InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palermo: studenti bloccano Equitalia. Bruciate cartelle esattoriali

Gli studenti hanno bloccato gli accessi dell’agenzia per più di un’ora impedendo qualsiasi attività agli uffici che sono stati chiusi in tutta fretta impedendo, a chi era già dentro, di uscire. Durante la mattinata è stato esposto uno striscione con su scritto “Serit Equitalia strozzini – Per il diritto all’insolvenza” e vari altri cartelli, sempre contro la Serit e per il diritto all’insolvenza, che ribadivano inoltre il rifiuto della crisi. Tema caratterizzante della mattinata la solidarietà e l’approvazione piena e costante dai tanti che stamane si erano recati presso gli uffici della Serit e di chi si trovava a passare da via Albanese. Davanti agli accessi sigillati dell’agenzia d’esazione sono state bruciate delle cartelle esattoriali, un altro episodio che ha ulteriormente alimentato quel clima di approvazione e condivisione che ha caratterizzato la mattinata. Un’approvazione che origina dalla rabbia sempre più diffusa verso chi, della crisi e della sua governance, rappresenta la faccia più insopportabile grazie alle normative di emergenza che hanno dato mano libera, con una crescita enorme dei poteri di bloccare e sequestrare beni, a queste agenzie di strozzinaggio legalizzato. Una rabbia che origina dal particolare ma che immediatamente si rivolge al generale individuando, dopo gli strozzini di Equitalia, nella BCE, nelle banche e nel mondo della finanza un nemico.

Con l’azione di questa mattina si è rivendicato il diritto ad una sanatoria per tutti e tutte. Studenti, precari, disoccupati e senza casa sempre più colpiti dalla crisi e perseguitati dalla Serit/Equitalia. Questa giornata di lotta si inscrive nel percorso di avvicinamento al Blocchiamo tutto Day, cioè al primo esperimento di sciopero metropolitano che il 17 Novembre a Palermo (concentramento ore 9 davanti il teatro Massimo) porterà in piazza non solo migliaia di studenti ma anche precari, lavoratori e centri sociali, ovvero l’intero spettro dell’opposizione alla crisi.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

equitalia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ennesimo suicidio per colpa di Equitalia

Penose e viscide le scusanti dell’Agenzia, che si appresta a precisare che gli importi contestati all’uomo fossero di poche centinaia di euro e che le era stata concessa la rateizzazione dell’importo, tuttavia la moglie ribadisce che in realtà si trattava di un importo di almeno 200 mila euro.. Aldilà del balletto delle cifre, una cosa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Equitalia, bontà sua

La cosiddetta campagna di “umanizzazione” di Equitalia è partita e la sensibilità del suo amministratore delegato  Ruffini si tramuta in una sospensione delle cartelle durante le feste natalizie, precisamente dal 24 Dicembre al 6 Gennaio. I dati parlano quindi di 500.000 mila debitori che non riceveranno le maledette buste verdi (contenenti multe, ma anche tasse), […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite

La motivazione ufficiale è quella da un lato della difficoltà di riscossione da parte dell’ Ente e una fisiologica diminuzione degli incassi negli ultimi anni, dall’altro la disparità tra i poteri degli istituti bancari e Equitalia stessa, in quanto i primi hanno possibilità di pignoramento sulle prime case, per fare un esempio.E’ chiara la tendenza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo strozzinaggio di Equitalia continua a fare vittime: donna tenta il suicidio

Nella giornata di ieri, l’ennesimo caso tragico di una donna che, trovatasi di fronte una cartella esattoriale di 60mila euro, ha tentato il suicidio da una delle finestre degli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Torino.  Non è il primo caso che si verifica in provincia di Torino. Un’altra donna, un medico, si era infatti impiccata […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Finita la sanatoria, Equitalia torna all’attacco

La sanatoria era stata approvata sul finire del 2013 e prevedeva la possibilità di saldare i conti senza interessi per circa sei mesi. Una sorta di “contentino” inserito all’interno della legge di stabilità del 2014 per tentare di indorare l’amara pillola dei debiti che gravano su migliaia di persone e cercare di mettere a tacere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il bonus di Equitalia per chi riscuote di più

Insomma, un’infelice gara a premi tra i dipendenti di Equitalia, incentivati non solo a feroci competizioni tra loro ma soprattutto a rifarsi sulla pelle dei destinatari delle cartelle esattoriale per accaparrarsi una fetta del bonus. Alla diffusione di alcuni stralci del documento avvenuta nei giorni scorsi, Equitalia non solo ne ha confermato l’esistenza ma ne […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Equitalia annuncia l’aumento degli interessi sui ritardi nei pagamenti

Si tratta di un aggravio degli interessi in controtendenza con quanto avvenuto negli ultimi anni, dal momento che dal 2007 in poi le more sui pagamenti erano quasi sempre state riviste al ribasso. ‘Tutto a norma di legge’ si affretta a specificare Equitalia, che per giustificare il rialzo dei tassi ha fatto sapere che si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno:corteo contro Equitalia, lancio di uova e cartelle esattoriali

Dopo essersi radunati in piazza Cavour, i manifestanti si sono diretti in corteo verso la sede di via Indipendenza, che era presidiata da un ingente schieramento di forze dell’ordine posto a difesa dell’ingresso. Durante il presidio si sono susseguiti interventi che hanno denunciato ancora una volta il ruolo di chi, come Equitalia, sugli effetti della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Ribellarsi per non suicidarsi” Presidio contro Equitalia a Livorno il 22/09

Oltre agli enormi taglia al sociale, alla disoccupazione e alla mancanza di politiche abitative si aggiunge l’ultimo macigno che trascina definitivamente le famiglie verso la povertà. A fronte di ciò i grandi evasori fiscali (una volta scoperti naturalmente) hanno sempre la possibilità di “patteggiare” il proprio debito con lo Stato, spesso pagando percentuali irrisorie rispetto […]