InfoAut
Immagine di copertina per il post

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

da Radio Onda d’Urto

L’iniziativa navale sfida il blocco della Striscia per consegnare aiuti umanitari e a bordo della quale ci saranno anche 4 parlamentari italiani di Pd, Avs e M5s. Le opposizioni chiedono a Meloni di garantire protezione diplomatica, con la premier che nicchia: “il Governo italiano assicura tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora, anche se avvalersi dei canali umanitari già attivi, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa a rischi”. Sui tre jet militari israeliani atterrati nella base militare italiana di Sigonella nelle scorse ore, invece, il Ministero della Difesa parla genericamente di “supporto logistico”…al genocidio.

Oggi presidi in numerose città (a Milano ore 17 fuori dalla Stazione Centrale) a sostegno dell’iniziativa, che ha posticipato la partenza dalle coste siciliane a domenica, per attendere le imbarcazioni in viaggio dalla penisola iberica, dove ieri – nei Paesi Baschi – è stata bloccata la tappa ciclistica della Vuelta a Bilbao da manifestanti proPalestina, contro la presenza di una squadra israeliana, la Israel Premier Tech. Alfonso Di Stefano, Comitato catanese di solidarietà col popolo palestinese 

Nel frattempo l’esercito occupante israeliano, seppur lentamente e incontrando sul terreno la Resistenza palestinese, avanza verso il centro di Gaza City, tra stragi continue per bombe, droni e mancanza di cibo: 66mila i morti ufficiali a Gaza, 79 solo ieri, mentre le ultime ore sono definite “infernali” dai pochi giornalisti palestinesi ancora in vita. 31 i morti accertati al momento, decine i feriti. Nel quartiere di Zaitoun, il più grande della città vecchia di Gaza City, fatta saltare in aria l’ultima scuola elementare, la Fourqan, assieme a diverse abitazioni limitrofe. 3 morti cercando cibo a Khan Yunis; 7 – un’intera famiglia – sterminata dentro la tenda a Nuseirat. Altri morti, tra cui 4 bambini, nel quartiere di Al-Sabra a Gaza City. 

Netanyahu intanto respinge la proposta di Hamas di discutere di un accordo globale con liberazione di tutti gli ostaggi; Israele vuole tutta la Striscia, minacciando di morte oltre 2 milioni di persone, mentre nella Cisgiordania Occupata il ministro fascista e colono Smotrich mostra le mappe che prevedono la volontà di annettere l’82% della West Bank. Proseguono qui i raid; 11 persone rapite tra Nablus, Salfit e Hebron, dove pochi giorni fa è stato fatto prigioniero persino il sindaco. Superano così gli 11mila i palestinesi prigionieri in Cisgiordania; non ci sono numeri ufficiali sulle persone rapite a Gaza. Si parla QUI di almeno 6mila persone; per l’inglese Guardian, almeno 3 prigionieri su 4 sono donne, bambini, anziani, giornalisti, operatori della Protezione civile e sanitari.

Un aggiornamento di questa mattina con la Global Sumud Flottila su Radio Blackout

È in partenza in questi giorni la Global Sumud Flotilla, azione di solidarietà contro il genocidio in Palestina, che mira a rompere l’assedio a Gaza portando aiuti umanitari e a riaccendere l’attenzione sul genocidio. Le manifestazioni si stanno moltiplicando, accompagnano la partenza della Flotilla, lo abbiamo visto a Genova e non solo. Ma nascono anche nuove campagne, come ad esempio ad Udine per il boicottaggio sportivo. A Torino e in Piemonte la partecipazione alle iniziative è rinnovata ed è nato in questi giorni un coordinamento regionale per affrontare in modo più unito la situazione. Ci colleghiamo con Simone, membro della Flotilla, per aggiornamenti sulla missione, commenti sulle risposte delle piazze in Italia e in altri paesi europei. Riflettiamo sui significati che ha la Global Sumud Flotilla in un contesto di inasprimento della violenza a Gaza e quindi di più che mai necessaria organizzazione di molteplici risposte dal basso.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaGlobal sumud flotillamanifestazione Cataniasolidarietà palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il popolo si organizza, il sistema vacilla

L’ultimo periodo di lotte ha mostrato che il potere trema solo quando il popolo smette di obbedire.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.