InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Ci colleghiamo con una delle 8 compagne rinchiuse nel CPR ad Atene dopo lo sgombero dell’università di Economia occupata in solidarietà con la Palestina. 

da Radio Onda Rossa

Di seguito il comunicato degli avvocati. 

PER I NOVE DETENUTI AMMINISTRATIVI EUROPEI SOGGETTI A ESPULSIONE A SEGUITO DI UNA PROTESTA CONTRO LA GUERRA A GAZA

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza. Sono stati portati a nel commissariato centrale GADA, dove sono stati trattunuti senza accesso ai loro avvocati, con cui hanno potuto parlare solo dopo 8 ore. Il 15 maggio 2024 sono state portate davanti al Tribunale per reati minori di Atene, che ha rinviato il caso a una data successiva e ha rilasciato tutte le persone arrestate. Gli agenti di polizia al seguito hanno isolato i 9 imputati europei (otto donne e un uomo) in una stanza adiacente con la motivazione che dovevano tornare a GADA apparentemente per “controllare i loro passaporti”, come è stato detto a uno degli avvocati che ha contattato telefonicamente il Dipartimento di Sicurezza dello Stato in quel momento. Successivamente, sono stati nuovamente ammanettati e portati direttamente alla Sottodivisione Immigrazione di Tavros (senza cioè essere portati a GADA per il presunto controllo). Nel pomeriggio del 15 maggio 2024, la Sottodirezione Stranieri ha informato gli avvocati che i detenuti erano stati inseriti nella lista degli stranieri indesiderabili (ESANA) in quanto pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza nazionale, perché arrestati il giorno precedente nella specifica condizione descritta. Agli stessi europei “pericolosi” non è stato comunicato nulla, poiché, come ci hanno informato gli agenti di polizia, non c’era nemmeno un interprete per la lingua inglese (tanto meno per il francese, il tedesco, l’italiano o lo spagnolo) e non è stato notificato loro alcun documento. Tutto ciò che è stato detto e compreso è stata la parola “deportazione” senza ulteriori spiegazioni.

Successivamente, la sera stessa, 8 dei 9 detenuti sono stati trasferiti al Centro di detenzione amministrativa (PRO.KE.KA) di Amygdaleza, dove due giorni dopo (17 maggio 2024) anche il nono è stato trasferito dalla Sottodirezione stranieri di Atene, dove era stato detenuto fino a quel momento.

Il PRO.KE.KA di Amygdaleza è un centro chiuso e sorvegliato, i detenuti sono tenuti in container in condizioni deplorevoli e non ci sono interpreti.

Oggi, 18 maggio 2024, sono stati emessi i provvedimenti di espulsione da parte di un funzionario del Dipartimento Stranieri, che gli agenti di polizia hanno tentato di consegnare ai detenuti in greco e in un testo di fantasia (parte del testo è stata omessa). I detenuti hanno chiesto di ricevere i testi completi delle decisioni e di riceverli in una lingua a loro comprensibile. I servizi per gli stranieri dell’ELAS, tuttavia, non hanno i documenti pertinenti tradotti nemmeno in inglese e non

dispongono di interpreti nemmeno per un incarico così cruciale (quanto è difficile per la polizia greca assicurarsi un interprete inglese o francese, se accettiamo che il farsi e l’urdu siano un lusso?).

Di conseguenza, le decisioni non sono state effettivamente notificate, mentre non sono state nemmeno comunicate ai loro avvocati in lingua greca, nonostante abbiano richiesto copie del loro fascicolo al Dipartimento dei rimpatri del Dipartimento degli stranieri già da giovedì 16 maggio 2024.

Le restrizioni alla libertà di circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’Unione, in conformità con le disposizioni degli articoli 21, 22 e 23 del decreto 106/2007, per motivi di ordine pubblico, di pubblica sicurezza o di sanità pubblica, possono essere imposte solo sulla base del principio di proporzionalità e devono basarsi esclusivamente sul comportamento personale dell’interessato. Precedenti condanne penali non sono di per sé motivo per l’adozione di tali misure, e tanto meno in questo caso, in cui si tratta solo di un’accusa penale, cioè senza una condanna (e in particolare per reati minori di competenza di una Corte Giudicante Statale a membro unico). L’argomentazione relativa alla “condotta personale” deve consistere in elementi specifici del caso in questione, che dimostrino che tale condotta costituisce una minaccia sufficientemente grave contro un interesse fondamentale della società. Sulla base della giurisprudenza della CGUE, si ritiene che tale interesse fondamentale sia minacciato, ad esempio, nel caso di un cittadino dell’UE condannato in quanto membro di un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti.

La Direzione degli Stranieri ci insegna che, allo stesso modo, “gli interessi fondamentali della società greca” sono minacciati quando si svolge una qualsiasi azione simbolica di protesta per le sofferenze del popolo palestinese, e che, in questo caso, non bisogna nemmeno aspettare una condanna, come invece nel caso del traffico di stupefacenti.

Inoltre, l’Ufficio Stranieri, ora competente, non ha mai chiesto ai detenuti dove vivano in Grecia, se lavorano o studiano, e nemmeno da quanto tempo sono qui. Tuttavia, il funzionario incaricato di firmare le decisioni di espulsione ritiene che “non abbiano passaporti, residenza conosciuta o mezzi di sostentamento”, come di solito si afferma in tutte le decisioni relative a cittadini di Paesi terzi giunti in Grecia irregolarmente per chiedere asilo. I detenuti, in alcuni casi, hanno sviluppato legami di sostentamento in Grecia (la maggior parte di loro ha contratti di locazione registrati sul portale di taxisnet a proprio nome e contratti di lavoro), che le autorità potrebbero verificare prima di decidere arbitrariamente di espellerli sulla base di una vaga invocazione di motivi di ordine e sicurezza.

Allo stesso tempo, le autorità statali con dichiarazioni pubbliche e fughe di notizie sui media, in palese violazione della presunzione di innocenza, presentano i nostri clienti come colpevoli all’opinione pubblica e creano un certo clima contro di loro, come persone con un “pesante passato criminale” e come “coordinatori di incidenti”, fatti falsi per i quali ci riserviamo la responsabilità.

Allo stesso tempo, le autorità statali, con dichiarazioni pubbliche e con la diffusione di informazioni ai media, in palese violazione della presunzione di innocenza, presentano i nostri clienti come colpevoli all’opinione pubblica e creano un certo clima contro di loro, come persone con un “pesante passato criminale” e come “coordinatori di incidenti”, fatti falsi per i quali ci riserviamo la responsabilità.

Infine, si osserva che la detenzione e, ancor più, l’espulsione dei detenuti amministrativi li priverà del diritto di accesso, di presenza fisica e di difesa nell’imminente processo penale, il cui rinvio ha determinato anche la loro designazione come presunti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza nazionale.

Tuttavia, il diritto di accesso al tribunale in termini di presenza fisica e difesa è garantito dalla legislazione nazionale ed europea. Esso deriva dall’articolo 20 della Costituzione [Protezione giuridica] ed è specificato in relazione ai procedimenti penali dall’articolo 92 del Codice di Procedura Civile. Il diritto dell’imputato a comparire personalmente nei procedimenti penali deriva anche dall’oggetto e dallo scopo del diritto a un equo processo [articolo 6 della CEDU] ed è espressamente sancito dal paragrafo 3c, che prevede la possibilità per l’imputato di partecipare personalmente al procedimento durante la fase dibattimentale. Inoltre, il diritto di difendersi personalmente richiede la presenza dell’imputato in aula ed è esplicitamente sancito nel diritto dell’UE dalla direttiva 2016/343 in tutta l’Unione.

Ci si chiede quindi se le autorità greche priveranno i nostri nove clienti del diritto di comparire personalmente e di preparare la propria difesa, e quindi del diritto a un processo equo, davanti al Tribunale plenario a membro unico di Atene il 28 maggio 2024.

Ci aspettiamo che i tribunali amministrativi competenti rivedano in modo imparziale le decisioni di cui sopra, che contesteremo davanti a loro, e che specifichino anche se il diritto di libera circolazione e di residenza dei cittadini europei è valido e applicabile in Grecia o se si applica solo ai turisti e agli investitori ed è sospeso in caso di azione politica, soprattutto se riguarda la Palestina.

Gli avvocati

Δήμητρα Ντόρβα

Άννυ Παπαρρούσου Ιωάννα Σιούπουλη
Έφη Μουγκαράκη Γιώτα Μασουρίδου Βασίλης Παπαδόπουλος

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAateneCPRGreciaintifada studentescapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan e Pakistan, combattimenti alla frontiera con decine di morti

Lungo il confine settentrionale tra Afghanistan e Pakistan si è registrata un’escalation significativa nelle ultime ore, con scontri armati che hanno coinvolto artiglieria pesante e aviazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Desenzano del Garda (BS): assemblea per la Palestina interrotta dalla polizia, “grave intimidazione”

Il Collettivo Gardesano Autonomo di Desenzano, in provincia di Brescia, denuncia una “grave intimidazione” da parte di agenti di Polizia, intervenuti nella giornata di domenica durante una partecipata assemblea per la Palestina presso la Casa dei Popoli Thomas Sankara.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Revolutionary block e The Hague for Palestine: esperienze di lotta al fianco della resistenza palestinese in Olanda

Il 5 ottobre 300.000 persone sono scese in piazza ad Amsterdam alle parole d’ordine di “fermare il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.