La protesta è quella dei lavoratori di Rivalta Scrivia, in provincia di Alessandria, dipendenti della multinazionale Katoen Natie, che vorrebbe lasciare a casa più di 100 esuberi. La protesta di almeno 200 di essi sostenuti dai Si Cobas ha avuto luogo con un picchetto fin dalle prime ore di lunedì mattina ai cancelli dei magazzini […]
Diversi momenti di tensione con la polizia, che fin dallo sgombero del mattino presidia la piazza, circondandola con mezzi e numerosi uomini. In due occasioni in particolare tentano di impedire l’ingresso di un’impianto di amplificazione prima e successivamente di pentolame e fuochi per preparare da mangiare. Ma la pressione che si riversava immediatamente sui bordi […]
Siamo gli abitanti e le abitanti del campo in via delle Brecce. Siamo 1300 persone di cui circa 400 minori.Il giorno 22 Marzo la Procura ci ha notificato un sequestro preventivo dell’area in cui viviamo, che verrà eseguito il giorno 23 Aprile impedendo, tra l’altro, il completamento dell’anno scolastico alle bambine e ai bambini iscritti […]
Sabato 9 Aprile a Roma un ‘altra importante giornata di mobilitazione in tutta la città, contro la gestione commissariata della città e le politiche del PD, per ribadire che #RomaNonSiVende, con assemblee in piazza e cortei a San Lorenzo contro lo sgombero della Palestra Popolare e a Roma Est da Largo Agosta al Parco delle […]
A partire dal tardo pomeriggio di lunedì la piazza è rioccupata, prima da qualche centinaia di persone per poi raggiungere intorno alle 19 un migliaio di persone. Nella serata, fino a dopo mezzanotte, i numeri saranno oltre i 2000, con una lunghissima assemblea generale che ha continuato per tutta la durata dell’occupazione a riprendere i […]
Il radicamento dell’intervento sindacale prodotto dal SiCobas nella provincia modenese, produce una immediata, se pur provvisoria, riflessione in particolare in merito alla predominanza della componente migrante coinvolta. Ciò che è necessario considerare, volendo abbozzare una analisi funzionale a produrre progettualità antagoniste e rivendicative, è la tipologia di strato sociale interessato dalla morsa riproduttiva dominante. La […]
“Se toccano uno, toccano tutti”. E’ questo lo spirito con cui tremila persone oggi sono scese in piazza a sostegno degli 86 studenti e attivisti sotto processo per le mobilitazioni dell’Onda studentesca che, tra il 2008 e il 2011, si opponeva alla riforma Gelmini, ai tagli all’istruzione pubblica e all’aziendalizzazione delle Università. Settanta gli anni […]
Alcune considerazioni di Fulvio Di Giorgio – SI Cobas Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Le parole di un lavoratore del settore carni Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Uno degli interventi finali della manifestazione Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 […]
Cremaschi parla di: “Un atto di autoritarismo vergognoso segno della totale degenerazione del gruppo dirigente della Fiom guidata da Maurizio Landini. Un atto che segue il procedimento di espulsione degli operai che lottano in Fiat. C’è un rapporto diretto tra la scelta di Ladini di fare la pace con Marchionne, gli imprenditori, Fim, Fiom e […]
La discussione è stata subito caratterizzata da toni accesi, in particolare sul punto di osservazione del problema; la narrazione con cui la controparte istituzionale ha articolato i primi punti rispecchia completamente la volontà di non voler ammettere la problematica sociale generalizzata legata all’emergenza abitativa, trincerandosi dietro alla ‘specificità individuale’. Impossibilità di dialogo legata alla preclusione […]