Dopo lo sgombero di ieri mattina in serata un corteo dalla stazione di Rho aveva chiamato alla rioccupazione dello storico centro sociale Fornace che in tarda serata ha trovato spazio nei nuovi locali in via Risorgimento 18. Negli ultimi tempi lo storico centro sociale occupato tredici anni fa era stato al centro della campagna elettorale […]
Già da settembre era partito un allarme sgombero in ragione di una sospetta operazione dell’amministrazione comunale (ovviamente a guida PD) che aveva messo all’asta un terreno adiacente al centro sociale. La Fornace sorge in effetti a pochi passi dall’area Expo, dove si sta preparando la grande operazione speculativa post-fiera. Occupato 13 anni fa, l’SOS Fornace […]
Un ennesimo fatto di cronaca salta agli onori della stampa nazionale. Sparatoria nel quartiere popolare CEP di Pisa. Far West, confusione, insicurezza. Si costruisce la minaccia invisibile che incombe su tutti. La politica specula, i commentatori che invocano sicurezza si sprecano. Ma la cronaca nasconde, ogni fatto ha una sua storia. Riportiamo il comunicato dello […]
Negli scorsi giorni a 10 compagni e compagne del CSOA Tempo Rosso di Pignataro Maggiore (CE) sono state notificate denunce per invasione e occupazione, in un attacco politico contro un’esperienza importante di lotta e cultura alternativa in Campania. Ripubblichiamo il comunicato del Tempo Rosso nel quale si invita alla partecipazione ad una assemblea cittadina il […]
Pubblichiamo il comunicato del Centro Sociale Anomalia del quartiere Borgo Vecchio di Palermo scritto a seguito di operazioni di polizia dentro il quartiere. Da una settimana le forze dell’ordine invadono quasi ogni giorno il nostro quartiere con un grande dispiegamento di forze. Mentre i vigili urbani chiudevano l’accesso in piazza, i carabinieri eseguivano perquisizioni e […]
Ad un mese dall’occupazione dell’Hotel Centrale (importante tappa di riappropriazione popolare nella città calabra, schiacciata tra l’incudine della speculazione e dell’incuria edilizia ed il martello della “riqualificazione” selettiva – a colpi di milioni di euro per il ponte di Calatrava) la questura notifica pretestuosamente a Tonino una misura restrittiva, che lo condanna alla residenza nella […]
Firenze. Arriva lo sfratto. La polizia sfonda la porta ma trova un uomo morto. Si è impiccato a 60 anni, nel giorno in cui avrebbe dovuto la lasciare la sua casa. È successo ieri. Sulle pagine on-line della stampa ci si limita a ripubblicare le poche righe d’agenzia. Tutte uguali. È un fatto di cronaca […]
La protesta è partita il 19 gennaio da Ollolai quando centinaia di pastori hanno riconsegnato le schede elettorali in comune: “non votiamo se non ci arrivano i soldi dei premi comunitari che ci spettano”. Dal giorno, senza sosta, la protesta ha coinvolto quasi tutti i centri dell’interno Sardegna: Fonni (300 schede), Seulo e Silanus […]
Il presunto “patto” di Berlusconi con il gotha del Partito Popolare Europeo, benedetto dalla Germania, che secondo alcune testate sarebbe stato siglato la scorsa settimana a Bruxelles, è del tutto aderente alle previsioni politiche per il dopo-elezioni del 4 marzo. Oltre a riesumare l’uomo di Arcore all’interno dei “responsabili europei”, l’accordo mostra infatti la logica […]
Proseguono le lotte nella città in trasformazione. Bologna è attraversata da qualche anno, in forma crescente, da una forte intensificazione del flusso turistico, basato sullo sfruttamento logistico di una posizione geografica della città molto conveniente, in quanto molto vicina ad altri centri nevralgici del nord Italia in ambito politico, turistico ed economico. Questo processo è […]