InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dichiarazione rilasciata dalle 5 forze della resistenza palestinese il 29 ottobre 2023

Insistiamo sugli sforzi per unificare e serrare i ranghi in questa fatidica battaglia.

da La Haine

Fronte democratico per la liberazione della Palestina / Movimento di resistenza islamica Hamas / Movimento del Jihad islamico / Fronte popolare per la liberazione della Palestina / Comando generale del Fronte popolare per la liberazione della Palestina

Le cinque forze di resistenza palestinesi hanno tenuto una riunione dei leader, a Beirut, sabato 28 ottobre 2023, per discutere i progressi della battaglia “Tempesta di Al-Aqsa” contro l’offensiva del nemico sionista e la sua brutale aggressione contro la Striscia di Gaza.

Nella loro dichiarazione, le cinque forze della resistenza hanno salutato i martiri del nostro popolo palestinese e il nostro leale e orgoglioso popolo della Striscia di Gaza che sta affrontando una campagna di sterminio organizzata, sottolineando che sono il popolo dell’orgoglio, della dignità e della fermezza e che sono il popolo vittorioso che è fedele alla propria causa e alla propria patria, e si sono impegnati con loro a continuare sulla strada della resistenza fino a quando non raggiungeranno la vittoria sul nemico sionista.

I partecipanti hanno espresso quanto segue:

  • Questa epopea eroica è la battaglia condotta dall’intero popolo palestinese per difendere la propria terra, la propria sacralità, la propria esistenza e il proprio diritto alla libertà, contro un nemico barbaro che non risparmia nessuno dei nostri con i suoi crimini. Prende di mira ospedali, moschee, chiese, università e ambulanze, e taglia elettricità, acqua, carburante, internet e comunicazioni mobili alle nostre popolazioni assediate.
  • Aderendo all’unità nazionale come pilastro principale per affrontare la guerra sionista di genocidio contro il nostro popolo, e respingendo i tentativi del nemico di dividere il nostro popolo o di monopolizzarne una parte, insistiamo sugli sforzi per unificare e serrare i ranghi in questa fatidica battaglia.
  • Facciamo appello alle masse della nostra nazione araba e islamica e ai popoli liberi del mondo affinché continuino i loro movimenti per porre fine all’aggressione sionista-statunitense, aprire i valichi per Gaza, fornire aiuti umanitari e carburante ed evacuare i feriti dalla Striscia di Gaza.
  • Salutiamo le forze della resistenza della nostra nazione, comprese quelle in Libano, Siria, Iraq, Yemen e Iran, e affermiamo che il nostro popolo palestinese non è solo in questa battaglia.
  • Riteniamo gli Stati Uniti pienamente responsabili della guerra genocida contro il nostro popolo perché hanno deciso di sostenere, intensificare e partecipare alla guerra, che richiede una forte risposta da parte dei Paesi e dei popoli arabi e islamici in solidarietà con il nostro popolo per porre fine a questo continuo massacro del popolo palestinese.
  • Chiediamo l’apertura del valico di Rafah e l’ingresso senza indugio di aiuti umanitari, carburante, forniture mediche e di soccorso al nostro popolo, permettendo il trasporto dei feriti in Egitto e nei Paesi arabi e islamici, senza interferenze da parte dell’occupazione dei Paesi aggressori per qualsiasi altro motivo.
  • Facciamo appello alle masse del nostro popolo in tutta la Palestina occupata affinché intensifichino tutte le forme di resistenza e di lotta contro il nemico sionista, prendendo di mira i suoi soldati e i suoi coloni, e rafforzino le iniziative popolari per combattere gli attacchi dei coloni e l’invasione delle forze nemiche.
  • Il fatto che il nemico stia tagliando tutti gli accessi a Gaza, ponendovi l’assedio e tagliando completamente le comunicazioni e Internet è una copertura per un grave crimine di genocidio per il quale il nemico non vuole testimoni, e noi insistiamo affinché questo assedio abbia fine con un intervento e una chiara posizione ufficiale dei Paesi arabi.
  • Aderiamo al diritto di resistenza del nostro popolo e alla sua fiducia nella vittoria del popolo in questa battaglia, mentre combattiamo questa battaglia per difendere la nostra terra, il nostro popolo e i nostri luoghi santi, e per amore della liberazione, non volteremo le spalle all’autodeterminazione e alla creazione dello Stato palestinese con Gerusalemme come capitale.

Gloria ai martiri. Guarigione dei feriti. Libertà per i prigionieri.

Vittoria al nostro popolo e alla sua coraggiosa resistenza.

Brigate della Resistenza Nazionale Palestinese

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZApalestinaresistenza palestinese

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287