InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

14 dicembre a Roma: Mario Miliucci condannato a 2 anni e 6 mesi

Una sentenza preordinata, vendicativa, sproporzionata. Nel tardo pomeriggio di oggi 31 gennaio 2013 ,la 2° sezione del Tribunale di Roma a fronte del reato di ” resistenza” ha emesso contro Mario Miliucci la selettiva e pesante condanna a 2 anni e 6 mesi. Insieme a Mario erano giudicati per lo stesso reato altri 5 giovani, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Della necessità di cambiare lo stato delle cose presenti.

Sempre con lo sgombero nelle orecchie, le voci in questi giorni si ritornano a fare insistenti, il Guernica va avanti con il suo agire e la sua specifica modalità di approccio alla città. Tra socialità a politica stiamo assistendo ancora una volta a una risposta forte da parte della Modena che non accetta i diktakt […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli Emiliani non ci stanno: verso il corteo di Bologna

Andiamo con ordine partendo dalle contestazioni di domenica al Premier Monti. Gli aspetti rilevanti da analizzare sono parecchi, il primo su tutti è che il tour elettorale del Professore si sia trasformato in una vera e propria via crucis: non si sono visti i bagni di folla annunciati e ogni tappa del suo tour è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Della necessità di cambiare lo stato delle cose presenti

Sempre con lo sgombero nelle orecchie, le voci in questi giorni si ritornano a fare insistenti, il Guernica va avanti con il suo agire e la sua specifica modalità di approccio alla città. Tra socialità a politica stiamo assistendo ancora una volta a una risposta forte da parte della Modena che non accetta i diktakt […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

NoMuos: taglio di reti e fuochi nella notte

Siamo al terzo giorno di blocco che ha interrotto i lavori della base satellitare muos. Nella notte si sono inoltre consumate ed espresse volontà chiare su quanta insofferenza si nutra verso l’occupazione della riserva della Sughereta e quanto alto sia il timore per l’impatto sulla salute e sulla qualità di vita di chi, i territori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero dei facchini dell’SDA di Bologna

A seguito di uno sciopero (di due ore) svoltosi il 22 dicembre, Sda ha imposto una penale alle Cooperative bolognesi che gestiscono il lavoro. Pochi giorni fa le stesse coop hanno rigirato d’imperio la penale sulle buste paga dei loro “soci lavoratori” (150 euro ciascuno!). Sanzionato il diritto di sciopero, punita la dignità dei lavoratori, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La salute delle donne non è merce di scambio

Denunciamo la situazione insostenibile che si è venuta a creare a Susa per il reparto di Ostetricia e Nido, a rischio chiusura o nella migliore delle ipotesi di ridimensionamento. La stessa sorte è toccata a tanti altri reparti o presidi ospedalieri, presenti sui territori e funzionanti (per esempio, l’ospedale Valdese). La Regione scrive che il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà a tutti gli/le attivist* No Muos colpiti da provvedimenti

Solidarietà ed impegno della Confederazione Cobas a fianco degli attivisti No Muos, sui quali si sta scatenando la reazione governativo-giudiziaria a suon di fogli di via e denunce, nell’intento di contraddire il formidabile movimento popolare contro il Muos di Niscemi. Il ricorso alla repressione, fuori e contro i diritti Costituzionali, rappresenta l’arma spuntata a cui […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No muos: I blocchi aumentano, la Regione si sveglia

A coadiuvare la resistenza che dall’alba si protrae fino alle prime ore del pomeriggio, anche le mamme niscemesi del comitato “mamme no muos”, che da giorni non fanno mancare il loro supporto a chi da più di due mesi ha installato un presidio permanente a ridosso della base. Davvero una brutta grana questa per l’amministrazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, tra sgomberi e anticipazioni della governance a venire

Questa mattina l’ex convento Santa Marta, occupato da Bartleby, è stato sgomberato. Un ulteriore passaggio dell’accanimento da parte di Comune ed Università nei confronti di esperienze politiche e culturali fuori dal coro, considerate solo elementi di disturbo, da criminalizzare e reprimere. Nei giorni scorsi lo sgombero della sede storica di Bartleby era stato seguito da […]