InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano, nuova occupazione in città..verso Metronomia!

 

Il testo di lancio di Metronomia:

 

Scuola, lavoro, casa, scuola, lavoro, casa, e il sabato sera discoteca. 
E’ davvero questo il modo in cui vogliamo vivere? Ritmi stressanti e frenetici scanditi e imposti dalla metropoli, produrre, produrre, produrre, e poi il sabato si può finalmente consumare. 15 euro e il divertimento è comprato, sì esatto, adesso vendono anche questo. 
Ma è davvero una festa? Se lo è, sicuramente è quella dell’alienazione. 
I buttafuori controllano che non si creino legami “pericolosi”, che la festa prosegua come deve andare, come è stato già deciso, e poi a fine serata tutti fuori con due calci nel culo. Qua nessuno vuole vendere all’entrata un pacchetto completo, qua la festa la si fa insieme. Nessuno è cliente, nessuno è barista. Tutto si da forza, il pubblico ai musicisti, i musicisti al pubblico. La si fa ridando vita ad un luogo prima abbandonato, immaginando nuovi modi di utilizzare lo spazio, creando nuovi legami e cercando nuovi complici verso una rivalsa che non può che essere collettiva. Una rivalsa contro un mondo che ci vuole sempre più distanti l’uno dell’altro,Ballare insieme sotto cassa uno al fianco dell’altro vuol dire riacquistare consapevolezza che nel mondo ci siamo, e che di complici ne abbiamo.
Riprendiamo in mano le nostre vite, oggi, anche nel divertimento e nella festa. Vogliamo riappropriarci degli spazi che attraversiamo e che scegliamo di vivere, non vogliamo delegare più nulla al potere, più nulla alla metropoli, vogliamo organizzarci per aprire nuove possibilità, per rompere la monotonia della quotidianità.
Perché si può fare e RIFARE.
Un palazzo abbandonato, un quartiere di periferia, una piazza asettica tornano a vivere, non più della loro funzione originaria ma di una nuova possibilità. La possibilità che a partire da una forza collettiva, fatta di desideri, dubbi, bisogni, paure si possa realmente incidere su questo mondo, riportarlo a portata di mano, tornare finalmente ad abitarlo. 

Riprendiamoci il presente, Organizziamoci insieme, Sovvertiamo l’esistente!

JAM HIP HOP con…

OX CREW
F.U.N.C. 
RAP CAVERNA POSSE 
MR Pres
Hafiz & RomioX
M239
Moxe
Joda mc

DA MEZZANOTTE

SALA ALFA

. Sound Therapy (OFC / Kaleido)
https://www.facebook.com/Sound-Therapy-924114864300938/?fref=ts

. Sqar
https://soundcloud.com/rudolph-4

. Hyena (Rxstnz)
https://soundcloud.com/hyena
http://www.rexistenz.org/

. Red Army Fracture (Haunter Records)
http://haunterrecords.bandcamp.com/

. Vertical Pig (C O M M U N I O N / U.N.T.O. records)
https://soundcloud.com/vertical-pig
https://soundcloud.com/grassochecola

. Joseph Tagliabue (Buka)
http://josephtagliabue.it/

. Brigade Bardot
http://brigadebardotagitdisco.bandcamp.com/

SALA BETA

. Mine b2b Br0 (RMS) – techno djset
https://soundcloud.com/mine83hn

. Etk (RMS) – breaks vinyl set
https://soundcloud.com/e-t-k-1

. Altered Frequency (FreakyBangerz) – electro.techno live set
https://soundcloud.com/alteredfrequency

. Hesky (FreakyBangerz) – techno vinyl set

. Akira (FreakyBangerz) – breaks vinyl set
https://soundcloud.com/akira_tekila

. Aracnophonic (FreakyBangerz) – techno.electro live set
https://soundcloud.com/raptaz

. Orgonauth – tekno live set
https://soundcloud.com/orgonauth

. Lele (BrutalToys)
https://soundcloud.com/lele-brutal-toys

. Roski – tribe vinyl set

.DisagioTek – tribe vinyl set

deco/visual by : Micro Visual Project Hill

 

 

da Autonomia Diffusa Ovunque

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Milano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.