InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano: contro sgomberi e malagestione Aler

||||

Riceviamo e pubblichiamo…

CONTRO SGOMBERI E MALA GESTIONE ALER
PER L’ASSEGNAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE CASE POPOLARI E LA SANATORIA DELLE OCCUPAZIONI

Nella regione con gli affitti più cari d’Italia, in un contesto di crisi economica e sociale, è fondamentale organizzarsi e battersi per la difesa del diritto alla casa: occupanti, senza casa, assegnatari in situazione di morosità, famiglie sotto sfratto o in lista d’attesa, abitanti dei quartieri. In Lombardia ci sono 731.665 alloggi sfitti, a Milano circa 80.000 di cui 10.000 pubblici tra Comune (3.983) e Aler (5.910). In questo contesto, la direzione intrapresa a livello Comunale e Regionale va nella direzione diametralmente opposta alle azioni che sarebbe necessario mettere in campo per dare risposte concrete all’emergenza abitativa, infatti:

• La legge regionale 16/2016 ha complicato l’accesso dei richiedenti alle graduatorie, accelerando inoltre il processo di svendita del patrimonio pubblico, agevolando l’intervento di soggetti privati nella sua gestione. Sono stati inoltre introdotti pacchetti di spesa su controllo e repressione ma non su manutenzione e assegnazioni.

• A settembre 2020 Prefettura, Comune, Regione, ALER e MM hanno siglato il “Piano Operativo di Azione per la prevenzione ed il contrasto alle occupazioni abusive di alloggi di proprietà pubblica”.

Anziché curare il patrimonio pubblico e far funzionare il meccanismo delle assegnazioni le istituzioni indicano gli occupanti come capro espiatorio nonostante, nel solo caso di Milano nel 2020, gli alloggi occupati risultavano 3.872 (un terzo delle case popolari non assegnate). Perché gli alloggi vengono lasciati sfitti? Perché anziché prevedere onerose operazioni di sgombero, non viene fatta una SANATORIA per regolarizzare gli occupanti che avrebbero diritto ad una casa popolare e non vengono assegnate le case vuote? Le risposte che ci siamo dati sono riconducibili a ragioni di: SPECULAZIONE a favore del libero mercato privato (a Milano nel 2021 il prezzo medio di compravendita è di 5800 € al mq. + 1,6% rispetto al 2020), mentre per quanto riguarda gli affitti il prezzo medio è di 1200 € euro al mese per una casa di 60 mq. SVENDITA: Dal 2014 ALER permette, tramite aste pubbliche, di comprare alcuni alloggi popolari. Sono stati messi in vendita centinaia di alloggi sfitti e mai assegnati.

FALLIMENTO: Gli investimenti speculativi hanno portato la società pubblica alla bancarotta; così la stessa ALER ha ipotecato parte del proprio patrimonio immobiliare alle banche che, in caso di fallimento, acquisiranno la proprietà degli alloggi popolari. Un’altra questione rilevante è la mancata MANUTENZIONE dei condomini da parte di ALER, problema che si riscontra in tutti i quartieri (dalle tubature, alle canne fumarie, infiltrazioni, amianto, spazi dell’immondizia non adeguati, disfacimento delle facciate). Le problematiche attualmente esistenti riguardano anche l’abbandono di spazi commerciali e di portinerie, la mancata cura delle aree verdi e la scarsità di servizi. I responsabili di questa situazione sono Aler, Regione, MM, il Comune di Milano e la Prefettura che trascurano deliberatamente le loro responsabilità abbandonando i quartieri al degrado.

Noi diciamo che il diritto alla casa è il diritto ad abitare un luogo che possa rispondere ai bisogni sociali e che l’edilizia pubblica va valorizzata; le case popolari sono un bene di tutti e tutte ed ogni casa vuota è un torto alla collettività. Per questo portiamo la nostra voce sotto questi palazzi: dalla crisi abitativa si esce soltanto con soluzioni reali e concrete: CASE POPOLARI PER TUTTE E TUTTI! LA CASA NON E’ UNA MERCE MA UN DIRITTO!

LOTTIAMO PER:
IL BLOCCO PERMANENTE DI SFRATTI, SGOMBERI E PIGNORAMENTI
IL BLOCCO DELLA SVENDITA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO
L’ASSEGNAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE CASE POPOLARI
LA SANATORIA DELLE OCCUPAZIONI E IL DIRITTO ALLA RESIDENZA PER TUTTI E TUTTE

– Assemblea Comitati in Lotta Uniti si Vince
– Comitati di Lotta Casa e Territorio
– GTA Gratosoglio Autogestita
– Brigata Sol Pop MI Sud
– Collettivo 20092
– Brigata Orso
– Unione Inquilini Sesto
– Comitato Autonomo Abitanti Barona
– Assemblea di Lotta per la Sanatoria

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

casacase popolaridiritto all'abitareMilanosgomberi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.