampio settore popolare e della classe media che ha evidentemente maturato in questi anni non solo l’indisponibilità a vivere una vita indegna ma ad individuare anche coloro che sono i responsabili di un malessere sociale generalizzato con pratiche organizzative nuove.

A questo si potrebbe forse aggiungere un altro tassello, dato dal sovrapporsi di questi nuovi movimenti con la questione storica delle autonomie dei diversi territori all’interno dello stato spagnolo: lo dimostra (almeno come possibilità) la presenza ampia, alla manifestazione di sabato a Madrid, di numerosi giovani arrivati dai Paesi Baschi, dalla Catalunya e dalla Galizia.

All’interno di questo quadro, ancora in divenire, si fa spazio l’idea che la paura possa cambiare di campo, non perchè chi governa tema la violenza che gli si può girare contro, ma perchè teme il continuo crollo di legittimità, favorito dall’atteggiamento di governanti ostinati nel continuare a detenere potere e privilegi di una classe politica che versa in situazioni critiche.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#22Mmadridmarcia dignitàstato spagnolo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un’agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia di Ter Garcìa da PopOff Quotidiano Mavi, come si è saputo, ha contattato La Animosa per la prima volta il 5 novembre 2022 per proporle di organizzare un evento legato alla giustizia climatica. All’epoca, l’assemblea del centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Madrid una marea umana per difendere la sanità pubblica

Oltre 650mila persone secondo gli organizzatori sono scese in piazza a Madrid contro la Riforma neoliberista della Presidenta de la Comunidad Isabel Ayuso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

MADRID: NELLE STRADE MOBILITAZIONI CONTRO IL VERTICE NATO. NEI PALAZZI ATTESO L’INCONTRO TRA TURCHIA, SVEZIA E FINLANDIA

A Madrid inizia domani (martedì 28 giugno) il vertice Nato. Le manifestazioni nella capitale iberica sono già iniziate. Ieri migliaia di persone hanno marciato per chiedere lo scioglimento dell’Alleanza atlantica e la pace in Ucraina. Movimenti sociali, gruppi anticapitalisti, organizzazioni femministe ed ecologiste come Extinction Rebellion e i Fridays for Future hanno manifestato insieme scortati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Costruire dall’impasse

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa traduzione di un articolo di Javier Gil Rodrigo Calvo / Almudena Sánchez / Marina Rubio / Nuria Alabao / Francisco Gaitán / Emmanuel Rodríguez / Pablo Carmona. Pubblicato in castigliano su El Salto il 12/04/2022. Traduzione a cura di Pedro Castillo   Un gruppo di militanti di diversi collettivi madrileni riflette sul […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

MADRID: MIGLIAIA DI PERSONE ACCOMPAGNANO LA DELEGAZIONE ZAPATISTA E GRIDANO “NON CI AVETE SCONFITTO”

Migliaia di persone, il 13 agosto, hanno risposto alla chiamata dell’EZLN e hanno accompagnato in corteo lo Squadrone 421, la prima parte della delegazione zapatista che invaderà l’Europa nel 2021, per le vie di Madrid. Nel 500esimo anniversario della vittoria dei conquistadores spagnoli sugli Aztechi, e nel giorno in cui nel 1521 Hernan Cortes distrusse […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SPAGNA: SCONTRI A MADRID CONTRO IL COMIZIO DEI FASCISTI DI VOX

In Spagna rivolta antifascista, ieri sera, nel quartiere madrileno di Vallecas, storico borgo operaio alla periferia della Capitale che negli anni ha visto crescere una nutrità comunità migrante e vanta la presenza di un delle tifoserie più calde sul tema dell’antirazzismo, i Bukaneros del Rayo Vallecano. Il partito di estrema destra Vox aveva organizzato un […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il movimento antifascista mostra la sua forza nelle strade di Madrid

In netto contrasto con il raccoglimento in chiave depressiva determinato dalla pandemia, dalle politiche pubbliche e dall’atmosfera mediatica, il movimento antifascista di Madrid ha mostrato un segnale importante di vitalità in un campo dove c’è poco spazio per i malintesi : le strade.  L’11 novembre 2007, Josué Estébanez de la Hija, un militare neonazista, ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Madrid, la Giunta prepara una moratoria sugli sfratti e pensa nuove misure sul tema del diritto all’abitare

La delegata alla Commissione madrilena per l’equità, i diritti sociali e l’impiego ha sottolineato l’importanza e l’urgenza di questa misura affermando che “lasciare qualcuno senza casa è un disastro per la società”.Ha quindi aggiunto che da parte della Commissione verrà profuso tutto l’impegno possibile per la ricerca di alloggi e soluzioni abitative quantomeno temporanee affinché […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Oltre 15mila a Madrid manifestano per la liberazione di Alfòn

Al grido di “siamo tutti/e Alfòn!” Madrid ha visto una composizione eterogenea e determinata di oltre 15mila persone riversarsi nelle strade del centro, opponendosi e facendosi sentire a gran oce contro quello che è unanimemente visto come un emblema “dei sequestri e delle montature poliziesche” che colpiscono le persone più attive dei movimenti popolari e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#AlfonLibertad: solidarietà popolare e mobilitazione contro l’ arresto

La conferma della condanna a quattro anni di reclusione con l’ accusa di aver partecipato allo sciopero metropolitano a Madrid del 14 Novembre 2012 (data di mobilitazione transnazionale) e portando con sé oggetti dal potenziale esplosivo, ha visto la pronta risposta di centinaia di antifascisti e solidali che si sono frapposti alla detenzione materiale del […]