InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palermo: studenti bloccano Equitalia. Bruciate cartelle esattoriali

Gli studenti hanno bloccato gli accessi dell’agenzia per più di un’ora impedendo qualsiasi attività agli uffici che sono stati chiusi in tutta fretta impedendo, a chi era già dentro, di uscire. Durante la mattinata è stato esposto uno striscione con su scritto “Serit Equitalia strozzini – Per il diritto all’insolvenza” e vari altri cartelli, sempre contro la Serit e per il diritto all’insolvenza, che ribadivano inoltre il rifiuto della crisi. Tema caratterizzante della mattinata la solidarietà e l’approvazione piena e costante dai tanti che stamane si erano recati presso gli uffici della Serit e di chi si trovava a passare da via Albanese. Davanti agli accessi sigillati dell’agenzia d’esazione sono state bruciate delle cartelle esattoriali, un altro episodio che ha ulteriormente alimentato quel clima di approvazione e condivisione che ha caratterizzato la mattinata. Un’approvazione che origina dalla rabbia sempre più diffusa verso chi, della crisi e della sua governance, rappresenta la faccia più insopportabile grazie alle normative di emergenza che hanno dato mano libera, con una crescita enorme dei poteri di bloccare e sequestrare beni, a queste agenzie di strozzinaggio legalizzato. Una rabbia che origina dal particolare ma che immediatamente si rivolge al generale individuando, dopo gli strozzini di Equitalia, nella BCE, nelle banche e nel mondo della finanza un nemico.

Con l’azione di questa mattina si è rivendicato il diritto ad una sanatoria per tutti e tutte. Studenti, precari, disoccupati e senza casa sempre più colpiti dalla crisi e perseguitati dalla Serit/Equitalia. Questa giornata di lotta si inscrive nel percorso di avvicinamento al Blocchiamo tutto Day, cioè al primo esperimento di sciopero metropolitano che il 17 Novembre a Palermo (concentramento ore 9 davanti il teatro Massimo) porterà in piazza non solo migliaia di studenti ma anche precari, lavoratori e centri sociali, ovvero l’intero spettro dell’opposizione alla crisi.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

equitalia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ennesimo suicidio per colpa di Equitalia

Penose e viscide le scusanti dell’Agenzia, che si appresta a precisare che gli importi contestati all’uomo fossero di poche centinaia di euro e che le era stata concessa la rateizzazione dell’importo, tuttavia la moglie ribadisce che in realtà si trattava di un importo di almeno 200 mila euro.. Aldilà del balletto delle cifre, una cosa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Equitalia, bontà sua

La cosiddetta campagna di “umanizzazione” di Equitalia è partita e la sensibilità del suo amministratore delegato  Ruffini si tramuta in una sospensione delle cartelle durante le feste natalizie, precisamente dal 24 Dicembre al 6 Gennaio. I dati parlano quindi di 500.000 mila debitori che non riceveranno le maledette buste verdi (contenenti multe, ma anche tasse), […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite

La motivazione ufficiale è quella da un lato della difficoltà di riscossione da parte dell’ Ente e una fisiologica diminuzione degli incassi negli ultimi anni, dall’altro la disparità tra i poteri degli istituti bancari e Equitalia stessa, in quanto i primi hanno possibilità di pignoramento sulle prime case, per fare un esempio.E’ chiara la tendenza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo strozzinaggio di Equitalia continua a fare vittime: donna tenta il suicidio

Nella giornata di ieri, l’ennesimo caso tragico di una donna che, trovatasi di fronte una cartella esattoriale di 60mila euro, ha tentato il suicidio da una delle finestre degli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Torino.  Non è il primo caso che si verifica in provincia di Torino. Un’altra donna, un medico, si era infatti impiccata […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Finita la sanatoria, Equitalia torna all’attacco

La sanatoria era stata approvata sul finire del 2013 e prevedeva la possibilità di saldare i conti senza interessi per circa sei mesi. Una sorta di “contentino” inserito all’interno della legge di stabilità del 2014 per tentare di indorare l’amara pillola dei debiti che gravano su migliaia di persone e cercare di mettere a tacere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il bonus di Equitalia per chi riscuote di più

Insomma, un’infelice gara a premi tra i dipendenti di Equitalia, incentivati non solo a feroci competizioni tra loro ma soprattutto a rifarsi sulla pelle dei destinatari delle cartelle esattoriale per accaparrarsi una fetta del bonus. Alla diffusione di alcuni stralci del documento avvenuta nei giorni scorsi, Equitalia non solo ne ha confermato l’esistenza ma ne […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Equitalia annuncia l’aumento degli interessi sui ritardi nei pagamenti

Si tratta di un aggravio degli interessi in controtendenza con quanto avvenuto negli ultimi anni, dal momento che dal 2007 in poi le more sui pagamenti erano quasi sempre state riviste al ribasso. ‘Tutto a norma di legge’ si affretta a specificare Equitalia, che per giustificare il rialzo dei tassi ha fatto sapere che si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno:corteo contro Equitalia, lancio di uova e cartelle esattoriali

Dopo essersi radunati in piazza Cavour, i manifestanti si sono diretti in corteo verso la sede di via Indipendenza, che era presidiata da un ingente schieramento di forze dell’ordine posto a difesa dell’ingresso. Durante il presidio si sono susseguiti interventi che hanno denunciato ancora una volta il ruolo di chi, come Equitalia, sugli effetti della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Ribellarsi per non suicidarsi” Presidio contro Equitalia a Livorno il 22/09

Oltre agli enormi taglia al sociale, alla disoccupazione e alla mancanza di politiche abitative si aggiunge l’ultimo macigno che trascina definitivamente le famiglie verso la povertà. A fronte di ciò i grandi evasori fiscali (una volta scoperti naturalmente) hanno sempre la possibilità di “patteggiare” il proprio debito con lo Stato, spesso pagando percentuali irrisorie rispetto […]