InfoAut
Immagine di copertina per il post

Misericordia: manifestazione nel quartiere Cep, continua la protesta

Oggi pomeriggio un’assemblea pubblica organizzata dai lavoratori nel Piazzale Donatello al Cep, si è trasformata in una manifestazione che ha coinvolto moltissimi utenti del servizio sanitario e gli abitanti del quartiere.

Negli ultimi anni la Misericordia ha costruito un nuovo edificio costato 6 milioni di Euro, in gran parte inutilizzato e adesso in svendita, accumulando così un debito di 11 milioni di Euro. Adesso vorrebbe scaricare il peso di questo debito sulla pelle dei lavoratori, tagliando il personale del 75%, licenziando 45 dipendenti su 65. Inoltre, negli ultimi mesi, sono stati tagliati 5 turni di trasporto sociale in tutta Pisa e dintorni e 3 ambulanze del trasporto sanitario, portando disagio a gran parte della cittadinanza che usufruisce del servizio.

Ma i dipendenti della Misericordia sanno benissimo chi sono i colpevoli di questo debito e oggi lo hanno urlato a gran voce bloccando le strade insieme a donne, uomini, bambini e anziani del quartiere. “Vogliamo la verità”, “Non pagheremo Noi il Vostro debito” erano alcuni dei cori scanditi dai partecipanti alla manifestazione improvvisata.

Il corteo ha man mano accumulato sempre più forza, determinazione e rabbia e si è andato a concludere sotto la sede della Misericordia; da qui sono stati lanciati i prossimi appuntamenti di mobilitazione che che verrano messi in campo fino al 30 giugno prossimo, data di scadenza per i licenziamenti.

Le ultime annotazioni da fare su questa vicenda riguardano il ruolo che giocano le istituzioni a ridosso delle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio: mentre alcuni dei politicanti di turno si sono affacciati timidamente al presidio portando una comoda solidarietà in cerca di qualche voto in più, i sindacati hanno proclamato uno sciopero unitario per venerdì 24 maggio, uno sciopero precettato che dovrà comunque garantire il servizio per i cittadini mentre i dipendenti sono minacciati di essere denunciati dalle forze dell’ordine in caso di adesione. Quindi uno sciopero di qualche ora che non servirà neanche a far oscillare le poltrone dei governanti della Misericordia se non cavalcato autonomamente dai dipendenti stessi.

I lavoratori e le lavoratrici più decisi che mai a condurre questa lotta, danno appuntamento per martedì 21 maggio alle 18 nel parcheggio della Misericordia, per un’assemblea pubblica dove si organizzeranno i picchetti in occasione dello sciopero del 24 maggio.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cepmisericordia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I quartieri di Pisa lottano, si organizzano, strappano

Dalle lotte territoriali per casa e reddito nasce il Coordinamento dei Quartieri Riuniti di Pisa   Premessa. E’ appena trascorsa una settimana di mobilitazione diffusa nei quartieri della nostra città. Quello che nelle periferie limitrofe al centro storico si è mosso è stato rilevante non tanto per la dimensione massificata della protesta, quanto per la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I quartieri di Pisa lottano, si organizzano, strappano

Dalle lotte territoriali per casa e reddito nasce il Coordinamento dei Quartieri Riuniti di Pisa   Premessa. E’ appena trascorsa una settimana di mobilitazione diffusa nei quartieri della nostra città. Quello che nelle periferie limitrofe al centro storico si è mosso è stato rilevante non tanto per la dimensione massificata della protesta, quanto per la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: il quartiere Cep occupa uno spazio sociale

Sono diversi anni che nel quartiere Cep le istituzioni operano nella sola direzione di espropriare e saccheggiare gli spazi collettivi e popolari come la pugilistica Galilei, la voga, i campi di calcetto, dove intere generazioni sono cresciute tra sport e socialità. La logica di estirpare gli ultimi brandelli rimasti dell’utilizzo collettivo delle risorse pubbliche è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: il quartiere Cep occupa uno spazio sociale

Sono diversi anni che nel quartiere Cep le istituzioni operano nella sola direzione di espropriare e saccheggiare gli spazi collettivi e popolari come la pugilistica Galilei, la voga, i campi di calcetto, dove intere generazioni sono cresciute tra sport e socialità. La logica di estirpare gli ultimi brandelli rimasti dell’utilizzo collettivo delle risorse pubbliche è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Pisa: uno spazio sociale per ogni quartiere

    Uno spazio sociale per ogni quartiere   Il tema degli spazi sociali è diventato argomento pubblico: per le realtà sociali che si organizzano nelle periferie questa è una occasione per prendere parola e raccontare le proprie storie ed i propri punti di vista. Sant’Ermete, Gagno, Cep: tre quartieri di periferia, investiti da anni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: il quartiere Cep invade i campi sportivi abbandonati

Ieri mattina il quartiere del Cep si è mobilitato infatti per riprendersi gli impianti sportivi finiti di costruire l’anno scorso e inaugurato con la partitella giocata da “Pisa Vip” composta da assessori del Partito Democratico e una squadra del quartiere durante le elezioni di maggio. Dopo quella finta inaugurazione gli impianti sportivi non sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: il quartiere Cep invade i campi sportivi abbandonati

Ieri mattina il quartiere del Cep si è mobilitato infatti per riprendersi gli impianti sportivi finiti di costruire l’anno scorso e inaugurato con la partitella giocata da “Pisa Vip” composta da assessori del Partito Democratico e una squadra del quartiere durante le elezioni di maggio. Dopo quella finta inaugurazione gli impianti sportivi non sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, corteo per il diritto alla salute paralizza la città

Da Piazzale Donatello, luogo dell’appuntamento, il corteo si è mosso costeggiando prima la sede della Misericordia, per denunciare la politica fallimentare portata avanti dall’attuale dirigenza, che insiste nel voler effettuare oltre 40 licenziamenti. Un lungo applauso ha invece segnato, subito dopo, il passaggio nei pressi del presidio permanente, che da oltre tre settimane funge come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, corteo per il diritto alla salute paralizza la città

Da Piazzale Donatello, luogo dell’appuntamento, il corteo si è mosso costeggiando prima la sede della Misericordia, per denunciare la politica fallimentare portata avanti dall’attuale dirigenza, che insiste nel voler effettuare oltre 40 licenziamenti. Un lungo applauso ha invece segnato, subito dopo, il passaggio nei pressi del presidio permanente, che da oltre tre settimane funge come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Epurazioni” dalla Misericordia di Pisa

Pochi giorni fa sono scattate le prime misure intimidatorie da parte della dirigenza della Misericordia di Pisa; un membro del collegio dei probiviri è stato colpito da sanzioni disciplinari, sospeso dalla sua carica e da tutte le sue attività per un anno. Un elenco confuso di motivazioni accompagnava questo provvedimento, in particolare si contestavano alcune […]