STOP AGLI SFRATTI
A Roma, come in tutta Italia, si susseguono sfratti e sgomberi, a  fronte di condizioni economiche sempre più difficili per chi lavora. Non  solo governo centrale ed amministrazioni non fanno nulla arginare il  fenomeno, o almeno per trovare soluzioni dignitose a chi perde la casa,  ma colpiscono duramente chi prova a ribellarsi.
 I movimenti per il  diritto all’abitare vengono colpiti con sgomberi, arresti e denunce: a  Torino 17 arresti e 111 indagati, a Roma Paolo e Luca sono agli arresti ormai da quasi sei mesi.
 Le procure sperimentano nuovi metodi per effettuare gli sfratti:  sospensioni e sequestri preventivi permettono alle forze dell’ordine di  aggirare le normali procedure e piombare a casa delle persone senza  preavviso.
 Abbiamo visto a Centocelle lanciare lacrimogeni per  eseguire uno sfratto ai danni di una famiglia “colpevole” di non aver  pagato l’affitto dopo la perdita del lavoro.
Lunedì 6 ottobre dalle ore 6 di mattina saremo sotto al portone di via Pian Due Torri 3, a Magliana, per impedire che un altro sfratto venga eseguito, stavolta ai danni di una famiglia truffata con la complicità di agenzie immobiliari, che ha versato dei soldi convinta di poter comprare una casa e ora si ritrova sfrattata. Non accettiamo più che vengano eseguiti sfratti senza che comune e municipio non abbiano prima trovato una sistemazione dignitosa per le famiglie sfrattate.
Movimenti per il diritto all’abitare
 Comitato di Lotta per la Casa Magliana
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
















