InfoAut
Immagine di copertina per il post

Pavia: polizia butta in mezzo alla strada una famiglia sotto sfratto

Ancora uno sfratto eseguito con la forza pubblica: questa mattina è accaduto a Pavia, dove blindati e digos sono intervenuti per buttare in mezzo alla strada una famiglia con due figli residente in viale Cremona. In questo momento è in corso un presidio sotto il Comune di Pavia da parte della famiglia sfrattata e attivisti dell’Assemblea per il diritto alla casa.

La diretta della mattinata e alcune corrispondenze (da Radio Onda d’Urto):

Quattro blindati di Polizia, una volante e la Digos: tutti insieme, appassionatamente, per sbattere in mezzo a una strada la famiglia di Marinel, con due minori, rimasta senza lavoro e quindi vittima della morosità incolpevole.

E’ successo questa mattina, giovedì 5 febbraio, in viale Cremona, 85 a Pavia.

Nel caso specifico, Marinel ha anche fatto ricorso contro lo sfratto, la cui procedura – contestata nei tempi – verrà discussa a maggio in Tribunale a Pavia.

Intanto, però, la famiglia di Marinel è stata sbattuta in strada, nonostante la presenza fuori all’abitazione di attiviste e attivisti dell’Assemblea per il diritto alla casa di Pavia, arrivati fin dal primo mattino in viale Cremona, 85 a Pavia.

La famiglia sfrattata e i solidali si sono ora spostati sotto il Comune di Pavia per esigere una soluzione abitativa.

13.00 – Sempre con Marco la corrispondenza di quel che è avvenuto negli uffici del comune: un (infruttuoso) incontro con l’assessore alla casa della giunta Pd di Pavia, Laura Canale. Ascolta o scarica

10.00 – La corrispondenza audio dagli uffici del comune di Pavia dopo lo sgombero di stamane ancora con Marco. Ascolta o scarica qui.

9.25 – L’aggiornamento audio dopo l’esecuzione dello sfratto con Marco, Assemblea per il diritto alla casa di Pavia. Ascolta o scarica qui.

9.20 – Lo sfratto è stato eseguito dalla forza pubblica. Sfrattati e solidali si spostano sotto Comune di Pavia.

8.40 – In viale Cremona, 85 a Pavia è arrivato l’ufficiale giudiziario. Lo sfratto, secondo attivisti e famiglia di Marinel, non è mai stato notificato. Da qui, il ricorso in Tribunale, accettato e che verrà discusso a maggio.

8.25 – La corrispondenza delle 8.25 con Francesco, Assemblea per il diritto alla casa di Pavia. Ascolta o scarica qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

diritto alla casapaviasfrattistop sfratti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]