InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino. Pistole a rate in tempi di spending review



L’acquisto di nuove pistole per il corpo della polizia municipale non è per altro una nuova trovata: già durante la passata amministrazione, con il precedente assessore alla Polizia Municipale Domenico Mangone, si era ventilata l’ipotesi di sperpero inutile. L’attuale assessore, d’accordo con il comando della Polizia Municipale di Torino e la giunta di Piero Fassino, ha deciso quindi di cavalcare l’onda e eseguite alcune verifiche che hanno portato alla considerazione che le armi dei vigili urbani sono troppo vecchie, hanno convenuto per un ricambio in grande stile: dai 400 ai 500 esemplari che verranno scelti tra tre diversi modelli: Beretta 98Fs, Glock G17 e H&K P2000. Ma insieme ai modelli verranno scelti anche i differenti prezzi: dai 610 ai 760 euro l’una. Per sostenere la spesa, soprattutto di questi tempi, è quindi necessario implementare un programma, ancor più se si tiene in considerazione che il Comune da qui a dicembre deve ancora tagliare 14 milioni di euro a causa della spending review. Di certo l’amministrazione comunale non si è posta il problema di come e dove tagliare, poiché sembra avercelo già ben chiaro, e ha deciso così di comprare le prime cento pistole entro fine anno, le altre a “rate”, purché entro il 2014.

Piero Fassino e la sua banda non sembra quindi smentirsi: tagliando alcuni servizi primari e aumentando le tasse nei più svariati modi possibili, la spesa a “rate” si può sostenere nel nome di una fantomatica “sicurezza cittadina”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

fassino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino. La lotta per la casa non si ferma, contestato il sindaco Fassino

Terza giornata di festeggiamenti per il decennale dalle Olimpiadi 2006. Decine di famiglie sfrattate, senza casa e occupanti dello Spazio Popolare Neruda si è recata questa mattina al Centro Italiano per la Fotografia (Camera) di Torino per ricordare al Sindaco Fassino che non c’è molto da festeggiare. La situazione abitativa torinese è al limite e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Come muore una città: in risposta a Fassino

Quest’oggi le famiglie dello spazio popolare Neruda si sono recate all’ex caserma De Sonnaz dove si teneva un incontro sulla “Torino che cambia” alla presenza del sindaco Piero Fassino, del governatore della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e dell’ex sindaco Castellani. Un’occasione per portare all’attenzione dell’amministrazione locale la questione del diritto alla casa, ma arrivate sul […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, in corteo contro assemblea dell’ANCI e governo Renzi

Nei giorni scorsi studenti, insegnanti, lavoratori e sindacati di base, famiglie senza casa e occupanti si erano organizzati assieme per costuire e portare la propria contestazione al governo, al sindaco Fassino e all’ennesima conferenza farsa, ospitata peraltro nel contesto della città più indebitata d’Italia. Al centro dell’assemblea dell’Anci vi era infatti la discussione sulla legge […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ancora una morte per mano delle forze dell’ordine

E’ il pomeriggio di mercoledì 5 agosto 2015, Andrea è seduto su una panchina nelle vicinanze di piazzale Umbria, zona semi centrale della città Sabauda, un quartiere popolare fatto di slarghi e piccoli parchi pubblici. Il “gigante buono”, come lo descrivono i suoi amici, viene aggredito alle spalle dalla task force dei vigili urbani (la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fassino vende tutto!

Il Comune di Torino è pronto ad alienare una serie di edifici pubblici. L’urgenza è dettata dalla parità di bilancio che il Comune deve presentare entro ottobre. 50 milioni, questa la cifra che Palazzo Civico intende incassare dalla vendita dei palazzi in cui risiedono gli assessorati e non solo. Proprio oggi la città metropolitana di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Fassino vende tutto!

Il Comune di Torino è pronto ad alienare una serie di edifici pubblici. L’urgenza è dettata dalla parità di bilancio che il Comune deve presentare entro ottobre. 50 milioni, questa la cifra che Palazzo Civico intende incassare dalla vendita dei palazzi in cui risiedono gli assessorati e non solo. Proprio oggi la città metropolitana di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il comune di Torino prosciuga le tredicesime a colpi di tasse

Questa modifica esprime la pochezza morale della giunta che, di fronte alle vivaci (e giustificate) proteste dei mercatari e degli ambulanti, getta la città dalla padella alla brace scaricando ulteriori costi (senza peraltro una diminuzione significativa neanche per i commercianti) su tutta la popolazione. Infine entro il 16, senza avviso a casa, si tratterà di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il piano-casa del Comune di Torino? Speculare sui bisogni e svendere tutto

Stando alle notizie degli ultimi giorni sembra proprio che Fassino&Co. abbiano in mente grandi piani per affrontare il problema. E la ricetta con cui svilupperanno le politiche dei prossimi mesi non sarà che un acuirsi di quella già sperimentata in questi anni di amministrazione targata Pd: svendita del patrimonio pubblico, speculazioni e privatizzazioni. D’altronde gli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il piano-casa del Comune di Torino? Speculare sui bisogni e svendere tutto

Stando alle notizie degli ultimi giorni sembra proprio che Fassino&Co. abbiano in mente grandi piani per affrontare il problema. E la ricetta con cui svilupperanno le politiche dei prossimi mesi non sarà che un acuirsi di quella già sperimentata in questi anni di amministrazione targata Pd: svendita del patrimonio pubblico, speculazioni e privatizzazioni. D’altronde gli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cavallerizza di Torino: tutto in fumo e l’interesse si riaccende

Tutto in fumo e l’interesse si riaccende L’amministrazione è in evidente difficoltà, ormai è di dominio pubblico che la Cavallerizza, bene culturale, patrimonio Unesco, sia lasciata da anni al degrado e all’abbandono, e questo accade proprio mentre il sindaco sui giornali parla di Torino città della cultura, si appresta ad ospitare il Vertice Europeo dei […]