InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Modena, studenti in lotta per scuole sicure e adeguate

  Leggi il comunicato del C.A.S. di Modena: Stamattina gli studenti del liceo Sigonio hanno nuovamente manifestato il loro dissenso e il loro rifiuto a rassegnarsi davanti a una situazione che va avanti da troppo tempo: la scuola continua a restare in condizioni inadeguate all’insegnamento, per quanto riguarda le normative sulla sicurezza e sull’igiene, e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Continua la protesta dei senza casa: blocchi stradali davanti il comune

Comincia così la giornata, tra le tende dei senzacasa e i giornalisti che li intervistano davanti ad un ingente schieramento di polizia e carabinieri a protezione dell’ ingresso di Palazzo delle Aquile. Difatti, quella di mantenere uno schieramento di guardie davanti al palazzaccio – tirate le somme della giornata – l’unica risposta delle istituzioni, dal consigliere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il rettore fa lo gnorri. Lo studentato Spot sotto sgombero

La conferenza è stato anzi il teatro per la spartizione del patrimonio pubblico tra i poteri forti della città, in particolar modo tra Scuola Sant’Anna e Scuola Normale Superiore i quali hanno avanzato la richiesta di usufruire del complesso di Santa Croce in Fossabanda. Proprio nei giorni in cui con un decreto ministeriale i criteri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Sospesi dopo lo sciopero 14 lavoratori Tnt/Dhl/Gesco-Centro

Con questi impegni il Consorzio avrebbe dovuto garantire una ripartizione più equa e trasparente delle ore di lavoro e la sospensione di qualunque comportamento intimidatorio. Gli obiettivi di fondo della vertenza aperta dagli operai sono quelli classici di tutto il settore: rispetto delle tariffe e maggiorazioni previste dal CCNL, pagamento di tutti gli istituti al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Famiglia sfrattata a sorpresa a Centocelle

Sfratto a sorpresa a Centocelle: rimaniamo in piazza fino a quando Kadir non avrà una casa All’alba di questa mattina 6 blindati e 8 macchine della polizia sono arrivate a via dei Pioppi 18, circondando la palazzina dove Kader, la moglie e i suoi 3 bambini vivono da 3 anni. Diversi agenti sono entrati nell’appartamento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bari, contestato Napolitano in visita

Proprio qui nel Mezzogiorno che, tra un convegno e l’altro con gli “esperti” della politica, una cerimonia, una premiazione ed un comizio, bande, fanfare e feste di partito (roba per la quale i soldi ci son sempre), si consuma ogni giorno il dramma dell’eterna crisi del Sud Italia. Eterna e doppia crisi perché se il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: colazione da re? No! Picchetto alla Granarolo!

    Ascolta l’intervista di radioblackout a Checco del Lab. Crash   Leggi il comunicato dei S.I.Cobas:   Questa mattina dalle ore tre circa un centinaio fra lavoratori della Granarolo, operai degli altri magazzini aderenti al SI Cobas, militanti del Crash e altri solidali hanno attuato un nuovo blocco delle merci nei magazzini di Granarolo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, nuovo crollo in una scuola. Studenti occupano la Provincia

La vicenda del Regina Margherita va ad aggiungersi alla lunga serie di episodi che chiamano in causa il problema dell’edilizia scolastica, che in tutta Italia vede edifici fatiscenti e pericolanti che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità degli studenti (proprio a Torino il caso tragico del liceo Darwin in cui perse la vita Vito Scafidi dopo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#31o, Coming Soon, Pisa verso nuovi assedi!

Coming soon L’assedio ai palazzi del potere del 19 ottobre, durante il quale decine di migliaia di persone a Roma hanno portato in piazza il proprio sdegno e la propria rabbia nei confronti di un presente di precarietà ed austerità, è stato senza dubbio in grado di scuotere gli animi in un paese troppo sopito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contestato l’assessore alla casa dagli abitanti di Sant’Ermete

Ma questo progetto va a rilento: soltanto nel 2015 dovrebbero essere trasferite nel primo lotto 48 famiglie, per le 170 restanti il tempo di costruzione ad oggi è previsto minimo nel 2020. Nel frattempo centinaia di persone sono costrette a vivere in gravi condizioni igienico-sanitarie: case non a norma aggravate dal pressoché totale disimpegno dell’ente […]