InfoAut
Immagine di copertina per il post

Proteste di massa e false speranze: la Corte Suprema di Israele non è amica del popolo palestinese

MEMO e Palestine Chronicle. Di Ramzy Baroud. Mentre in tutto Israele centinaia di migliaia di persone si univano alle proteste antigovernative, hanno cominciato a sorgere domande su come questo movimento avrebbe influenzato, o eventualmente si sarebbe unito, alla più ampia lotta contro l’occupazione militare israeliana e l’apartheid in Palestina.

da Infopal

I media pro-Palestina hanno condiviso, con entusiasmo, la notizia delle dichiarazioni di alcune celebrità di Hollywood, tra cui Mark Ruffalo, sulla necessità di “sanzionare il nuovo governo di estrema destra del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu”.

Netanyahu, al centro delle polemiche e delle proteste di massa, ha faticato persino a trovare un pilota per il volo che lo ha portato a Roma il 9 marzo per partecipare ad un incontro di tre giorni con il governo italiano. L’accoglienza del leader israeliano in Italia è stata altrettanto fredda. La traduttrice italiana, Olga Dalia Padoa, si è rifiutata di fare da interprete durante il discorso di Netanyahu, tenutosi il 9 marzo in una sinagoga di Roma.

È comprensibile l’importanza di utilizzare strategicamente la rivolta contro il governo di estrema destra di Netanyahu per smascherare la falsa pretesa di Israele di essere una vera democrazia, presumibilmente “l’unica democrazia del Medio Oriente”. Tuttavia, bisogna stare altrettanto attenti a non legittimare le istituzioni intrinsecamente razziste di Israele che esistono da decenni, prima ancora che Netanyahu arrivasse al potere.

Per anni, il primo ministro israeliano è stato coinvolto in casi di corruzione. Pur rimanendo popolare, Netanyahu ha perso la sua posizione alla guida della politica israeliana nel giugno 2021, dopo tre elezioni aspramente contestate. Tuttavia, il 29 dicembre 2022 è tornato, questa volta attorniato da personaggi ancora più corrotti – anche secondo i canoni di Israele – come Aryeh Deri, Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir, gli ultimi due attualmente in carica rispettivamente come ministro delle Finanze e della Sicurezza nazionale.

Ognuno di questi personaggi aveva il proprio motivo per voler entrare nella coalizione. Il programma di Smotrich e Ben Gvir spaziava dall’annessione degli insediamenti illegali in Cisgiordania alla deportazione dei politici arabi considerati “sleali” nei confronti dello Stato.

Netanyahu, pur essendo un ideologo di destra, è invece più interessato alle ambizioni personali: mantenere il potere il più a lungo possibile, proteggendo se stesso e la sua famiglia da problemi legali. Vuole semplicemente stare lontano dal carcere. Per farlo, ha dovuto anche soddisfare le pericolose richieste dei suoi alleati che hanno quindi dato libero sfogo alla violenza dell’esercito e dei coloni contro i Palestinesi nella Cisgiordania occupata, come è avvenuto a Huwwara, Nablus, Jenin e altrove.

Ma il governo di Netanyahu, il più stabile degli ultimi anni, ha obiettivi più importanti che la semplice “cancellazione” delle città palestinesi dalla mappa. Vuole modificare il sistema giudiziario che gli permetterebbe di trasformare la stessa società israeliana. La riforma garantirebbe al governo il controllo sulle nomine giudiziarie, limitando il potere della Corte Suprema israeliana nell’esercitare il controllo giudiziario.

Le proteste in Israele hanno ben poco a che fare con l’occupazione israeliana e l’apartheid, e difficilmente riguarderanno i diritti dei Palestinesi. Sono guidate da molti ex leader israeliani, come l’ex primo ministro Ehud Barak, l’ex ministro Tzipi Livni e l’ex primo ministro e leader dell’opposizione Yair Lapid. Anche durante il periodo nel quale erano al potere Naftali Bennett-Yair Lapid, tra il giugno 2021 e il dicembre 2022, centinaia di Palestinesi sono stati uccisi in Cisgiordania. Il 2022 è stato descritto dal coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, Tor Wennesland, come il più “letale” in Cisgiordania dal 2005. In quel periodo, gli insediamenti ebraici illegali si sono allargati rapidamente, mentre Gaza è stata continuamente bombardata.

Eppure, il governo Bennett-Lapid ha subito poche reazioni da parte della società israeliana per le azioni sanguinose e illegali commesse in Palestina. Anche la Corte Suprema israeliana, che ha approvato la maggior parte delle azioni governative nella Palestina occupata, ha affrontato poche o nessuna protesta per aver sdoganato l’apartheid e legittimato la presunta legalità delle colonie ebraiche, tutte illegali secondo il diritto internazionale. L’approvazione della Corte Suprema è stata concessa anche quando Israele ha approvato la Legge sullo Stato-Nazione, che si identifica esclusivamente come Stato ebraico, escludendo in questo modo la totalità della popolazione araba musulmana e cristiana che condivide la stessa terra situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo.

Raramente il sistema giudiziario israeliano si è schierato dalla parte dei Palestinesi e, quando a volte si sono registrate delle piccole “vittorie”, queste hanno a malapena scalfito la realtà generale. Sebbene si possa comprendere la disperazione di coloro che cercano di lottare contro le ingiustizie israeliane utilizzando il “sistema giudiziario” del Paese, questo linguaggio ha contribuito a creare confusione sul significato che le proteste in corso in Israele hanno per i Palestinesi.

In realtà, non è la prima volta che gli israeliani scendono in piazza così numerosi. Nell’agosto 2011, Israele ha vissuto quella che alcuni hanno definito come la propria “primavera araba”. Ma anche in quel caso si trattava di una lotta di classe all’interno di confini ideologici ben definiti e di interessi politici che raramente si sovrapponevano a una lotta parallela per l’uguaglianza, la giustizia e i diritti umani.

In molte società del mondo esistono lotte socio-economiche duplici, e la loro conflittualità non è rara. Nel caso di Israele, tuttavia, tale confusione può essere pericolosa perché l’esito delle proteste israeliane, sia esso un successo o un fallimento, potrebbe stimolare un ottimismo infondato o demoralizzare chi lotta per la libertà dei Palestinesi.

Sebbene si tratti di gravi violazioni del diritto internazionale, gli arresti arbitrari, le esecuzioni extragiudiziali e le violenze quotidiane contro i Palestinesi avvengono per lo più all’interno dell’ambito giuridico israeliano. Tutti questi atti sono sanzionati dai tribunali israeliani, tra cui la Corte Suprema del Paese. Ciò significa che, anche se Netanyahu non riuscirà ad egemonizzare il sistema giudiziario, i civili palestinesi continueranno ad essere processati da tribunali militari, che, a loro volta, continueranno ad approvare le demolizioni di case, le confische illegali di terre e la costruzione di insediamenti.

Un impegno valido nelle proteste attualmente in corso è quello di smascherare ulteriormente il modo in cui Tel Aviv utilizza il sistema giudiziario per mantenere l’illusione che Israele sia un Paese di legge e ordine, e che tutte le azioni e le violenze in Palestina, per quanto sanguinose e distruttive, siano pienamente giustificabili secondo la legislazione del Paese.

Sì, Israele dovrebbe essere sanzionato, non per il tentativo di Netanyahu di cooptare la magistratura, ma perché il sistema di apartheid e il regime di occupazione militare rappresentano la completa inosservanza e la totale violazione del diritto internazionale. Che agli israeliani piaccia o meno, il diritto internazionale è l’unica legge che conta per una nazione occupata ed oppressa.

(Foto: israeliani protestano contro la riforma giudiziaria di Netanyahu. Hanay, via Wikimedia Commons).

Traduzione per InfoPal di Aisha T. Bravi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTORITARISMOisraelenetanyahupalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.