InfoAut
Immagine di copertina per il post

Puerta del Sol: la revolución no pide permiso! #ItalianRevolution solidarizza

Incredibile i numeri di stanotte di Puerta del Sol, migliaia e migliaia di persone hanno atteso la mezzanotte, momento dal quale sarebbe dovuto scattare il divieto di manifestare… Determinazione espressione della voglia e dell’entusiasmo di restare nonostante divieti e minacce.

Staremo a vedere come, in questi ‘giorni elettorali’, proseguirà la mobilitazione delle piazze spagnole… Come si urlava in piazza: “La revolución no pide permiso!” 


La diretta da Puerta del Sol


 

L’appello lanciato sul web a replicare le iniziative che in questi giorni stanno scuotendo la Spagna (ponendo serie problematicità ai partiti politici maggioritari a pochi giorni dal voto amministrativo ed autonomico del 22 maggio) ha trovato a Bologna, Torino, Roma, Firenze e Napoli una buona risposta. Nelle piazze diverse centinaia di studenti e studentesse, soprattutto iberici, con la discreta partecipazione di un buon numero di italiani, hanno costruito più che altro un momento di solidarietà alla mobilitazione spagnola. Sicuramente non possiamo parlare al momento di Italian Revolution, come utopisticamente girava in molti appelli sulla Rete che trascuravano un’analisi delle condizioni che hanno portato la Spagna alla situazione attuale.

Circa duecento persone a Bologna hanno portato avanti un’assemblea partecipata, mentre in una cinquantina si sono addirittura organizzati per rimanere a dormire la notte in piazza Nettuno, dove si è svolto il sit-in. Gli “occupanti ” hanno rilanciato per stasera un nuovo appuntamento, sempre alle 20 come quello di oggi, in cui proseguire la mobilitazione solidale e discutere di come portarla avanti a livello organizzativo. A mezzogiorno ci sarà un pranzo sotto le due Torri.

Stessi i numeri dell’iniziativa svoltasi a Torino: appuntamento alle 20 in piazza Castello, cuore della città ma anche luogo nel quale ubicato il consolato spagnolo. Piazza composta soprattutto da Erasmus spagnoli ma attraversata anche da un buon numero di italiani. Ci si è data un nuovo appuntamento alle 20 di stasera. L’aspetto più interessante, magari anche trasversale ai presidi nel nostro paese, è la pratica di un linguaggio fortemente connotato dall’essere stati soggettivamente interessati dai movimenti dell’Onda e da quello di quest’autunno nelle università.

Infine Roma, per quanto iniziative simili si siano tenute con numeri diversificati in molte altre città. Nella capitale diverse centinaia di persone si sono trovate in piazza di Spagna. Composizione molto coincidente con le piazze di Torino e Bologna. L’appuntamento si è tradotto in slogan, cori e interventi prima nella piazza, che ha seguito interessata quanto stava avvenendo, per poi concludersi sulle scalinate.

E’ soprattutto Facebook il mezzo con la quale sono stati diffusi i resoconti, la pagina nazionale conta già più di 11000 fan.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#italianrevolutionitaliamadridpuerta del solspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Centro addestrativo per i piloti di elicotteri da guerra in Liguria.

Sorgerà in Liguria un grande centro di formazione ed addestramento dei piloti di elicottero delle forze armate italiane e straniere; la realizzazione sarà affidata ad un’azienda leader del complesso militare-industriale di Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele vuole Anan Yaeesh, l’Italia intanto lo fa arrestare

Il caso del 37enne palestinese, residente a L’Aquila, accusato da Tel Aviv di finanziare la Brigata Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cannoni italiani contro i palestinesi di Gaza

La conferma giunge adesso direttamente dalla Marina Militare di Israele: alle operazioni di guerra contro Gaza partecipano le unità navali armate con i cannoni di OTO Melara del gruppo italiano Leonardo SpA.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Amnistia in Catalogna, prosegue il dibattito

In Spagna è stata respinta l’attesa legge sull’amnistia per gli attivisti indipendentisti catalani e per le persone coinvolte nel referendum dell’ottobre 2017.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Proteste degli agricoltori in tutta Europa. In Francia una giovane donna investita durante un blocco

Dopo le mobilitazioni degli agricoltori in Germania il movimento si estende in Francia, in particolare nella regione dell’Occitanie. Bloccata la A64 a Carbonne, i blocchi si moltiplicano a macchia d’olio intorno a Tolosa nella Haute-Garonne, bloccata anche l’autostrada A20 di Montauban.