InfoAut
Immagine di copertina per il post

Seconda carovana migrante sfonda il confine con il Messico. La polizia uccide un honduregno.

||||

Una seconda carovana ha attraversato il confine tra il Guatemala e il Messico a Tecun Uman. Migliaia di persone hanno forzato il blocco della polizia messicana, che uccide con un proiettile di gomma un giovane migrante.

Dieci giorni fa la prima carovana migrante sfondava il confine tra il Guatemala e il Messico. Oggi la prima carovana si trova nel tratto finale del Chiapas e marcia verso gli Stati Uniti. La forza e la potenza ha portato altri migranti ad organizzarsi per attraversare il confine. Una seconda carovana composta da migliaia di persone ha infatti forzato lo stesso tratto di confine ieri. La carovana è stata bersagliata con lanci di lacrimogeni sia dalla polizia del Guatemala, sia dalla polizia messicana. La carovana non si è fatta intimidire e ha risposto con sassi e bastoni. I migranti sono riusciti a sfondare cordoni e cancelli. La polizia messicana ha sparato proiettili di gomma uccidendo un giovane honduregno di 26 anni, originario di Tapantepec. La polizia messicana si è sporcata le mani di sangue cercando di fermare un’onda che sta attraversando il centro america, che potenzialmente può vedere un moltiplicarsi di energie e numeri. 

[iframe allowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” width=”512″ height=”288″ src=”https://video-api.wsj.com/api-video/player/v3/iframe.html?guid=5114BBCB-2B26-4242-917B-83E350663DAF” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CAROVANA MIGRANTE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La frontiera è macchiata di rosso

Condividiamo il racconto della carovana migrante partita ad ottobre dal Chiapas e arrivata pochi giorni fa a Città del Messico, che ci aggiorna sulla gestione dei governi messicano e statunitense dei processi migratori. Dopo aver percorso più di mille km, la “carovana migrante” partita da Tapachula il 23 ottobre, in Chiapas, arriva finalmente a Città […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guatemala: Repressa carovana di migranti honduregni a Chiquimula

Questa domenica 17 gennaio circa 7 mila persone che fanno parte della carovana di migranti sono state represse dall’esercito e dalla polizia, nella comunità di Vado Hondo, Chiquimula, Guatemala. “Che lo sappia il Papa, che lo sappia l’ONU, questo è colpa del presidente Juan Orlando Hernández”, ha dichiarato con indignazione un honduregno mentre in mezzo […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Frontiera Usa-Messico: migranti provano a sfondare, la polizia di Trump gasa le Caravanas

Centinaia di persone facenti parte delle Carovane Migranti dell’America Centrale hanno provato a oltrepassare il confine tra Messico e Stati Uniti nella giornata di ieri. La polizia americana ha risposto con lanci di lacrimogeni contro chi stava provando a superare le barriere di confine. Rendendo di conseguenza il valico di San Ysidro ( che collega […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CaravanaMigrante continua tra intimidazioni e repressione

È sempre più vicina al confine americano la prima delle diverse carovane migranti partite dall’Honduras nelle scorse settimane. Una parte di essa, formata da circa 800 persone, ha raggiunto la frontiera tra Usa e Messico, a Tijuana nella regione di Baja California. Cercando il modo in un modo o nell’altro, col giorno e con la […]