InfoAut
Immagine di copertina per il post

Seconda carovana migrante sfonda il confine con il Messico. La polizia uccide un honduregno.

||||

Una seconda carovana ha attraversato il confine tra il Guatemala e il Messico a Tecun Uman. Migliaia di persone hanno forzato il blocco della polizia messicana, che uccide con un proiettile di gomma un giovane migrante.

Dieci giorni fa la prima carovana migrante sfondava il confine tra il Guatemala e il Messico. Oggi la prima carovana si trova nel tratto finale del Chiapas e marcia verso gli Stati Uniti. La forza e la potenza ha portato altri migranti ad organizzarsi per attraversare il confine. Una seconda carovana composta da migliaia di persone ha infatti forzato lo stesso tratto di confine ieri. La carovana è stata bersagliata con lanci di lacrimogeni sia dalla polizia del Guatemala, sia dalla polizia messicana. La carovana non si è fatta intimidire e ha risposto con sassi e bastoni. I migranti sono riusciti a sfondare cordoni e cancelli. La polizia messicana ha sparato proiettili di gomma uccidendo un giovane honduregno di 26 anni, originario di Tapantepec. La polizia messicana si è sporcata le mani di sangue cercando di fermare un’onda che sta attraversando il centro america, che potenzialmente può vedere un moltiplicarsi di energie e numeri. 

[iframe allowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” width=”512″ height=”288″ src=”https://video-api.wsj.com/api-video/player/v3/iframe.html?guid=5114BBCB-2B26-4242-917B-83E350663DAF” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CAROVANA MIGRANTE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La frontiera è macchiata di rosso

Condividiamo il racconto della carovana migrante partita ad ottobre dal Chiapas e arrivata pochi giorni fa a Città del Messico, che ci aggiorna sulla gestione dei governi messicano e statunitense dei processi migratori. Dopo aver percorso più di mille km, la “carovana migrante” partita da Tapachula il 23 ottobre, in Chiapas, arriva finalmente a Città […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guatemala: Repressa carovana di migranti honduregni a Chiquimula

Questa domenica 17 gennaio circa 7 mila persone che fanno parte della carovana di migranti sono state represse dall’esercito e dalla polizia, nella comunità di Vado Hondo, Chiquimula, Guatemala. “Che lo sappia il Papa, che lo sappia l’ONU, questo è colpa del presidente Juan Orlando Hernández”, ha dichiarato con indignazione un honduregno mentre in mezzo […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Frontiera Usa-Messico: migranti provano a sfondare, la polizia di Trump gasa le Caravanas

Centinaia di persone facenti parte delle Carovane Migranti dell’America Centrale hanno provato a oltrepassare il confine tra Messico e Stati Uniti nella giornata di ieri. La polizia americana ha risposto con lanci di lacrimogeni contro chi stava provando a superare le barriere di confine. Rendendo di conseguenza il valico di San Ysidro ( che collega […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CaravanaMigrante continua tra intimidazioni e repressione

È sempre più vicina al confine americano la prima delle diverse carovane migranti partite dall’Honduras nelle scorse settimane. Una parte di essa, formata da circa 800 persone, ha raggiunto la frontiera tra Usa e Messico, a Tijuana nella regione di Baja California. Cercando il modo in un modo o nell’altro, col giorno e con la […]