InfoAut

Onore a Vittorio Arrigoni – libertà per i palestinesi!

Il 5 maggio doveva essere a Palermo; e poi Cinisi, Messina, Catania, Termini Imerese…così ci eravamo finalmente organizzati. Prima tappa Studentato Anomalia, poi Forum Antimafia, facoltà e scuole locali.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere recentemente Vittorio. Lui da Gaza, sempre pronto a rispondere ai nostri messaggi, noi da Palermo, ansiosi di portare nella nostra città la voce unica e coraggiosa di chi, da anni, lottava per i diritti dei palestinesi; ho avuto il piacere di scambiare con lui mail e informazioni, idee e contatti: voleva venire in Sicilia, rivedere quegli amici che, come lui, ancora oggi non perdono l’incredibile passione nel raccontare e ricordare cosa significhi vivere in Palestina, a Gaza; cosa significano guerra e apartheid, occupazioni e assedi. A ricordarci cosa significhi oggi lottare contro le retoriche filo sioniste di chi, in giro per il mondo, continua a non voler mostrare di cosa si macchia ogni giorno il governo di Israele.
Tutti ricordiamo le sue corrispondenze da quei luoghi durante i giorni dell’operazione “Piombo Fuso” quando, unico italiano, decise di non abbandonare i suoi fratelli e le sue sorelle e raccontare da lì l’orrore di un assedio “nazista”e di una guerra asimmetrica.
Da chi è stato ammazzato non lo sappiamo e forse non lo sapremo mai con certezza: sappiamo però per certo che la sua morte fa comodo a tanti; fa comodo soprattutto chi legittima il terrore di Israele con la necessità della lotta al fanatismo palestinese.
Sappiamo anche con estrema e cruda sicurezza che abbiamo perso un compagno, un amico.; un amico nostro e di tutti i palestinesi in lotta in quella prigione a cielo aperto chiamata GazaCity e che oggi lo ricordano con frasi come “Vittorio era più palestinese di chi lo ha sequestrato”.
Oggi dichiarazioni di facciata e finto cordoglio; proprio da quegli ambienti politico-editoriali, amici di Israele, che lui non aveva mai paura di attaccare nelle sue prese di parola.
A Gaza le manifestazioni di “saluto” saranno profondamente sentite e diffuse: aveva tanti fratelli là, nel luogo in cui aveva scelto di vivere e “agire” la sua profonda umanità, la sua passione unica, il suo impegno politico ma soprattutto il suo infinito coraggio.
Dal canto nostro, lo ricorderemo e cercheremo di raccontarne la storia autentica, senza ipocrisia da tragedia ma soltanto per perpetrarne il ricordo ; lo faremo soprattutto – è questo il miglior modo che conosciamo – continuando a lottare perché la Palestina sia presto libera.
da “Hermano” – come piaceva a te – ti salutiamo
Collettico Universitario Autonomo

 

Ciao Compagno, la tua voce si spegne ma il tuo ricordo vivrà.

Anomalia studentato occupato

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

gazaVittorio Arrigoni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il popolo si organizza, il sistema vacilla

L’ultimo periodo di lotte ha mostrato che il potere trema solo quando il popolo smette di obbedire.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FREEDOM FLOTILLA COALITION: “La nave civile Madleen attaccata dall’esercito israeliano, equipaggio rapito in acque internazionali”

La Freedom Flotilla Coalition conferma che la sua nave civile, Madleen, che trasportava aiuti umanitari a Gaza per rompere il blocco degli occupanti israeliani, è stata abbordata dall’esercito occupante israeliano “alle 3:02 CET in acque internazionali, coordinate:  31.95236° N, 32.38880° E” La nave è stata abbordata, il suo equipaggio civile – disarmato – rapito e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Indignazione per le dichiarazioni di Netanyahu: ‘Nessuna carestia a Gaza, i palestinesi sono sovrappeso’”

Il primo ministro sostiene che le immagini di migliaia di prigionieri palestinesi seminudi dimostrerebbero che hanno cibo a sufficienza, mentre esperti internazionali lanciano l’allarme su una carestia imminente.