Una settimana fa, infatti, l’azienda ha annunciato di voler chiudere 6 delle 12 linee a freddo presenti nel sito per far fronte al calo della domanda europea di acciaio; l’operazione di smantellamento comporterebbe il licenziamento di 1300 operai. Già il giorno successivo all’annuncio i lavoratori dell’acciaio si erano mossi verso Bruxelles per protestare sotto la […]
Venerdì 25 gennaio abbiamo ascoltato nel corso della trasmissione “Leader”, condotta da Lucia Annunziata, l’intervento di Guglielmo Epifani sulla crisi della Richard Ginori. Dopo una serie di banalità e inesattezze, l’ex segretario della CGIL, rispondendo a un lavoratore, ha chiarito la sua ricetta per far uscire Richard Ginori dalla crisi: trovare un imprenditore possibilmente italiano […]
Oggi, di nuovo, Palermo è rimasta paralizzata per ore e ore. Traffico in tilt. Da un lato gli operai Gesip in corteo dalle parti del Comune; dall’altro, sotto la Regione, il presidio dei lavoratori (a rischio licenziamento) del Coinres. Le grane “da governare” non mancano insomma. A destare preoccupazione all’interno di palazzie questura è, ancora […]
Che le forme classiche della politica siano in forte difficoltà di fronte ai colpi della crisi economica e dei movimenti sociali lo sappiamo già da tempo. Qualcuno ci sta però provando fino alla fine: se la “politica” non ha più contropartite da offrire (andato in rovina quel sempre misero sistemino welfaristico)cambio della legittimazione del comando, […]
Il comunicato del Comitato Sisma.12Oggi il Presidente del Consiglio uscente, Mario Monti, è stato in visita prima, in occasione della Giornata della memoria, al campo di Fossoli, poi si è spostato a Concordia e infine a Mirandola. Non è venuto per esprimere nessuna vicinanza delle Istituzioni ai terremotati, ma, come dimostra lo show di Mirandola, […]
Tra le varie voci infatti nel calcolo dei redditi compariranno anche trattamenti assistenziali (es. pensioni di invalidità) e previdenziali. Nel patrimonio mobiliare, invece, entreranno conti correnti bancari e postali, titoli di stato; insomma i normali risparmi privati delle famiglie.Ma ciò che farà schizzare il valore del nuovo ISEE sarà l’indice riguardante la casa, anche se […]
L’occupazione arriva dopo tre giorni carichi di attenzione sul tema in città, tra prese di posizione pro e contro di docenti e di esponenti politici, ma soprattutto dopo un corteo di circa un migliaio di persone che ha attraversato la città per riprendersi lo spazio e contestare le politiche dell’amministrazione comunale e del Rettore Dionigi. […]
Allo stesso tempo i giornali della città continuano a tacere e a non dare spazio alle gravi problematiche che investono la quotidianità della vita degli studenti e dei loro genitori, preferiscono invece cercare lo scoop, pubblicando notizie che tendono a infangare gli studenti, facendoli passare così, come i bulli da “rieducare” ed escludere dai contesti […]
Probabilmente il sindaco Alemanno ha voluto inaugurare l’inizio della sua campagna elettorale con l’ennesimo sgombero, ma la città di Roma, e ancor più il quartiere al cui interno era inserito S.Cu.P, ha risposto allo sgombero in maniera decisa: centinaia di persone hanno infatti dato vita dapprima ad un presidio in via Nola dove le attività […]
C’è poco da spiegare cosa rappresenti tale sorta di atteggiamento che prova con atti repressivi a silenziare il dissenso e a spaccare in buoni e cattivi il movimento. Perora il fallimento della questura niscemese è evidente, anzi come sottolineato in un precedente articolo questi avvenimenti non fanno che avvicinare e rafforzare la comunità attorno al […]