InfoAut
Immagine di copertina per il post

San Sebastián Bachajón manifesta solidarietà al popolo Ikoots dell’Oaxaca dopo il massacro di indigeni

||||

Città del Messico / L’ejido di San Sebastián Bachajón, aderente alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona, nel Chiapas, ha manifestato la propria solidarietà con il popolo Ikoots dell’Oaxaca dopo il massacro del passato 21 giugno a San Mateo del Mar, dove 15 indigeni sono stati assassinati da un gruppo armato vicino al presidente municipale impugnato Bernardino Ponce Hinojosa.

Dal Chiapas, gli abitanti di San Sebastián Bachajón hanno chiesto giustizia per gli indigeni assassinati e i loro familiari, e hanno denunciato che “il governo semina questo terrore per far credere che questo sia un conflitto interno, per intervenire così nella vita interna del popolo e avere il controllo per imporre mega progetti”.

Di seguito il comunicato completo:

Ai/alle compagni/e aderenti alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona

Ai mezzi di comunicazione di massa e alternativi

Alle Giunte di Buon Governo

All’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale

Al Congresso Nazionale Indigeno

Alla Rete contro la Repressione e per la Solidarietà

Al Movimento di Giustizia per il Quartiere di Nueva York

Ai collettivi e comitati di solidarietà a livello nazionale e internazionale

Ai difensori dei diritti umani nazionali e internazionali

Al popolo del Messico e al mondo

Compagni e compagne manifestiamo tutta la nostra solidarietà alla comunità indigena Ikoots, per il massacro avvenuto a Man Mateo del Mar, Oaxaca, che è in lotta per la difesa della madre terra minacciata dal cattivo governo. La resistenza del popolo Ikoots, sta avvenendo da più di 10 anni, sul piede della lotta resistendo contro i progetti di distruzione nella comunità. Al governo non importa la distruzione della madre terra, degli alberi, l’acqua, i siti sacri dei nostri compagni e compagne.

Noi solidarizziamo con il popolo indigeno Ikoots e chiediamo giustizia per le vittime, i familiari e il popolo di San Mateo del Mar a seguito di questo codardo attacco.

Siamo con voi per chiedere giustizia, conosciamo la vostra lotta, il nostro cammino è il medesimo, da questo luogo ricordiamo i vostri passi e il cammino del nostro compagno Juan Vázquez Guzmán nel 2011, un incontro del CNI a San Mateo del Mar, dove espresse alcune parole sulla lotta di Sebastián, Bachajón; (https://www.youtube.com/watch?v=K2c1GXzajvk&t=147s).

Un camminare che il 24 aprile 2013 il cercò di interrompere, comandando di assassinare il nostro compagno, pensarono che silenziando la voce di un dirigente finisse la lotta, al contrario, la lotta del nostro compagno Juan continua a resistere in mezzo a noi.

Ci dà rabbia questo attacco armato, perché il governo semina questo terrore per far credere che questo sia un conflitto interno, per intervenire così nella vita interna del popolo e avere il controllo per imporre mega progetti, così come ha fatto il nostro popolo.

In questi momenti importanti nella lotta per la difesa del loro territorio e dei siti sacri, chiediamo ai compagni e alle compagne del Messico e del mondo di condividere la medesima lotta e ideale, che con i propri tempi e modi possano alzare la loro voce per il popolo indigeno Ikoots, di San Mateo del Mar, Oaxaca.

Al medesimo tempo, chiediamo la liberazione dei nostri prigionieri politici: Santiago Moreno Pérez, privato della libertà dall’anno 2009, Manuel Moreno Jiménez e Victorio Moreno Jiménez privati della libertà da circa un anno, tutti prigionieri a Ocosingo, Chiapas.

Dalla zona nord dello stato del Chiapas, Messico, vi inviamo un abbraccio e un saluto combattivo delle donne e degli uomini di San Sebastián Bachajón.

Mai più un Messico senza di noi.

Terra e Libertà

Zapata Vive!
Hasta la victoria siempre!
Prigionieri politici, Libertà!
Juan Vázquez Guzmán Vive, la Lotta di Bachajón continua!
Juan Carlos Gómez Silvano Vive, la Lotta di Bachajón continua!
Antonio Vivar Diaz Vive!
No al saccheggio di territori indigeni!
Presentazione immediata dei compagni scomparsi ad Ayotzinapa!
Viva la degna lotta dei compagni e delle compagne choles dell’ejido Tila!
GIUSTIZIA PER AYOTZINAPA, ACTEAL, ABC, ATENCO!

{youtube}K2c1GXzajvk{/youtube}

25 giugno 2020

Desinformémonos

Traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

EZLNindigenimessico

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Assassinano padre Marcelo crivellandolo di colpi dopo aver officiato la messa: da sempre ha denunciato l’estrema violenza in Chiapas

Pubblichiamo la traduzione di questo del 20.10.2024 articolo a cura della Redazione di Desinformémonos perchè pensiamo sia prezioso per far conoscere la storie e le lotte portate avanti da padre Marcelo Perez Pérez attraverso le sue stesse parole.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

AMLO, Ayotzinapa e la dimensione sconosciuta

A dieci anni dal massacro e “desaparición” degli studenti di Ayotzinapa proponiamo la traduzione di questo articolo del giornalista John Gibler, autore del libro “Una storia orale dell’infamia”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Militarizzazione, guerra contro il popolo e imprese criminali in Messico

Nessuno con un minimo di sensibilità umana può rimanere indifferente alla violenza esorbitante che viviamo in Messico, sono circa 30.000 le persone uccise solamente nel 2023, mentre nel maggio di questo 2024 ne sono state assassinate 2.657.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: il sessennio “si chiude con repressione, sangue e sequestro dei popoli da parte dello stato”

“Il sessennio di Andrés Manuel López Obrador si chiude con repressione, sangue e sequestro da parte dello stato dei popoli che difendono il proprio territorio ed esercitano i propri diritti all’autodeterminazione, alla protesta, alla libertà d’espressione e ad un ambiente sano”

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messico: due contadini morti e centinaia di feriti per la repressione sui difensori dell’acqua nel Veracruz.

Città del Messico / Almeno due contadini sono stati assassinati e centinaia di persone colpite dai poliziotti del Veracruz durante un’operazione per sgombrare il picchetto indefinito che il Movimento in Difesa dell’Acqua..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: i Me`phaa di Tilapa creano sistema di giustizia a difesa del loro territorio

Il popolo Me`phaa di Tilapa, Guerrero, ha presentato il proprio sistema di giustizia denominato Sicurezza di Protezione Territoriale Indigena (Serti), per “difendere il territorio da una prospettiva indigena, olistica e integrale”, di fronte alle minacce di progetti minerari, saccheggio territoriale e controllo dei gruppi del crimine organizzato.