InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stati Uniti: alle primarie democratiche del Michigan in molti hanno votato scheda bianca contro il genocidio in Palestina

Martedì nello stato del Michigan ci sono state le primarie del partito Repubblicano e di quello Democratico per scegliere i candidati alla presidenza degli Stati Uniti, in vista delle elezioni di novembre.

Trump e Biden hanno ovviamente vinto le primarie rispettivamente repubblicane e democratiche con un vantaggio enorme. Ma nel primo test in uno Stato chiave che solitamente contribuisce a determinare l’elezione del presidente è successo qualcosa che non fa dormire sonni tranquilli in campo democratico.

Più di 30 funzionari eletti in Michigan si erano impegnati a votare “Uncommitted” alle primarie presidenziali del 27 febbraio – chiedendo agli elettori di unirsi alla campagna – in quello che è un clamoroso rimprovero al sostegno del presidente Joe Biden all’assalto israeliano a Gaza.

La campagna “Vote Uncommitted” dell’organizzazione Listen To Michigan è anche l’ultimo segno del fatto che Biden sta ottenendo scarsi risultati in Stati cruciali come il Michigan.

Al momento, con più del 70 per  cento delle schede scrutinate, Biden ha ottenuto l’80 per cento delle preferenze, ma circa il 13 per cento degli elettori ha votato scheda bianca. Per la precisione ha sbarrato la casella Uncommitted. È un numero enorme di voti, circa 100mila. Il Michigan ha una numerosa popolazione araba e musulmana, una delle più grandi in proporzione alla popolazione totale, dopo lo stato di New York, il New Jersey, il Maryland e l’Illinois, ma a votare Uncommitted è stata anche l’opposizione di sinistra interna al Partito Democratico. 

“La tragedia in corso a Gaza è un affronto alla nostra comune umanità. Quasi 30.000 palestinesi sono stati massacrati dal governo israeliano e più di due milioni sono stati sfollati”, si legge in una dichiarazione di Listen To Michigan indirizzata ai “colleghi del Michigan”.

“Siamo chiari: chiediamo inequivocabilmente che l’amministrazione Biden chieda immediatamente un cessate il fuoco permanente a Gaza”, prosegue la dichiarazione. “Dobbiamo ritenere il nostro presidente responsabile e garantire che noi, contribuenti americani, non siamo più costretti a essere complici di un genocidio che è sostenuto e finanziato dal governo degli Stati Uniti”.

Tra i firmatari della dichiarazione figurano consiglieri comunali, commissari, membri dei consigli d’istruzione, legislatori statali e sindaci come Abudllah H. Hammoud di Dearborn.

In generale il clima negli Stati Uniti rispetto alla guerra a Gaza si va polarizzando. Le continue manifestazioni di molti ebrei anti-sionisti e da ultimo l’immolazione di Aaron Bushnell soldato dell’aviazione statunitense che si è dato fuoco davanti all’ambasciata israeliana per protestare contro la complicità nel genocidio stanno mettendo in difficoltà l’amministrazione in vista delle elezioni presidenziali.

Negli ultimi giorni non a caso il linguaggio di Biden verso il conflitto in Palestina è mutato, per la prima volta nel vocabolario dell’Amministrazione da 15 giorni è spuntata la parola ceasefire, cessate il fuoco che Biden vorrebbe temporaneo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAcessate il fuocoisraelepalestinastati uniti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.