InfoAut
Immagine di copertina per il post

Vignola: il mondo dei saperi in lotta

Riportiamo qui sotto la cronaca della giornata di lotta nel polo scolastico di Vignola:

Giornata di mobilitazione, all’interno del polo scolastico di Vignola ( Modena), per contestare la gestione degli istituti. 
Nella giornata in cui dirigenti e rappresentanti d’istituto decido di utilizzare l’assemblea d’istituto per guardare un film, invece di discutere dei reali problemi del polo e del mondo della scuola, il C.ollettivo A.utonomo S.tudentesco Vignolese, ha lanciato un sit per contestare questa scelta e parlare dei problemi reali del mondo dei saperi. Un Sit in che si da subito ha avuto una partecipazione molto ampia tanto che in poco tempo si è trasformato in un corteo toccando le diverse scuole tutte interessate a degrado scolastico come il levi e il paradisi ( salito alla cronaca per le aule prive di riscaldamento), contestando anche il ruolo repressivo e di disciplinamento forzato, l’approccio aziendalistico del mondo della scuola e rilanciando le lotte contro crisi e austerità.
Un corteo importante concluso all’interno della sala dove si teneva l’assemblea d’istituto, prendendo parola e ribadendo i temi e concetti centrali della giornata raccogliendo gli applausi e il sostegno degli studenti, gli stessi che hanno fischiato il tentativo della vice preside di smontare ogni passaggio della mobilitazione. All’interno dei diversi interventi è stato portato anche quello del Ca.Di.Ca. portando la sua esperienza diretta al microfono, e gli studenti ancora una volta si sono dimostrati attenti e solidali. 
A margine della giornata è giunta anche la notizia che la preside è andata in classe da alcune ragazze che ultimamente si sono fatte attive all’interno del collettivo, minacciando di prendere provvedimenti, diminuire il voto in condotta ed addirittura, se l’azione fosse continuata di avvertite le forze dell’ordine.

Pubblichiamo anche un video della giornata:
https://www.facebook.com/photo.php?v=123657464470636¬if_t=video_tag

 

Comunicato mobilitazione:

IL 21 GENNAIO,COME AVEVAMO PROMESSO, E’ STATA TUTTA UN’ALTRA STORIA!

E NON  LA SOLITA MINESTRA RISCALDATA,CHE DA ANNI ORMAI CI RITROVIAMO A SUBIRE,
MA UNA STORIA FATTA DI LOTTA, CHE DAL BASSO, TROVA FORMA NELL’AZIONE,NELL’AUTONOMIA, DI UNA GENERAZIONE STANCA, VESSATA, E INCAZZATA,CHE HA DECISO DI RIPRENDERSI TUTTO…!
E QUESTO LO SAPPIAMO,SPAVENTA, MA SOLO CHI HA FATTO DEL SUO RUOLO,UN RUOLO DI COMANDO !
NELLA GIORNATA DI LUNEDì LA FORZA, IL CORAGGIO, E LA VOCE DEGLI STUDENTI/ESSE VIGNOLESI
HA PORTATO ALLA LUCE PROBLEMI CHE NESSUNO, NEMMENO TRA CHI SI DICE CAPACE DI COMPRENDERE,    RENDEVA PROPRI,SUPERANDO I DIKTAT IMPOSTI DA BUROCRAZIA E ISTITUZIONI!
E’ L’AUTONOMIA, QUELLA DEGLI STUDENTI/ESSE, CHE S’E’ RESA NECESSARIA!
COME C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO SIAMO FIERI DEL FATTO CHE IL SIT-IN
SI SIA  EVOLUTO,NELLA DIREZIONE DEL CORTEO SPONTANEO, CHE HA ATTRAVERSATO
DA UNA PARTE ALL’ALTRA I TRE ISTITUTI (LEVI, ALLEGRETTI, PARADISI),
PASSANDO PER I LUOGHI SIMBOLO DELL’INACCETTABILE CONDIZIONE DEGLI ISTITUTI,
COME LA FATISCENTE FACCIATA INTERNA DEL LEVI, LE NUMEROSISSIME TELECAMERE
PIAZZATE OVUNQUE,FERMANDOSI POI NEL CORTILE INTERNO,PER DECIDERE SUL DA FARSI!
LA RABBIA DI TUTT* I PRESENT*, FINITO L’INTERVALLO, ERA ANCORA ACCESA,
QUINDI IL CORTEO SI è DIRETTO VERSO L’AUDITORIUM DOVE ERA IN CORSO L’ASSEMBLEA D’ISTITUTO. DENTRO ALLA QUALE GLI STUDENTI SONO FINALMENTE RIUSCITI SOLO CN LA LOTTA,
IN MANIERA AUTONOMA,A RITAGLIARSI UNO SPAZIO, E A PORTARE I CONTENUTI DELLA PROTESTA
AD UNA PARTE DELL’ISTITUTO LEVI, CHE HA A SUA VOLTA RISPOSTO CON ENERGIA A TEMI CHE DI SOLITO NON VENGONO TRATTATI NE’ NEI FILM, NE’ NEI TG,MA CHE VEDE UN POSTO AL SOLE,
SOLO GRAZIE ALLA DETERMINAZIONE DI CHI COME NOI,NON E’ PIU DISPONIBILE
AD ABBASSARE LA TESTA!
NONOSTANTE I  MOLTEPLICI CONTENUTI CHE SONO STATI PORTATI,DA NOI STUDENTI/ESSE,
ANCORA UNA VOLTA L’ UNICA RISPOSTA IN GRADO DI DARE DA PARTE DELLE “AUTORITA” SCOLASTICHE E’ STATA LA VIA DELLA REPRESSIONE E DELLE MINACCE.
MA QUESTA VOGLIA DI GIUSTIZIA NON S’ARRESTA, E DICIAMO A GRAN VOCE…NON E’ CHE L’INIZIO!
LE NOTE , I VOTI IN CONDOTTA CHE INCOMBONO SUGLI STUDENTI, I QUALI NE HANNO ABBASTANZA
DI PRESIDI SCERIFFO,DEDITI PIU’ A SORVEGLIARE E PUNIRE CHE A MIGLIORARE
REALMENTE LE CONDIZIONI DI STUDIO DEGLI STUDENTI,E GLI AMBIENTI IN CUI DEVONO CONVIVERE, SOCIALIZZARE,CI FANNO SOLO CAPIRE, CHE SIAMO SULLA STRADA GIUSTA!
NON FAREMO UN PASSO INDIETRO…….NEMMENO PER PRENDERE LA RINCORSA!
INVITIAMO TUTT* ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA DEL C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO
MARTEDì 29 – 15:30 – STAZ. DELLE CORRIERE
NON CONTATE SUL NOSTRO SILENZIO…MA SOLO SULLA NOSTRA RABBIA!
C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO VIGNOLESE
 

 

 

Comunicato di lancio della giornata di mobilitazione:

DOPO LE PRIME DUE ASSEMBLEE PUBBLICHE, DOVE IL C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO HA DISCUSSO INSIEME,A STUDENTI/ESSE VIGNOLESI, DEI RECENTI FATTI DI AGITAZIONE ACCADUTI NEL MESE DI DICEMBRE, CHE HA VISTO DOPO LA MOBILITAZIONE DEL #6D, VIGNOLA PROTAGONISTA,CON STUDENTI/ESSE SCESI IN SCIOPERO, PER PROTESTARE PER LA MANCANZA DEI RISCALDAMENTI IN ALMENO 4 CLASSI DELL’ISTITUTO PARADISI, E CHE HA MOSTRATO IL VERO VOLTO DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA!

DELLA GESTIONE DEI NOSTRI ISTITUTI, SEMPRE PIU COME AZIENDE, DIMENTICANDO SEMPRE PIU’ SPESSO, IL RUOLO DELLA SCUOLA COME MEZZO DI CONFRONTO E CHE FACILITI LO SVILUPPO DELLE PROPRIE ASPIRAZIONI ED ESIGENZE! MENTRE, INVECE DI ESSERE ASCOLTATI, LE UNICHE RISPOSTE ARROGANTI E IRRISPETTOSE CHE SONO STATE DATE, SONO STATE MINACCE,A VARIO TITOLO,E DI FATTO, QUELLE POSIZIONI TENUTE, NOI NON LE ACCETTIAMO!
UTILIZZARE QUESTE MODALITA’ DI APPROCCIO, COME DETERRENTE,PER SCORAGGIARE QUALSIASI FORMA DI DISSENSO, NON HA FATTO,E NON FARA’ ALTRO,CHE ACCRESCERE OGNI GIORNO DI PIU LA CONVINZIONE,DEL C.A.S.VIGNOLESE, DI CONTINUARE A LOTTARE, PER COSTRUIRE UNA SCUOLA DIVERSA DA QUESTA, DOVE LA TECNOLOGIA NON VENGA PRIMA DEI NOSTRI BISOGNI PRIMARI, DELLA VOCE DEGLI STUDENTI/ESSE,DEL CONFRONTO E LA POSSIBILITA’ DI CONTESTARE QUELLO CHE NON CI VA BENE !
A NOI GLI “SCERIFFI”,PIACE GUARDARLI NEI “VECCHI” FILM WESTERN!
PER QUESTO MOTIVO ABBIAMO DECISO DI ORGANIZZARE, UN SIT-IN,ALLE ORE 11:00 LUNEDI 21 GENNAIO…. VI INVITIAMO TUTT* A STARE SINTONIZZAT*,
IL 21 GENNAIO,I PROTAGONISTI…. SAREMO NOI, E LA STORIA LA SCRIVEREMO NOI!
C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO VIGNOLESE

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

CasModenasaperivignola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Due anni di carcerazione domiciliare per Enrico, referente sindacale del SI Cobas di Modena

Carcerazione domiciliare di due anni per il referente del sindacato in lotta Si Cobas di Modena, Enrico Semprini, esponente anche della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia Romagna. Tale disposizione riguarda una condanna collegata alle lotte No Tav e una per un’iniziativa antifascista a Modena. A Enrico Semprini non è stato consentito di accedere a pene alternative alla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà a Giovanni Iozzoli

Il giorno 7 maggio 2024 il Tribunale di Modena ha condannato Giovanni Iozzoli, scrittore, delegato sindacale e redattore di “Carmilla online”, al pagamento di circa 20.000 euro (tra risarcimento e spese legali) a favore dell’azienda Italpizza, colosso dell’export agroalimentare emiliano.