InfoAut
Immagine di copertina per il post

Modena non sta a guardare: 11.11.11 #occupyeverywhere

 

Nuovamente saranno gli studenti a scendere in piazza, dando quella continuità di lotte iniziate lo scorso autunno che, con perseveranza, attraverso numerose giornate di lotta, giornate che a Modena non si erano mai viste, hanno contribuito a mettere in bilico questo sistema, portando nel cuore della città tutte le contraddizioni di questo paese e della sua politica, riprendendosi le strade, le scuole ma sopratutto riprendendosi in mano quello che è il loro futuro. Per farlo hanno lanciato una parade studentesca, comunicativa e di riappropiazione per ribadire che l’autunno non sarà caldo ma incandescente, lanciando poi quelle che saranno le prossime mobilitazioni che attraverseranno questa stagione di lotte a partire dal prossimo 17 novembre.

 

Questo è solo l’overtour autunnale dello spettacolo che la città assisterà. Sempre all’interno della stessa giornata il   Guernica farà un presidio davanti alla sede di banca d’italia, un presidio comunicativo, alleghiamo sotto il volantino, per ribadire quelle che sono le parole d’ordine che sin da ottobre, attraversando le strade di Roma il 15 ottobre, lo Spazio Antagonista Occupato sta portando in città, parole d’ordine ribadite anche all’ interno di una assemblea pubblica in una delle tante piazza di Modena, che ha visto numerose persone parteciparvi mache ha dovuto registrare dopo un mese, l’ennesimo episodio repressivo verso il Guernica, con la consegna di una multa di occupazione di suolo pubblico nonostante un regolare permesso.

 

Questo è il clima a Modena, ed è per  questo che Modena vuole, attraverso gli studenti, attraverso lavoratori, precari,  attraverso lo Spazio Antagonista Occupato Guernica, urlare la propria rabbia, perchè quando diciamo Modena, parliamo delle miliaia di persone che hanno e stanno attraversando lo Spazio Antagonista Occupato Guernica, che stanno ribadendo che questa città vuole uno spazio sociale, spazio sociale che si è ripreso e dato vita a un posto  di proprietà di uno dei simboli di questa crisi: una banca.

 

Volantino Guernica:

 

 

#occupy everywhere

#occupy modena

 

11.11.11

 

Da Vall Street passando per Oakland, Torino, Bologna e tante altre città in tutto il mondo per portare la protesta contro questa finanza anche a Modena.

 

Ci rifiutiamo di pagare un debito che non è il nostro attraverso manovre, tagli e misure di austerità come ci vorrebbero imporre la finanza, le banche, la BCE e un qualsiasi governo, che sia quello di Berlusconi, di Bersani-Casini o tecnico la ricetta è sempre la stessa!

 

Si parla solo di finanziare ancora una volta le banche in difficoltà con i nostri sacrifici; le stesse banche responsabili della crisi del 2008, delle speculazioni, degli stipendi irrazionali dei manager che fino ad ora non hanno pagato neanche un cent!

 

Tagli alle pensioni, aumento delle tasse, licenziamenti sono le proposte di una casta corrotta e incompetente che punta solo a conservare e difendere i propri privilegi!

 

Dopo la grande giornata del 15 ottobre torniamo in piazza:

 

PRESIDIO COMUNICATIVO CON MICROFONO APERTO DALLE ORE 17.00 DAVANTI A BANCA D’ITALIA (corso canalgrande, 84)

 

Per rimandare al mittente la lettera della BCE che vuole imporre queste misure per salvare coloro che ci hanno portato in questa situazione senza pensare al progressivo impoverimento delle famiglie, ai 2,5 milioni di giovani disoccupati, ad un futuro che non c’è!

 

Come Guernica abbiamo dato una prima risposta occupando uno stabile vuoto da anni di proprietà di una banca, perché quello che ci tolgono noi ce lo riprendiamo, perché è questa la sola via d’uscita a questa crisi!

 

NON SAREMO NOI A PAGARE IL VOSTRO DEBITO!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

GuernicaModenastudenti medi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.