Dire che in prigione si soffre per le inaudite privazioni è senza dubbio una tautologia. Così come parlare di prigione senza cadere nel cliché è pressoché impossibile. Mi sono chiesto qualche milione di volte se fosse mai stato possibile rendere l’idea, restituire una sola immagine, banale che fosse ma rivelatrice, dell’inafferrabile sofferenza che solo un […]
Ieri, 15 luglio, il tribunale di Torino ha emesso la sentenza del processo di primo grado per l’incendio divampato, l’11 febbraio 2019, all’interno delle recinzioni del carcere delle Vallette di Torino, durante un presidio in solidarietà con gli arrestati per lo sgombero dell’Asilo Occupato. Marco, per tutte e tutti la Boba, è stato condannato a […]
FIRMA L’APPELLO PER DIRE “NO” ALLE DISCRIMINAZIONI PER L’ACCESSO AL BONUS AFFITTI! “COMITATO PERUGIA SOLIDALE” RIMUOVERE I REQUISITI INCOSTITUZIONALI DAI BANDI! All’inizio della fase II dell’emergenza sanitaria, considerate le gravi ripercussioni della pandemia in atto sui redditi dei nuclei familiari, il Parlamento aveva invitato le Regioni a ripartire le risorse previste per l’anno 2020 dal […]
Domani, giovedì 16 Luglio, si terrà davanti il tribunale di Torino un presidio in solidarietà a Marta e Matteo, due giovani che, nonostante l’era covid, si trovano ad affrontare uno sfratto. Marta e Matteo si sono rivolti allo sportello Prendocasa appena è stato possibile incontrarsi in sicurezza, per reagire ad una situazione di ingiustizia, per […]
Cala Gonone, mare cristallino, uno dei centri del turismo della Sardegna. La pandemia ha fatto diminuire gli incassi del turismo isolano, per colmare le perdite l’opzione conclamata è rifarsi sulle lavoratrici: più lavoro, meno salario. Sono queste le condizioni del ricatto rifiutato da sessanta cameriere del resort Villaggio Palmasera di Cala Gonone. “Si sa che […]
Esce il quarto contributo della rubrica “il virus e la riproduzione sociale”. Qui di seguito condividiamo la trascrizione di uno degli interventi tenuti durante l’iniziativa telematica Jam the system, organizzata a giugno dalla rete Non una di Meno transterritoriale marche. Qui, come del resto in molti altri contributi, si fa leva sull’insopportabilità del lavoro multiservizi […]
Ieri mattina più di 100 carabinieri, con supporto di un elicottero e altre forze dell’ordine hanno preso d’assalto il quartiere di Calvairate per sgomberare 6 appartamenti occupati anche da famiglie con bambini. Calvairate è una delle zone di Milano dove si vive una condizione socialmente esplosiva, un quartiere popolare con un’alta concentrazione di povertà, abbandonato […]
Proponiamo questa intervista a un compagno di OLGa Milano in cui facciamo il punto sulla situazione nelle carceri durante e dopo il lockdown. La pandemia e le rivolte che ne sono conseguite hanno sollevato il velo sulle condizioni dei carcerati, riaprendo un dibattito seppellito da tempo. Buona lettura! Ci fai una panoramica della situazione nelle […]
Era fine maggio quando abbiamo assistito al tentativo da parte di questura e giornali di attaccare e screditare lo Spazio Popolare Neruda con accuse infondate e diffamanti. Sebbene siano ormai trascorsi quasi due mesi, va detto che l’attenzione della questura nei confronti dello spazio e l’accanimento delle forze dell’ordine verso i suoi abitanti non si […]
Terza memoria su virus e riproduzione sociale. In questo articolo c’è il racconto di una delle tante madri che si è ritrovata “senza servizi educativi”. Lasciate sole a fare i conti tra le necessità del lavoro, quelle del riposo e della crescita dei figli, si narrano le difficoltà nell’accesso al congedo parentale, sulla gestione della […]