InfoAut
Immagine di copertina per il post

Vignola: il mondo dei saperi in lotta

Riportiamo qui sotto la cronaca della giornata di lotta nel polo scolastico di Vignola:

Giornata di mobilitazione, all’interno del polo scolastico di Vignola ( Modena), per contestare la gestione degli istituti. 
Nella giornata in cui dirigenti e rappresentanti d’istituto decido di utilizzare l’assemblea d’istituto per guardare un film, invece di discutere dei reali problemi del polo e del mondo della scuola, il C.ollettivo A.utonomo S.tudentesco Vignolese, ha lanciato un sit per contestare questa scelta e parlare dei problemi reali del mondo dei saperi. Un Sit in che si da subito ha avuto una partecipazione molto ampia tanto che in poco tempo si è trasformato in un corteo toccando le diverse scuole tutte interessate a degrado scolastico come il levi e il paradisi ( salito alla cronaca per le aule prive di riscaldamento), contestando anche il ruolo repressivo e di disciplinamento forzato, l’approccio aziendalistico del mondo della scuola e rilanciando le lotte contro crisi e austerità.
Un corteo importante concluso all’interno della sala dove si teneva l’assemblea d’istituto, prendendo parola e ribadendo i temi e concetti centrali della giornata raccogliendo gli applausi e il sostegno degli studenti, gli stessi che hanno fischiato il tentativo della vice preside di smontare ogni passaggio della mobilitazione. All’interno dei diversi interventi è stato portato anche quello del Ca.Di.Ca. portando la sua esperienza diretta al microfono, e gli studenti ancora una volta si sono dimostrati attenti e solidali. 
A margine della giornata è giunta anche la notizia che la preside è andata in classe da alcune ragazze che ultimamente si sono fatte attive all’interno del collettivo, minacciando di prendere provvedimenti, diminuire il voto in condotta ed addirittura, se l’azione fosse continuata di avvertite le forze dell’ordine.

Pubblichiamo anche un video della giornata:
https://www.facebook.com/photo.php?v=123657464470636¬if_t=video_tag

 

Comunicato mobilitazione:

IL 21 GENNAIO,COME AVEVAMO PROMESSO, E’ STATA TUTTA UN’ALTRA STORIA!

E NON  LA SOLITA MINESTRA RISCALDATA,CHE DA ANNI ORMAI CI RITROVIAMO A SUBIRE,
MA UNA STORIA FATTA DI LOTTA, CHE DAL BASSO, TROVA FORMA NELL’AZIONE,NELL’AUTONOMIA, DI UNA GENERAZIONE STANCA, VESSATA, E INCAZZATA,CHE HA DECISO DI RIPRENDERSI TUTTO…!
E QUESTO LO SAPPIAMO,SPAVENTA, MA SOLO CHI HA FATTO DEL SUO RUOLO,UN RUOLO DI COMANDO !
NELLA GIORNATA DI LUNEDì LA FORZA, IL CORAGGIO, E LA VOCE DEGLI STUDENTI/ESSE VIGNOLESI
HA PORTATO ALLA LUCE PROBLEMI CHE NESSUNO, NEMMENO TRA CHI SI DICE CAPACE DI COMPRENDERE,    RENDEVA PROPRI,SUPERANDO I DIKTAT IMPOSTI DA BUROCRAZIA E ISTITUZIONI!
E’ L’AUTONOMIA, QUELLA DEGLI STUDENTI/ESSE, CHE S’E’ RESA NECESSARIA!
COME C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO SIAMO FIERI DEL FATTO CHE IL SIT-IN
SI SIA  EVOLUTO,NELLA DIREZIONE DEL CORTEO SPONTANEO, CHE HA ATTRAVERSATO
DA UNA PARTE ALL’ALTRA I TRE ISTITUTI (LEVI, ALLEGRETTI, PARADISI),
PASSANDO PER I LUOGHI SIMBOLO DELL’INACCETTABILE CONDIZIONE DEGLI ISTITUTI,
COME LA FATISCENTE FACCIATA INTERNA DEL LEVI, LE NUMEROSISSIME TELECAMERE
PIAZZATE OVUNQUE,FERMANDOSI POI NEL CORTILE INTERNO,PER DECIDERE SUL DA FARSI!
LA RABBIA DI TUTT* I PRESENT*, FINITO L’INTERVALLO, ERA ANCORA ACCESA,
QUINDI IL CORTEO SI è DIRETTO VERSO L’AUDITORIUM DOVE ERA IN CORSO L’ASSEMBLEA D’ISTITUTO. DENTRO ALLA QUALE GLI STUDENTI SONO FINALMENTE RIUSCITI SOLO CN LA LOTTA,
IN MANIERA AUTONOMA,A RITAGLIARSI UNO SPAZIO, E A PORTARE I CONTENUTI DELLA PROTESTA
AD UNA PARTE DELL’ISTITUTO LEVI, CHE HA A SUA VOLTA RISPOSTO CON ENERGIA A TEMI CHE DI SOLITO NON VENGONO TRATTATI NE’ NEI FILM, NE’ NEI TG,MA CHE VEDE UN POSTO AL SOLE,
SOLO GRAZIE ALLA DETERMINAZIONE DI CHI COME NOI,NON E’ PIU DISPONIBILE
AD ABBASSARE LA TESTA!
NONOSTANTE I  MOLTEPLICI CONTENUTI CHE SONO STATI PORTATI,DA NOI STUDENTI/ESSE,
ANCORA UNA VOLTA L’ UNICA RISPOSTA IN GRADO DI DARE DA PARTE DELLE “AUTORITA” SCOLASTICHE E’ STATA LA VIA DELLA REPRESSIONE E DELLE MINACCE.
MA QUESTA VOGLIA DI GIUSTIZIA NON S’ARRESTA, E DICIAMO A GRAN VOCE…NON E’ CHE L’INIZIO!
LE NOTE , I VOTI IN CONDOTTA CHE INCOMBONO SUGLI STUDENTI, I QUALI NE HANNO ABBASTANZA
DI PRESIDI SCERIFFO,DEDITI PIU’ A SORVEGLIARE E PUNIRE CHE A MIGLIORARE
REALMENTE LE CONDIZIONI DI STUDIO DEGLI STUDENTI,E GLI AMBIENTI IN CUI DEVONO CONVIVERE, SOCIALIZZARE,CI FANNO SOLO CAPIRE, CHE SIAMO SULLA STRADA GIUSTA!
NON FAREMO UN PASSO INDIETRO…….NEMMENO PER PRENDERE LA RINCORSA!
INVITIAMO TUTT* ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA DEL C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO
MARTEDì 29 – 15:30 – STAZ. DELLE CORRIERE
NON CONTATE SUL NOSTRO SILENZIO…MA SOLO SULLA NOSTRA RABBIA!
C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO VIGNOLESE
 

 

 

Comunicato di lancio della giornata di mobilitazione:

DOPO LE PRIME DUE ASSEMBLEE PUBBLICHE, DOVE IL C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO HA DISCUSSO INSIEME,A STUDENTI/ESSE VIGNOLESI, DEI RECENTI FATTI DI AGITAZIONE ACCADUTI NEL MESE DI DICEMBRE, CHE HA VISTO DOPO LA MOBILITAZIONE DEL #6D, VIGNOLA PROTAGONISTA,CON STUDENTI/ESSE SCESI IN SCIOPERO, PER PROTESTARE PER LA MANCANZA DEI RISCALDAMENTI IN ALMENO 4 CLASSI DELL’ISTITUTO PARADISI, E CHE HA MOSTRATO IL VERO VOLTO DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA!

DELLA GESTIONE DEI NOSTRI ISTITUTI, SEMPRE PIU COME AZIENDE, DIMENTICANDO SEMPRE PIU’ SPESSO, IL RUOLO DELLA SCUOLA COME MEZZO DI CONFRONTO E CHE FACILITI LO SVILUPPO DELLE PROPRIE ASPIRAZIONI ED ESIGENZE! MENTRE, INVECE DI ESSERE ASCOLTATI, LE UNICHE RISPOSTE ARROGANTI E IRRISPETTOSE CHE SONO STATE DATE, SONO STATE MINACCE,A VARIO TITOLO,E DI FATTO, QUELLE POSIZIONI TENUTE, NOI NON LE ACCETTIAMO!
UTILIZZARE QUESTE MODALITA’ DI APPROCCIO, COME DETERRENTE,PER SCORAGGIARE QUALSIASI FORMA DI DISSENSO, NON HA FATTO,E NON FARA’ ALTRO,CHE ACCRESCERE OGNI GIORNO DI PIU LA CONVINZIONE,DEL C.A.S.VIGNOLESE, DI CONTINUARE A LOTTARE, PER COSTRUIRE UNA SCUOLA DIVERSA DA QUESTA, DOVE LA TECNOLOGIA NON VENGA PRIMA DEI NOSTRI BISOGNI PRIMARI, DELLA VOCE DEGLI STUDENTI/ESSE,DEL CONFRONTO E LA POSSIBILITA’ DI CONTESTARE QUELLO CHE NON CI VA BENE !
A NOI GLI “SCERIFFI”,PIACE GUARDARLI NEI “VECCHI” FILM WESTERN!
PER QUESTO MOTIVO ABBIAMO DECISO DI ORGANIZZARE, UN SIT-IN,ALLE ORE 11:00 LUNEDI 21 GENNAIO…. VI INVITIAMO TUTT* A STARE SINTONIZZAT*,
IL 21 GENNAIO,I PROTAGONISTI…. SAREMO NOI, E LA STORIA LA SCRIVEREMO NOI!
C.OLLETTIVO A.UTONOMO S.TUDENTESCO VIGNOLESE

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

CasModenasaperivignola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà a Giovanni Iozzoli

Il giorno 7 maggio 2024 il Tribunale di Modena ha condannato Giovanni Iozzoli, scrittore, delegato sindacale e redattore di “Carmilla online”, al pagamento di circa 20.000 euro (tra risarcimento e spese legali) a favore dell’azienda Italpizza, colosso dell’export agroalimentare emiliano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Modena: il carabiniere violento già indagato per la morte di Taissir Sakka

Uno dei due carabinieri ripresi nel violento arresto ai danni di Idrissa Diallo il 13 marzo a Largo Garibaldi a Modena è già indagato per la morte di Taissir Sakka avvenuta il 19 ottobre 2023 sempre a Modena

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

L’anomalia giudiziaria modenese

Alla luce delle centinaia di imputazioni che nel giro di pochi anni hanno coinvolto militanti, lavoratori e lavoratrici nel modenese, pubblichiamo la segnalazione ricevuta di una iniziativa pubblica che si terrà sabato 25 novembre a Modena per richiamare l’attenzione sul livello repressivo a cui si è giunti in città.

Immagine di copertina per il post
Culture

Un nuovo territorio dell’estrattivismo: l’editoria scientifica

Non che i legami fra ricerca scientifica e profitto siano una novità (basti pensare alla vicenda dei vaccini), ma qui c’è una novità: è l’attività di comunicazione dei dati e dei risultati all’interno della comunità dei ricercatori che diventa fonte da cui estrarre valore.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Strage nel carcere Modena: chiesta archiviazione per 120 agenti della polizia penitenziaria

La procura di Modena ha chiesto l’archiviazione per i 120 agenti della polizia penitenziaria che sono accusati di reato di tortura e lesioni personali aggravate in concorso in relazione al fatti avvenuti l’8 marzo del 2020.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Le pesantissime condizioni di lavoro nell’industria delle carni a Modena

C’è un conflitto tra fornitori di manodopera che pagano i lavoratori a ore – come da contratti stipulati – e l’azienda con la quale i fornitori hanno accordi di produzione legati alla quantità di carne lavorata, di conseguenza l’aumento dell’intensità di lavorazione è giustificato per il raggiungimento di quel tot di produzione necessario a pagare i dipendenti.

Immagine di copertina per il post
Culture

Pisa: Libreria popolare Paulo Freire, perché e come funziona

Pubblichiamo di seguito il testo di presentazione della Libreria Popolare Paulo Freire che verrà inaugurata venerdì 24 marzo allo Spazio Antagonista Newroz. da Riscatto Da qualche tempo gli spazi del Newroz sono in trasformazione, e chi ha avuto modo di attraversarli ha potuto notare un nuovo utilizzo e una nuova conformazione delle stanze. Pareti imbiancate, […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sorvegliare e punire, anche a sprezzo del ridicolo. Succede a Modena

Perché la digos spia due pensionati modenesi? La denuncia del Comitato Verità e Giustizia per i Morti di Sant’Anna