InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: sgomberata un’occupazione dello Tsunami Tour. Corteo selvaggio in città

ore 18: prosegue la mobilitazione nella capitale in risposta allo sgombero di questa mattina: poco fa centinaia di persone sono partite in corteo selvaggio da metro Policlinico fino a raggiungere via lega lombarda, dove ha sede il comitato elettorale del sindaco Alemanno. Agli sgomberi i comitati per il diritto all’abitare rispondono riprendendosi le strade della città e portando il proprio messaggio sotto le sedi dei responsabili di quanto avvenuto a Tor Tre Teste.

La sede elettorale di Alemanno è protetta dai cordoni della polizia, rimasta sola a difesa del sindaco…

ore 16: Il presidio di solidarietà fuori dalla palazzina sgoberata di Tor Tre Teste in via Viscogliosi si è sciolto dopo l’assemblea partecipata. Al suo interno, è stata ribadita l’intenzione di continuare la battaglia per il diritto alla casa affinchè le famiglie appena sfrattate (e non solo) trovino una soluzione abitativa.

ore 15: centinaia di persone continuano a fare pressione sui cordini della polizia chiedendo accesso al cortile della palazzina sgomberata per poter recuperare gli oggetti personali delle famiglie sfrattate e per poi riunirsi in assemblea e decidere come proseguire la giornata.

ore 14: gli/le occupanti buttati fuori da via Viscogliosi denunciano i metodi brutali con cui la polizia li ha trascinati fuori e si accampano all’esterno della palazzina: chi sgombera lascia in mezzo ad una strada centinaia di persone!

Si conferma la linea dell’amministrazione di Alemanno che, di fronte ad un’emergenza abitativa sempre più evidente, continua a trattare la questione in termini di mero ordine pubblico e a tutelare gli interessi di palazzinari e speculatori.

I comitati per il diritto all’abitare convocano una conferenza stampa, nel frattempo continua ad ingrossarsi il presidio di solidarietà che viene tenuto a distanza della palazzina dagli agenti della celere.

ore 13.30: la celere ha fatto irruzione nell’edificio e sta trascinando via con la forza gli occupanti che continuano ad opporre resistenza passiva

 

E’ iniziato in mattinata il tentativo di sgombero di una delle palazzine occupate lo scorso 6 Aprile all’interno dello Tsunami Tour romano, quando un’ondata di occupazioni ha restituito alla città diversi stabili abbandonati per reclamare il diritto all’abitare.

Ad alcune settimane di distanza ad essere sotto attacco è ora l’edificio di Tor Tre Teste in via Viscogliosi: la zona è stata completamente militarizzata, la celere circonda l’edificio e un elicottero sorvola il cielo. Gli/le occupanti/e stanno resistendo, si sono barricati all’interno rallentando e ostacolando l’operato della polizia che ha fallito nel primo tentativo di sfondare le barricate ma è ora schierata di fronte alla palazzina di via Viscogliosi.

Nel frattempo immediata la risposta di solidarietà in città: in via Prenestina si è organizzato in breve un blocco stradale che si è poi mosso in corteo e sta tentando di avvicinarsi alla palazzina sotto sgombero.

Allerta anche all’occupazione Degage, per ora la situazione è tranquilla ma nei pressi stazionano camionette di polizia e vigili del fuoco.

Seguiranno aggiornamenti.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

casaromatsunamitour

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]