InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestinesi e sauditi si uniscono contro la normalizzazione con l’apartheid israeliano

Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC) si schiera con la maggioranza del popolo fraterno dell’Arabia Saudita nella sua schiacciante condanna degli sforzi di normalizzazione tra la dittatura saudita e l’apartheid israeliano.

da ISM

Questi colloqui diretti e indiretti, mediati dall’amministrazione statunitense e che promettono al regime saudita uno scudo militare statunitense, servono principalmente gli interessi del governo di estrema destra israeliano, fornendogli un’ancora di salvezza in un momento in cui si trova ad affrontare disordini interni senza precedenti, una crescita internazionale pressione e una crisi economica incombente. Servono anche a sostenere il regime saudita nonostante i suoi crimini e le gravi violazioni dei diritti umani. 

La società civile palestinese condanna fermamente il coinvolgimento dell’Autorità Palestinese in questi colloqui di normalizzazione, in quanto fornisce una copertura per un potenziale accordo israelo-saudita che mina i diritti riconosciuti a livello internazionale del popolo palestinese.

Il sondaggio più attendibile sull’opinione pubblica nella regione araba ha dimostrato che il 70% della popolazione nella regione del Golfo Arabo si oppone alle relazioni diplomatiche con Israele, mentre solo l’8% le sostiene. In Arabia Saudita, il rapporto tra coloro che sono contrari a tali relazioni e coloro che le sostengono è quasi di 8:1.

Il regime israeliano di occupazione militare, colonialismo di insediamento e apartheid utilizzerà qualsiasi risultato diplomatico con l’Arabia Saudita per mascherare e distogliere l’attenzione dai suoi crimini di guerra in corso e dai crimini contro l’umanità contro il popolo indigeno della Palestina. Questi includono massacri; pulizia etnica, soprattutto a Gerusalemme, nel Naqab e nella Valle del Giordano; il brutale assedio di Gaza; demolizioni di case; decimazione di uliveti secolari; e la distruzione o l’appropriazione del patrimonio culturale e archeologico.

Come hanno dimostrato gli Accordi di Abraham, i cosiddetti accordi di “pace” tra il regime di apartheid israeliano e i regimi dispotici arabi sono in gran parte alleanze di sicurezza militare che aiutano Israele a mantenere il suo regime di apartheid mentre rafforzano lo spietato dominio dei dittatori arabi, aggravando la repressione interna. Senza eccezioni, tali accordi sono serviti a minare i diritti inalienabili del popolo palestinese, in particolare il diritto all’autodeterminazione e il diritto dei rifugiati al ritorno e al risarcimento.

Questi accordi di normalizzazione cercano anche di nascondere ciò che i palestinesi, la maggior parte degli arabi e i progressisti di tutto il mondo sanno da decenni: le relazioni con Israele danneggiano non solo i palestinesi ma anche milioni di altre persone in tutto il mondo. Israele è diventato un modello per gran parte dell’estrema destra e dei suprematisti bianchi del mondo, collaborando con regimi autoritari e con gruppi fascisti in Occidente, la maggior parte dei quali sono profondamente antisemiti.

Vende le sue tecnologie di sicurezza militare come “testate in battaglia” ed esporta le sue dottrine militari e le tecnologie spyware come armi, come Pegasus di NSO, e altri servizi di guerra informatica, disinformazione e brogli elettorali come strumento diplomatico in tutto il mondo.

Gli Accordi di Abraham rappresentano l’ultima prova di questo modello, poiché hanno portato ad un aumento del 24% nelle vendite di armi israeliane in un solo anno. Un altro esempio è l’uso dello spyware Pegasus da parte del regime dispotico dell’Arabia Saudita per rintracciare il dissidente saudita Jamal Kashoggi, che fu poi brutalmente assassinato nell’ambasciata saudita in Turchia nel 2018. All’epoca il BNC chiese di imporre un embargo militare al regime saudita.

La dittatura saudita sta cercando di nascondere i propri orribili crimini contro i civili yemeniti, perpetrati in collaborazione con il regime degli Emirati Arabi Uniti, e le gravi violazioni dei diritti umani in corso contro i difensori dei diritti umani sauditi, le donne saudite e i lavoratori migranti.

Mentre il regime israeliano di occupazione militare, colonialismo di insediamento e apartheid continua a commettere crimini di guerra e crimini contro l’umanità contro il popolo palestinese, è nostro dovere etico difendere la giustizia e la libertà ovunque e opporci al razzismo e all’oppressione ovunque.

Chiediamo alle persone di coscienza di tutto il mondo di opporsi vigorosamente ai colloqui di normalizzazione e militarizzazione della sicurezza mediati dagli Stati Uniti che coinvolgono i regimi di Israele e Arabia Saudita e di intensificare le campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) per aiutare a smantellare il regime di apartheid israeliano appena come è stato fatto contro l’apartheid sudafricano. Un accordo israelo-saudita-statunitense danneggerebbe gravemente i diritti umani e la lotta per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza per tutti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

arabia sauditaBIDENisraelenetanyahupalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nebbia di guerra

I propositi manifestati da Netanyahu durante il suo discorso all’Onu fanno pensare ad un allargamento del conflitto piuttosto che ad una sua fine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.