InfoAut
Immagine di copertina per il post

Messico: Le comunità dell’Istmo lanciano una campagna permanente contro i megaprogetti

||||

Città del Messico / L’Assemblea dei Popoli dell’Istmo in Difesa della Terra e del Territorio (APIIDTT) ha lanciato la campagna permanente “Non è sviluppo – è saccheggio!”, che includerà tra i suoi assi i megaprogetti e la difesa del territorio, la militarizzazione, la criminalizzazione e la “Quarta Trasformazione”.

L’Assemblea ha ricordato che si oppone ai megaprogetti che oggi il governo di Andrés Manuel López Obrador vuole imporre perché “sono i medesimi progetti dei governi precedenti, legati agli interessi economici”, tra i quali si trovano il Corridoio Transistmico, lo sfruttamento minerario, i parchi eolici e le imprese idroelettriche.

“Ora i capitalisti neoliberali e i loro governi stanno cercando di spogliarci nel nome dello ‘Sviluppo’”, hanno criticato le comunità dell’Istmo, che affermano che la campagna continuerà a resistere per difendere i propri territori e la propria cultura.

Tra gli assi della campagna si trovano anche le donne e il territorio, la solidarietà con le lotte a livello nazionale e internazionale e i diritti dei popoli indigeni.

Di seguito il comunicato completo:

COMINCIA LA CAMPAGNA “NON È SVILUPPO – È SACCHEGGIO!”

Dall’anno 2019 noi comunità e organizzazioni ci siamo unite nell’Assemblea Oaxaqueña in Difesa della Terra e del Territorio, oggi, 20 novembre 2021, nel 111° anniversario della Rivoluzione Messicana, dichiariamo quanto segue:

Grazie alle lunghe lotte dei nostri antenati contro i conquistatori, colonizzatori e invasori che per secoli hanno voluto spogliarci di tutto quello che ci dà vita e cibo, noi Popoli Originari dell’Oaxaca preserviamo ancora le nostre terre comunali ed ejidales così come i nostri territori e le autonomie come comunità e municipi. Qui continuiamo a stare noi Popoli Afromessicani, Amuzgo, Binizaa, Chatino, Chinanteco, Chocholteco, Chontal, Cuicateco, Ikoots, Ixcateco, Mazateco, Mixe, Mixteco, Náhuatl, Tacuate, Triqui, Zapoteco e Zoque e tutti gli uomini, le donne e i diversx, noi che abbiamo il loro sangue nelle nostre vene e la loro cultura nella nostra quotidianità. Abitiamo e lavoriamo nei nostri territori ancestrali, sviluppando i nostri propri saperi e a sua volta arricchendo il mondo con loro, in modo reciproco e rispettoso. Grazie a questo legame con il territorio, l’Oaxaca e tutto il Messico hanno la grande diversità e ricchezza culturale ed ecologica di cui tanto si vantano quelli che ci fanno più danno.

Per i Popoli del Messico oggi si commemora l’inestimabile lotta del nostro generale Emiliano Zapata, che parlava la lingua Náhuatl e figlio del popolo Morelense, e del nostro immortale paesano Ricardo Flores Magón, Oaxaqueño e figlio del popolo Mazateco, che insieme a migliaia di messicani e messicane dettero la propria vita per la giustizia e una vita degna per i contadini, gli operai, i diseredati, i Popoli Indigeni del Messico.

Il loro motto “Viva Terra e Libertà” acquisisce un nuovo significato di fronte alla minaccia dei megaprogetti capitalisti per i quali oggi i governi e le imprese vogliono spogliarci dei nostri territori, dei beni naturali e della nostra vita comunitaria. In tutti gli angoli del paese e del nostro stato avanzano le grandi opere estrattiviste minerarie, le imprese idroelettriche, l’agricoltura industriale, raffinerie, gasdotti, fracking, imprese forestali, privatizzazione dell’acqua e la creazione di complessi di megaprogetti e politiche di stato che attentano alla nostra libera determinazione e ai nostri territori. Alcuni sono già in opera e già hanno lasciato devastazione ambientale, divisione e morte nelle nostre comunità.

Nell’Istmo di Tehuantepec si vuole consolidare l’anelato Megaprogetto dell’Istmo, ora chiamato Corridoio Interoceanico che consiste nella modernizzazione e ampliamento delle vie ferroviarie, strade, porti e nell’installazione di 10 parchi industriali da 500ha ciascuno che attraversano 90 municipi appartenenti agli stati dell’Oaxaca, Veracruz, Chiapas e Tabasco, nei quali abitiamo noi 18 popoli indigeni e originari che abbiamo difeso e protetto i beni naturali e i territori, oggi ci vediamo minacciati da questo megaprogetto che storicamente ambisce trasformare la regione in un corridoio industriale, commerciale, energetico e militare, per servire da muro di contenzione dei fratelli migranti, trasformandosi nella frontiera e dogana più importante del mondo, controllata dai grandi capitali, questo megaprogetto vuol essere il nodo che articola i “progetti stella” della 4T come il mal chiamato Treno Maya, la Raffineria di Dos Bocas, il Progetto Integrale Morelos, e tutte le infrastrutture energetiche per connettere questi e altri megaprogetti in tutto il paese per rifornire il consumo energetico delle grandi industrie e i mercati nazionali e internazionali riorganizzando il sudest del paese per il saccheggio, la produzione e il trasporto delle loro mercanzie a spese della distruzione e morte dei nostri beni naturali e delle nostre vite.

Nelle Valles Centrales, il 2 settembre la compagnia mineraria Cuzcatlán ha sollecitato un nuovo permesso ambientale (MIA-R “attualizzazione di opere e attività”) con il quale vuole giustificare 75 opere irregolari e operare per 10 anni, dal 2021 fino al 2031. La compagnia mineraria, filiale della canadese Fortuna Silver Mines, non conta più su un permesso ambientale valido per lo sfruttamento della sua miniera di argento e oro nell’Oaxaca. A partire dal rifiuto delle comunità organizzate, si è creato un clima di molta tensione nelle Valles Centrales, per cui sono a rischio le comunità zapoteche che si oppongono al progetto minerario San José e alle concessioni minerarie date dal governo federale nelle Valles Centrales dell’Oaxaca. I “gruppi antiminerari” di cui fa menzione l’impresa, sono autorità locali (municipali e agrarie), che si sono organizzati mediante il Fronte No all’attività Mineraria, con lo scopo di difendere i nostri diritti come Popoli Indigeni: il territorio, un ambiente sano, la partecipazione cittadina e la libera determinazione.

Nella Sierra Sur dell’Oaxaca, assemblee e autorità comunitarie si stanno organizzando contro le concessioni minerarie di 120 mila ettari che i governi hanno consegnato alle imprese senza informare né consultare i nostri popoli.

Nel caso del megaprogetto idroelettrico di Paso de la Reyna nella regione Costa esprimiamo la nostra solidarietà e richiesta di giustizia per i cinque difensori assassinati nel 2021 e denunciamo che per il momento non c’è nessun progresso nelle indagini né in materia di sicurezza.

Tutti questi megaprogetti hanno incominciato ad essere imposti mediante concessioni senza consultazione, consultazioni fraudolente, corruzione di autorità, connivenza con il crimine organizzato, militarizzazione e assassinio di difensori della terra e del territorio. Per riuscirci, dividono le nostre comunità, vengono violati tutti i diritti umani e ambientali e si calpestano manifestamente i diritti collettivi dei Popoli Indigeni consacrati nei trattati internazionali.

Quando noi Popoli ci organizziamo per resistere e difendere i nostri territori e con loro la nostra stessa esistenza, ci criminalizzano, ci diffamano, si minimizza, si minaccia, si perseguita e si assassina. I media di massa dell’informazione censurano sistematicamente qualsiasi informazione sugli impatti negativi dei megaprogetti e sulle nostre resistenze. “Come è possibile che ci opponiamo ai megaprogetti di un governo ‘progressista’ che ci vuole togliere dalla ‘povertà’ e portarci lo ‘sviluppo’?” Ci opponiamo perché sono i medesimi progetti dei precedenti governi legati ad interessi economici e perché abbiamo una lunga e dolorosa esperienza che ci dà chiarezza politica:

– I conquistatori hanno cercato di depredarci nel nome di “Dio”.

– I colonizzatori e gli invasori hanno cercato di depredarci nel nome della “Civilizzazione”.

– Le classi benestanti del Messico hanno cercato di depredarci nel nome della “Modernità”.

– E ora i capitalisti neoliberali e i loro governi stanno cercando di depredarci nel nome dello “Sviluppo”.

Ma noi siamo sul piede di guerra in tutti i nostri territori con una grande diversità di azioni organizzative, culturali, educative, politiche, di ribellione e di resistenza che danno speranza. Non permetteremo che continui la distruzione del nostro tessuto comunitario e dei nostri beni naturali, lo sfollamento di interi popoli, le fosse clandestine e l’eterno aumento della povertà.

Abbiamo il diritto ad una vita degna e ad avere tranquillità nei nostri paesi affinché le nuove generazioni abbiano l’opportunità di godere di questa cosa così meravigliosa di cui facciamo parte. Noi come Popoli Indigeni e Originari abbiamo le nostre proprie forme di organizzarci, di relazionarci, di vivere, di convivere, di apprendere, di alimentarci, di curarci e di comunicare tra noi che vanno al di là delle politiche pubbliche capitaliste legate ad un presunto “sviluppo” estraneo alla nostra quotidianità. Ci pronunciamo a favore della difesa e della definizione della gestione dei nostri beni naturali (legname, minerali, acqua, erbe, produzione alimentare, ecc.) mettendo al centro della vita i nostri saperi comunitari che ancestralmente sono stati legali al territorio per trasformarci secondo le nostre proprie modalità e con i nostri tempi, come molte generazioni hanno fatto. Abbiamo l’inalienabile diritto all’autodeterminazione dei nostri Popoli, basata sulle decisioni delle nostre assemblee.

Per i nostri Popoli, le donne sono parte integrale e fondamentale, il pilastro che sostiene la comunità nelle sue molteplici forme, nello sviluppo di quello che ci è proprio, dalle loro diverse cosmovisioni nelle quali riproducono la lingua, la cultura, la medicina, l’educazione, l’alimentazione. Sono presenti e alla testa nelle nostre lotte, in difesa dei nostri territori. Non permetteremo che si continui a violentarle ugualmente come la nostra madre terra. Chiediamo uno stop all’allarmante aumento dei femminicidi e alla violenza contro le donne nel nostro stato e nel nostro paese che avvengono nel medesimo contesto di violenza generalizzata del sistema capitalista patriarcale che vuole sottometterci con i suoi progetti di morte.

Questi tempi di pandemia sono stati difficili, principalmente per la dipartita di esseri amati e i danni alla nostra economia locale, ma a sua volta ci hanno fornito momenti di dialogo su quello che rappresenta avere salute e come la medicalizzazione della società ci ha portati a circostanze dove si perde anche l’autonomia sulla vita e la morte. La morte tecnica si è installata come pratica comune, le politiche pubbliche di salute nell’Oaxaca sono un disastro giacché sono focalizzate sui processi burocratici e sugli interessi creati, più che sulla cura della vita medesima. Come popoli continueremo a decidere che valori vogliamo per costruire collettivamente una buona vita, nella quale ci proteggiamo contro le pandemie, sapendo che la salute non è solo l’assenza di malattia, ma qualcosa di molto più profondo che ci lega come popoli alla terra, all’acqua, alle piante e ai nostri antenati.

Per tutto quanto detto facciamo un appello urgente ai Popoli e alle organizzazioni a rafforzare le nostre lotte e resistenze, e trasformare la nostra diversità in una fonte di unità per consolidare un movimento sociale sempre più forte e fermo.

Alla fine estendiamo questo appello di emergenza e solidarietà ai movimenti sociali a livello globale di fronte a queste reali minacce che viviamo noi Popoli dell’Oaxaca e di tutto il sud del Messico e che condividiamo con tutti i Popoli Originari del Messico, dalla Selva Lacandona fina alla Sierra Tarahumara, così come con i Popoli Originari di tutta la Terra. Vi comunichiamo che come voi, i Popoli dell’Oaxaca e tutta la grande diversità naturale e culturale per cui ci conoscono e ammirano, siamo in grave pericolo.

Oggi, nell’ambito di questa data storica di lotta per la Terra e la Libertà, come Assemblea Oaxaqueña in Difesa della Terra e del Territorio annunciamo l’inizio di una nuova campagna permanente con il nome di

“NON È SVILUPPO – È SACCHEGGIO!”

con diverse azioni di lotta sotto gli assi di:

  1. Megaprogetti e Difesa del Territorio
  2. Diritti dei Popoli Indigeni e Originari
  3. Donne e Territorio
  4. Solidarietà con Lotte a Livello di Stato, Paese, e del Mondo
  5. Militarizzazione, Criminalizzazione e la “Quarta Trasformazione”

Salutiamo tutti i Popoli del Messico in questa memorabile data. Salutiamo i Popoli dell’Oaxaca. Salutiamo i nostri fratelli dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale. Salutiamo tutti gli esseri umani di questa Terra che lottano per la Vita e contro il sistema di Morte. Salutiamo tutti i Popoli del Mondo che difendono i nostri territori e saperi ancestrali, la nostra Madre Terra che è origine e casa di tutti gli esseri vivi.

I SIGNORI DEL POTERE E DEL DENARO NON PASSERANNO!

VIVA LA LOTTA E LA RESISTENZA DEI NOSTRI POPOLI!

VIVA TERRA E LIBERTÀ!

Oaxaca di Flores Magón, 20 Novembre 2021

ASSEMBLEA OAXAQUEÑA IN DIFENSA DELLA TERRA E DEL TERRITORIO

22 novembre 2021

Desinformémonos

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

EZLNmessicoTREN MAYA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Assassinano padre Marcelo crivellandolo di colpi dopo aver officiato la messa: da sempre ha denunciato l’estrema violenza in Chiapas

Pubblichiamo la traduzione di questo del 20.10.2024 articolo a cura della Redazione di Desinformémonos perchè pensiamo sia prezioso per far conoscere la storie e le lotte portate avanti da padre Marcelo Perez Pérez attraverso le sue stesse parole.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

AMLO, Ayotzinapa e la dimensione sconosciuta

A dieci anni dal massacro e “desaparición” degli studenti di Ayotzinapa proponiamo la traduzione di questo articolo del giornalista John Gibler, autore del libro “Una storia orale dell’infamia”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Militarizzazione, guerra contro il popolo e imprese criminali in Messico

Nessuno con un minimo di sensibilità umana può rimanere indifferente alla violenza esorbitante che viviamo in Messico, sono circa 30.000 le persone uccise solamente nel 2023, mentre nel maggio di questo 2024 ne sono state assassinate 2.657.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: il sessennio “si chiude con repressione, sangue e sequestro dei popoli da parte dello stato”

“Il sessennio di Andrés Manuel López Obrador si chiude con repressione, sangue e sequestro da parte dello stato dei popoli che difendono il proprio territorio ed esercitano i propri diritti all’autodeterminazione, alla protesta, alla libertà d’espressione e ad un ambiente sano”

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messico: due contadini morti e centinaia di feriti per la repressione sui difensori dell’acqua nel Veracruz.

Città del Messico / Almeno due contadini sono stati assassinati e centinaia di persone colpite dai poliziotti del Veracruz durante un’operazione per sgombrare il picchetto indefinito che il Movimento in Difesa dell’Acqua..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: i Me`phaa di Tilapa creano sistema di giustizia a difesa del loro territorio

Il popolo Me`phaa di Tilapa, Guerrero, ha presentato il proprio sistema di giustizia denominato Sicurezza di Protezione Territoriale Indigena (Serti), per “difendere il territorio da una prospettiva indigena, olistica e integrale”, di fronte alle minacce di progetti minerari, saccheggio territoriale e controllo dei gruppi del crimine organizzato.