Nei primi giorni di settembre del 1974 a S. Basilio la polizia interviene per sgomberare 150 famiglie che da più di un anno avevano occupato alcuni appartamenti IACP in via Montecarotto e via Fabriano.Il quartiere vive giorni di dura resistenza dagli assalti delle forze dell’ ordine, durante i quali, l’8 settembre, Fabrizio viene ucciso dal […]
In un contesto in cui numerose soggettività si apprestano ad utilizzare la scadenza referendaria per fare i conti con Renzi e il cosiddetto partito della nazione, le lotte per l’abitare non possono mancare, non possono non essere protagoniste, cogliendo una occasione importante per tornare a generalizzare e verticalizzare lo scontro. Soprattutto dopo aver assistito in […]
Si tratta di un primo passo verso il cambiamento sostanziale dell’organizzazione del lavoro che dovrebbe vedere il passaggio per tutti e tutte al tempo indeterminato nelle prossime settimane. Questi primi risultati, strappati grazie a più di un mese di lotta dura, scioperi e picchetti, sono estesi a tutti i lavoratori e le lavoratrici, non solo […]
La decisione di colpire l’immagine di H&M è giunta dopo che dalla nuova giornata di lotta del 25 agosto – con conseguente blocco di 15 ore del magazzino Stradella, dove la tensione è stata altissima con camionisti e crumiri organizzati dal padrone, e sciopero nei magazzini di Settala e Piacenza – si era usciti con […]
Gioire per il fatto che L’Aquila sia ad anni di distanza “il più grande cantiere di Europa”, sottolineare i vantaggi per le imprese edili di quanto successo nel rietino, è prova definitiva, se ce ne fosse stato bisogno, di un atteggiamento strutturale delle istituzioni verso questo tipo di eventi che non è confinabile alla coppia […]
L’ha promossa e ne dà notizia sulle reti sociali il Comitato dei Lavoratori delle Campagne, che racconta dei tre blocchi davanti ai cancelli della Princes, azienda foggiana che ha subito un forte stop alle operazioni di produzione e trasporto degli ortaggi. Uno sciopero e un’azione di lotta messa in campo dai braccianti del […]
Una donna è stata travolta da un treno mentre stava attraversando i binari ferroviari di corsa per non tardare a lavoro e rischiare punizioni; un uomo ha commesso suicidio poco dopo aver finito il suo turno, dal tetto dello stabilimento di Zhengzhou. La Foxconn ha confermato la notizia. Tanti accademici cinesi, come Pun Ngai, hanno […]
Un dibattito inaccettabile per chi da anni si batte contro la filiera dello sfruttamento e del capolarato e vede le ulteriori misure di questo Governo come un attacco aggiuntivo alla mancanza di diritti, voce e possibilità di lavoratori per la maggiorparte migranti, costretti a vivere in veri e propri ghetti recintati per stipendi da fame. […]
Sono quasi tutti giovani e giovanissimi residenti nella zona o trasferitisi apposta inseguendo il ricatto di un impiego sempre più difficile da trovare. Il carico di lavoro è pesante, si lavora 50 ore a settimana, quando, per il contratto misto part-time a tempo determinato, dovrebbero fermarsi a 30. Si prende 1100 euro al mese, qualcuno […]
Aggiornamento ore 12.00 (5/08): dopo la resistenza di ieri continua oggi il tentativo di sgombero, alcuni compagni si trovano ancora sul tetto. Il presidio dei solidali si ricostituisce tra le provocazioni della polizia. Per le 21,00 è stata indetta una manifestazione in Piazza Puccini. Aggiornamento ore 21.30: gli occupanti sono ancora sul tetto. I nove […]