Il 26 ottobre 2019 a Milano oltre diecimila persone scesero in piazza per manifestare contro la guerra scatenata dalla Turchia di Erdogan nei confronti dell’esperienza del Confederalismo Democratico della Siria del Nord. L’operazione militare vide l’esercito turco affiancato dalle milizie jihadiste, con il benestare del presidente Usa Trump e della Nato, di cui la Turchia […]
Condividiamo dalla pagina dello Spazio Popolare Neruda il comunicato delle realtà che hanno promosso la piazza antirazzista di sabato scorso a Torino. Una piazza partecipata, composita e ricca di spunti per il futuro. L’altro ieri, per la seconda volta dalla morte di George Floyd, Torino ha visto un corteo antirazzista carico di energie. Un corteo […]
Non solo il Covid non è scomparso, non solo sviluppa nuovi focolai in quei settori del mondo del lavoro ad alta concentrazione operaia e bracciantile operanti a pieno regime in nome del profitto, ma sta anche mettendo in luce, nella maniera più tragica, qual è la filiera dello sfruttamento. Là dove spariscono i diritti, là […]
Se a qualcuno fosse sfuggito, ricordiamo che la Costituzione e l’Ordinamento Penitenziario prevedono che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Che il trattamento dei detenuti deve essere integrato da un’azione di assistenza alle loro famiglie, tale azione è rivolta anche a conservare […]
Pubblichiamo una seconda memoria dalla pandemia, un racconto “ragionato” scritto a quattro mani, di un operatrice ed un operatore sociale, tra Pisa e Cosenza. Il testo che segue scava il rapporto con la cura degli “ultimi”, l’esternalizzazione dei servizi sociali e il ruolo del terzo settore. Tra abbandono, senso di colpa, auto-sfruttamento e il fallimento […]
In migliaia ieri in piazza a Bologna in un corteo regionale che ha provato a mettere in luce i punti politici decisivi della nuova fase politica che si sta delineando in queste settimane. La crisi sanitaria si avvia sempre più ad essere economica, con conseguenze sulle fasce più precarie della popolazione e in un contesto […]
Che nella pandemia Covid 19 non fossimo tutti sulla stessa barca era chiaro dall’inizio. Ma che dopo tre mesi di lockdown gli unici a guadagnare fossero le catene della grande distribuzione organizzata, di fronte a milioni di persone improvvisamente ritrovatesi a fare i conti con gli stenti dalla mancanza di cassa integrazione o a stipendio […]
Operai, medici, inquilini, studenti in lotta verso il corteo regionale E’ una giornata di mobilitazione intensa in tutta Bologna per lo spettro delle lotte che vi sono in atto, e che andranno a convergere nella manifestazione Salute Soldi e Diritti di domani. La mattinata è stata inaugurata dal presidio sotto le finestre del Comune in […]
Ieri il presidente della regione Piemonte Cirio ha incontrato i capigruppo per discutere l’emendamento presentato dalla Lega sull’eliminazione della retroattività della legge sul gioco patologico. L’incontro è stato richiesto dagli esponenti dell’opposizione che hanno criticato la scelta di inserire l’emendamento nella legge Omnibus, che non ha nulla a che fare con la questione. Questo emendamento […]
Ieri ci siamo ritrovati in tanti in Piazza Mercanti, in oltre 150 rider per manifestare tutta la nostra rabbia per quanto accaduto nelle ultime due settimane tra divieto di trasporto delle biciclette e comportamento delle piattaforme che chiudono account senza motivo e impongono paghe da fame, ogni giorno più basse. Abbiamo attraversato compatti la città, […]