Gli arresti e le ulteriori misure liberticide, quali l’obbligo di firma e di dimora e le perquisizioni che colpiscono 19 militanti NO TAV, hanno l’evidente obiettivo di colpire il movimento alla vigilia della grande manifestazione che si terrà a Lione il 3 dicembre e che segna sin da ora la saldatura fra movimenti contro tutte […]
Come indicatoci dalla lotta delle lavoratrici Sodexo all’ospedale Cisanello di Pisa, questi attacchi investono complessivamente la garanzia del diritto alla salute per noi tutti. Ribaltare il piano strettamente vertenziale di queste lotte significa forzare le divisioni e assumere le battaglie sul lavoro nel comparto sanitario come lotte di tutti per la riappropriazione il diritto alla […]
Questa mattina all’alba una nuova operazione della procura di Torino ha colpito il movimento No Tav: 19 persone sono state arrestate per l’occupazione della sede della ditta GeoValsusa, implicata nei lavori di costruzione del cantiere di Chiomonte, quindi della devastazione e speculazione ai danni della Val Susa e della sua comunità in lotta contro il […]
Questa mattina una nuova operazione della procura di Torino ha colpito 19 NoTav a seguito dell’occupazione il 24 agosto scorso della sede della ditta GeoValsusa, implicata nei lavori di costruzione del cantiere di Chiomonte e nella devastazione della Val Clarea e che annovera fra i suoi soci personaggi distintisi, già in passato, per falsi in […]
Questa mattina all’alba è scattata un’operazione della procura nei confronti di 19 No TAV, alcuni dei quali studenti e studentesse appartenenti al Collettivo Universitario Autonomo. I fatti a cui si riferisce l’operazione risalgono al 24 agosto, giornata in cui il movimento NO TAV -nell’ambito della campagna “C’è lavoro e lavoro”- aveva occupato la sede della GeoValsusa, […]
Dopo l’annuncio da parte del regista Ken Loach di non voler ritirare il premio alla carriera al Torino Film Festival in segno di protesta per il trattamento riservato ai lavoratori della cooperativa Rear impegnati da anni nell’evento torinese e il conseguente ritiro del suo film ‘La parte degli angeli’ dalla rassegna, anche lo sceneggiatore Paul Laverty […]
La maggior preoccupazione del ministro dell’ambiente continua infatti ad essere quella di scongiurare la chiusura definitiva dell’impianto e di riuscire ad applicare ugualmente la tanto decantata Autorizzazione Integrata Ambientale, in realtà da più parti criticata perché strumento governativo volto unicamente a riprendere al più presto la produzione senza tener conto di molti degli elementi denunciati […]
Ma nella serata di ieri i sindacati confederali hanno ritirato lo sciopero di 24 ore indetto per oggi e alle 23 è ripreso il turno di lavoro all’interno degli impianti. Intorno alle 11 di questa mattina un camino di 80 metri situato in cima ad una torre di cemento che raccoglieva le batterie in disuso […]
Il Giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Brindisi,Tea Verderosa, nella udienza del 14 Novembre 2012 ha rinviato a giudizio 28 disoccupati ed il rappresentante locale della Confederazione Cobas, Roberto Aprile per una serie di reati commessi l’1 ed al 2 Marzo 2012 . In quei giorni un consistente gruppo di disoccupati brindisini contestò le […]
I lavoratori che durante tutta la giornata hanno inoltre presidiato gli ingressi, hanno bloccato anche il lavoro nell’area a caldo dove non è mai stata interrotta l’attività, nonostante il provvedimento emesso a fine luglio ne ordinava la chiusura. Certo è che la chiusura dell’area a freddo sembra essere un elemento strumentale considerando che quella parte […]