‘Entriamo in scena senza chiedere il permesso!’Comunicato studentesco sul 24N In occasione dello sciopero delle componenti della scuola stamattina noi studenti e studentesse di Pisa abbiamo costruito un’altra giornata di lotta, nella direzione del rifiuto e del conflitto che è stata assunta in tutta Europa e in tutta Italia il 14 novembre. La nostra determinazione […]
L’intenzione dichiarata era quella di dare continuità alle pratiche e agli obbiettivi che hanno caratterizzato la giornata di sciopero generale del 14 novembre, rilanciando la necessità di costruire ricomposizione ed opposizione sociale nei confronti delle politiche di austerity. Ed in questo gli studenti medi pisani sono riusciti perfettamente, organizzando un corteo determinato che ha attraversato […]
Dopo la grande giornata di conflitto del 16N che ha urlato a chi risiede nel palazzo della regione tutta la lontananza che contraddistingue le posizioni del movimento palermitano e dopo le cariche della polizia e la determinata resistenza degli studenti a cui hanno fatto eco i tentativi di Repubblica & co. di portare avanti gli […]
Una narrazione della prima settimana di occupazione dell’Hotel Sirio a partire dal 14N bresciano. Mercoledì 14 novembre, nel giorno di mobilitazione europea contro l’austerity, la Brescia antagonista ha risposto con forza: studenti medi del Kollettivo Studenti in Lotta e universitari del neonato CUA, assieme ad altre realtà di movimento (Magazzino 47, Comitato contro gli sfratti, […]
SOLIDARIETA’ ALLE POPOLAZIONI DELLA BASSA MODENESE: PARTECIPIAMO TUTTI AL CORTEO DEL 24 NOVEMBRE! Sono passati mesi dalle scosse che hanno colpito la Bassa e la sua gente, mesi nei quali sin dalle prime ora c’è stata una rincorsa dei media e della politica in generale a raccontarci che tutto va bene e che l’Emilia […]
Nel caos del tribunale di Torino, questa mattina, è parso di capire che tra i tanti che sgomitano per costituirsi parte civile al processo contro i NO TAV ci sia anche la Presidenza del Consiglio dei ministri. Se questa notizia è vera appare quantomeno paradossale che la Presidenza del Consiglio dei ministri voglia costituirsi parte […]
A scopo ‘dissuasivo’ e ‘preventivo’, come si usa fare da tempo. Nella rete sono finiti questa mattina cinque attivisti – definiti persone vicine agli ambienti anarchici, ai movimenti antagonisti e alle tifoserie violente – arrestati durante una retata realizzata tra Roma, Savona, Milano e Cosenza. Gli arrestati sono tutti accusati di aver partecipato agli scontri […]
Ancora una volta, per “salvare le sorti del paese” e tentare di rilanciare lavoro all’interno della produttività, si fanno accordi sulla pelle dei lavoratori. A presentare l’incartamento è un soggetto, il governo, e alcune pecore (per non perdere il treno e la voglia politico sindacale di stare seduti sui tavoli che contano), i sindacati confederali, […]
Nei quaranta giorni a disposizione del Comune per sistemare i conti torinesi si giocherà a breve una partita importante, quella della cessione di consistenti fette dell’azienda dei rifiuti (l’Amiat) e di quella che ha in gestione il contestato maxi termovalorizzatore ancora in costruzione al Gerbido (la Trm). Nel primo caso la dismissione investe il 28% […]
A sei mesi dal terremoto che ha colpito i territori emiliani, i comitati popolari chiamano a scendere in strada in una delle città epicentro del sisma, Mirandola. Ritardi ed inaccessibilità burocratiche per ricevere gli aiuti; illusorie agevolazioni fiscali; pervasiva precarietà abitativa ed assenza di concrete prospettive di soluzione al problema; assenza di reddito. Queste solo alcune delle […]