InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi.

Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai media italiani, ma nessun grido di sdegno si è sollevato nelle cosiddette istituzioni europee per un attacco nei confronti di una nave civile in acque internazionali.

Ma la vicenda si arricchisce di ulteriori particolari scabrosi. In un comunicato sul proprio sito la Freedom Flotilla informa che:

“Sabato, una delegazione di volontari della Freedom Flotilla Coalition (FFC) provenienti da 13 Paesi ha cercato di raggiungere la nave Conscience per fornire supporto all’equipaggio e ai volontari a bordo. Le loro imbarcazioni sono state intercettate dalle Forze Armate di Malta (AFM) che non solo non hanno fornito aiuti alla Conscience, bombardata e danneggiata, ma hanno costretto la delegazione a tornare a Malta e a passare l’immigrazione e la dogana sotto minaccia di arresto. Questo è il secondo giorno consecutivo in cui le autorità maltesi hanno bloccato l’accesso della FFC alla sua nave, all’equipaggio e ai partecipanti.

La nave umanitaria Conscience è bloccata in acque internazionali da quando è stata attaccata da due droni nelle prime ore del mattino del 2 maggio 2025. L’imbarcazione, l’equipaggio e i volontari a bordo subiscono minacce crescenti e viene loro negata l’assistenza necessaria. Dopo aver spento gli incendi a bordo e curato i feriti, nelle prime ore del 2 maggio il capitano ha iniziato a dirigere cautamente verso le acque territoriali maltesi, informando le autorità maltesi del timore dell’equipaggio di una nuova aggressione. Nonostante le urgenti richieste di soccorso e le comunicazioni dirette della Conscience alle autorità maltesi, Malta ha bloccato il passaggio della nave e continua a negare l’ingresso nelle sue acque o l’autorizzazione a portare in porto la nave bombardata.

Quattro persone a bordo della Conscience hanno riportato lievi ferite dall’attacco del 2 maggio, tra cui ustioni e tagli. Le autorità maltesi non hanno fornito alcun motivo per rifiutare l’attracco della nave nei loro porti e per impedire ai volontari di fornire assistenza.[…]”

L’attacco dei droni, sempre secondo quanto riporta Freedom Flotilla, ha provocato gravi danni strutturali, ha messo fuori uso l’energia elettrica della nave e ha lasciato lo scafo a secco. A bordo è divampato un incendio. La CNN ha riferito che un C-130 Hercules dell’aviazione israeliana ha volato verso Malta ore prima dell’attacco alla Conscience. I dati di tracciamento del volo mostrano che l’aereo ha volato a bassa quota sopra Malta orientale per un lungo periodo prima di tornare in Israele. L’esercito israeliano ha rifiutato di commentare.

Il bombardamento della Conscience è un vero e proprio atto intimidatorio nei confronti di chiunque voglia provare a rompere l’assedio in corso a Gaza che non riceve aiuti umanitari da ormai due mesi. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha avvertito che la risposta umanitaria a Gaza è sull’orlo del collasso totale. “Ogni giorno, i civili di Gaza sopportano enormi sofferenze per sopravvivere ai pericoli, affrontare continui sfollamenti e sopportare le conseguenze della negazione di un’assistenza umanitaria urgente. Non si dovrebbe permettere, né si può permettere, un’ulteriore escalation di questa situazione”, ha dichiarato Pascal Hunte, vicedirettore delle operazioni del CICR.

L’atteggiamento delle autorità maltesi sul bombardamento è quantomeno ambiguo se non sintomo di una vera e propria complicità. E mentre il teatrino nostrano si indigna per un “Palestina Libera” urlato dal palco del primo maggio, Israele continua a perseguire la sua strategia genocida in barba al presunto “diritto internazionale” che vale solo se ad infrangerlo sono i “nemici dell’Occidente”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.