InfoAut
Immagine di copertina per il post

San Sebastián Bachajón manifesta solidarietà al popolo Ikoots dell’Oaxaca dopo il massacro di indigeni

||||

Città del Messico / L’ejido di San Sebastián Bachajón, aderente alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona, nel Chiapas, ha manifestato la propria solidarietà con il popolo Ikoots dell’Oaxaca dopo il massacro del passato 21 giugno a San Mateo del Mar, dove 15 indigeni sono stati assassinati da un gruppo armato vicino al presidente municipale impugnato Bernardino Ponce Hinojosa.

Dal Chiapas, gli abitanti di San Sebastián Bachajón hanno chiesto giustizia per gli indigeni assassinati e i loro familiari, e hanno denunciato che “il governo semina questo terrore per far credere che questo sia un conflitto interno, per intervenire così nella vita interna del popolo e avere il controllo per imporre mega progetti”.

Di seguito il comunicato completo:

Ai/alle compagni/e aderenti alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona

Ai mezzi di comunicazione di massa e alternativi

Alle Giunte di Buon Governo

All’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale

Al Congresso Nazionale Indigeno

Alla Rete contro la Repressione e per la Solidarietà

Al Movimento di Giustizia per il Quartiere di Nueva York

Ai collettivi e comitati di solidarietà a livello nazionale e internazionale

Ai difensori dei diritti umani nazionali e internazionali

Al popolo del Messico e al mondo

Compagni e compagne manifestiamo tutta la nostra solidarietà alla comunità indigena Ikoots, per il massacro avvenuto a Man Mateo del Mar, Oaxaca, che è in lotta per la difesa della madre terra minacciata dal cattivo governo. La resistenza del popolo Ikoots, sta avvenendo da più di 10 anni, sul piede della lotta resistendo contro i progetti di distruzione nella comunità. Al governo non importa la distruzione della madre terra, degli alberi, l’acqua, i siti sacri dei nostri compagni e compagne.

Noi solidarizziamo con il popolo indigeno Ikoots e chiediamo giustizia per le vittime, i familiari e il popolo di San Mateo del Mar a seguito di questo codardo attacco.

Siamo con voi per chiedere giustizia, conosciamo la vostra lotta, il nostro cammino è il medesimo, da questo luogo ricordiamo i vostri passi e il cammino del nostro compagno Juan Vázquez Guzmán nel 2011, un incontro del CNI a San Mateo del Mar, dove espresse alcune parole sulla lotta di Sebastián, Bachajón; (https://www.youtube.com/watch?v=K2c1GXzajvk&t=147s).

Un camminare che il 24 aprile 2013 il cercò di interrompere, comandando di assassinare il nostro compagno, pensarono che silenziando la voce di un dirigente finisse la lotta, al contrario, la lotta del nostro compagno Juan continua a resistere in mezzo a noi.

Ci dà rabbia questo attacco armato, perché il governo semina questo terrore per far credere che questo sia un conflitto interno, per intervenire così nella vita interna del popolo e avere il controllo per imporre mega progetti, così come ha fatto il nostro popolo.

In questi momenti importanti nella lotta per la difesa del loro territorio e dei siti sacri, chiediamo ai compagni e alle compagne del Messico e del mondo di condividere la medesima lotta e ideale, che con i propri tempi e modi possano alzare la loro voce per il popolo indigeno Ikoots, di San Mateo del Mar, Oaxaca.

Al medesimo tempo, chiediamo la liberazione dei nostri prigionieri politici: Santiago Moreno Pérez, privato della libertà dall’anno 2009, Manuel Moreno Jiménez e Victorio Moreno Jiménez privati della libertà da circa un anno, tutti prigionieri a Ocosingo, Chiapas.

Dalla zona nord dello stato del Chiapas, Messico, vi inviamo un abbraccio e un saluto combattivo delle donne e degli uomini di San Sebastián Bachajón.

Mai più un Messico senza di noi.

Terra e Libertà

Zapata Vive!
Hasta la victoria siempre!
Prigionieri politici, Libertà!
Juan Vázquez Guzmán Vive, la Lotta di Bachajón continua!
Juan Carlos Gómez Silvano Vive, la Lotta di Bachajón continua!
Antonio Vivar Diaz Vive!
No al saccheggio di territori indigeni!
Presentazione immediata dei compagni scomparsi ad Ayotzinapa!
Viva la degna lotta dei compagni e delle compagne choles dell’ejido Tila!
GIUSTIZIA PER AYOTZINAPA, ACTEAL, ABC, ATENCO!

{youtube}K2c1GXzajvk{/youtube}

25 giugno 2020

Desinformémonos

Traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

EZLNindigenimessico

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.