InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tanto sferragliare di truppe… Non serve a niente!!

Questo rumore di sciabole intorno ai luoghi sensibili è stato rotto venerdì dagli studenti e dal sindacalismo conflittuale della scuola e sabato con l’acampada della dignità di piazza Esquilino. Un appuntamento questo, mantenuto anche dopo ciò che era accaduto in Francia, senza paura e con grande determinazione, per affermare la necessità che non sarà il silenzio a cambiare la situazione ma solo la voce forte e chiara delle lotte sociali. In piena sintonia con la mobilitazione contro Acea in corso nelle stesse ore, dopo il distacco subito dallo spazio delle Cagne Sciolte, la comunità meticcia e precaria delle occupazioni abitative e della resistenza agli sfratti si è radunata a ridosso della Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo dove secondo il prefetto Gabrielli non si potranno svolgere manifestazioni, e a pochi metri dal ministero dell’Interno. Intorno un inquietante spiegamento di forze e idranti puntati sui manifestanti.

Mentre il sagrato della chiesa era controllato con i mitra spianati, l’immagine che si ricavava non era quella di un dispositivo a protezione dei romani e dei turisti in circolazione, ma contro i manifestanti in piazza percepiti come nemico da controllare e minacciare. In questo senso veniva esplicitato un messaggio che probabilmente verrà anche reso più chiaro nei prossimi giorni. La città deve poter proseguire il suo itinerario di affari e speculazioni che accompagneranno il Giubileo e dovrà arrivare fino alle elezioni senza subire disturbi. Quindi il problema non sono gli attentati ma coloro che non consentono il tranquillo svolgimento del grande evento. Il loro tornare spesso su come è andata con Expo a Milano la dice lunga su come vogliano che vada a Roma.

Bene abbiamo fatto quindi ad irrompere sulla scena del Giubileo con l’occupazione di Castel Sant’Angelo, a pochi metri da San Pietro e nella stessa ora dell’Angelus domenicale. L’iniziativa ha respinto al mittente la lettera alla città di papa Francesco e ha ribadito l’urgenza di misure e risorse concrete, utili ad affrontare non il benessere dell’anima ma a restaurare i diritti primari. Stanziare milioni di euro nella legge di stabilità per pacificare Roma potrà sembrare una buona idea a Renzi ed Alfano, usando strumentalmente il sangue di Parigi, ma non convince buona parte degli abitanti della capitale. Soprattutto non convince quella città di sotto che nelle stesse ore manifestava a Tiburtino III contro il fascio-leghismo e il degrado delle periferie. Il segnale lanciato con la lettera alla città di sotto che i movimenti hanno letto dagli spalti di Castel Sant’Angelo non può essere travisato e non può rimanere inascoltato. La distanza tra chi soffre la crisi e non riesce a vivere con dignità, stretto nella morsa delle morosità e degli sfratti, e chi vuole imporre manu militari il “Grande Evento” del Giubileo è enorme. Questa distanza si manifesterà con tutta la sua forza nei prossimi giorni dentro nuove pratiche di riappropriazione e nelle lotte e nelle resistenze nei territori, nelle scuole, nei posti di lavoro e nell’università.

Non chiedeteci niente perché non concederemo nulla. È chiaro che tutto ciò che si è mosso, dalle dimissioni/decadenza di Marino all’arrivo del commissario Tronca, da Mafia Capitale alla gestione Gabrielli, è stato solo un abile movimento per lasciare tutto com’era o, peggio ancora, per produrre un nuovo giro di vite in senso antipopolare ed autoritario. Sembra quasi un piccolo colpo di stato finalizzato a pacificare definitivamente una città indisponibile ad essere normalizzata. Ma siccome siamo ancora nella stessa emergenza e nella stessa crisi… Ora la partita va giocata!

Movimenti per il diritto all’abitare

 

Abitare Nella Crisi 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

casagiubileoroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]