InfoAut
Immagine di copertina per il post

Trump perdona gli assassini dei civili iracheni della Blackwater.

||||

Il perdono di Trump per i mercenari della Blackwater che hanno ucciso 14 civili iracheni a Nisour Square mostra al mondo cosa significa giustizia in America. 

Ali Kinani aveva nove anni quando i mercenari della Blackwater gli hanno sparato alla testa in una rotatoria a Baghdad il 16 settembre 2007. Era sul sedile posteriore del SUV di suo padre con due dei suoi cugini. Sua madre era seduta davanti. Il padre di Ali, Mohammed Kinani, stava guidando quando ha visto quattro auto blindate entrare nel traffico alla rotonda dalla direzione sbagliata. I “soldati” hanno alzato le mani per fermare il traffico. Mohammed ha fermato la sua macchina. All’inizio pensava che gli uomini fossero soldati americani. Ma non erano soldati.

Non era insolito per i convogli regolari dell’esercito americano fermare il traffico. La rotatoria, Nisour Square, era solo a un isolato da uno dei cancelli d’ingresso principali alla Green Zone di Baghdad. Quando Mohammed ha guardato alla sua destra, il conducente dell’auto accanto a lui ha urlato che i “soldati” avevano appena sparato contro un’altra macchina davanti a loro. All’improvviso, i proiettili hanno iniziato a crivellare l’auto di Mohammed mentre una granata ha colpito anche l’auto accanto a lui. L’uomo che gli aveva appena parlato era morto. Aveva cercato di scappare, ma ora giaceva in una pozza di sangue, ucciso dal fuoco delle mitragliatrici dei veicoli blindati.

Ho rappresentato la famiglia Kinani e altre cinque vittime dei mercenari di Blackwater che sono stati condannati per l’omicidio di almeno 14 cittadini iracheni innocenti quel giorno e per il ferimento di diverse dozzine di altri. Quasi tutti coloro che sono rimasti uccisi o feriti negli spari stavano viaggiando lì in auto, taxi o autobus. Coloro che hanno perso la vita per strada erano stati uccisi mentre correvano verso la salvezza. Ali era la più giovane delle vittime di Blackwater di quel giorno. Ho citato in giudizio Blackwater, il fondatore Erik Prince, e i quattro uomini che sono stati condannati per omicidio e accuse di omicidio colposo spericolato per armi da fuoco in una causa civile intentata nella Carolina del Nord, dove si trova il quartier generale e le strutture di Blackwater Formazione Moyock.

Per capire la carneficina avvenuta per le strade quel giorno, è necessario ascoltare le parole di Mohammad che me lo spiega.

Mohammad stava andando a trovare sua sorella e i suoi nipoti. Quando uscì di casa, il figlio più giovane, che era stato affettuosamente soprannominato “alauí”, gli chiese di lasciarlo andare con lui. Sebbene Mohammad stesse per tornare rapidamente a casa da sua sorella e dai cugini di Ali, disse a suo figlio che poteva accompagnarlo. La strada per la casa passava per piazza Nisour.

Mohammad era eccitato quando gli Stati Uniti erano entrati a Baghdad alcuni anni prima, nel 2003. Si era incontrato con i membri delle forze armate statunitensi per le strade e ha condiviso con loro dolci e succhi. Mohammad era un commerciante dedito al restauro di automobili. Disprezzava Saddam Hussein per i suoi modi oppressivi e vendicativi. Mohammad era contento di poter finalmente porre fine al suo regno del terrore.

Quando Mohammad ha visto il convoglio entrare nella rotonda, inizialmente ha creduto che fossero membri regolari dell’esercito degli Stati Uniti Essendo così vicino alla Zona Verde, ha pensato che qualcuno di importante potesse entrare o uscire dall’area. Non era insolito. Ma quando è iniziata la sparatoria, la sua vita – e quella di tutta la sua famiglia – è cambiata per sempre.

Per fortuna, prima che il suo SUV venisse attaccato, Mohammad, sua sorella ei loro figli hanno avuto il tempo di entrare nel veicolo. Mohammed e sua sorella hanno gridato ai loro figli di rannicchiarsi. I proiettili ronzavano ovunque. Mohammed ha cercato di vedere cosa stava succedendo. Poi ha visto come l’uomo nell’auto accanto a lui è sceso e ha iniziato a correre. Colpi di mitragliatrice gli squarciarono il corpo. Ha sparato in tutte le direzioni. Mohammad ha visto altre auto attaccate. Le guardie di Blackwater hanno sparato indiscriminatamente. Inizialmente, la polizia stradale irachena ha cercato di dire agli uomini di Blackwater che non c’erano minacce, ma anche loro hanno dovuto correre ai ripari. Mohammad vide che stavano ancora sparando all’uomo steso a terra e che era già morto. I colpi di mitragliatrice hanno scosso il suo corpo senza vita in una pozza di sangue. Nel mezzo dell’attacco, Mohammad non riusciva a capire perché quel morto fosse un bersaglio. Non riusciva a capire cosa stesse succedendo o perché. Ma sapeva che stava sopravvivendo mentre continuava a urlare ai bambini sul retro del suo SUV di rimanere bassi e immobili.

La sparatoria è finita all’improvviso come era iniziata. I quattro veicoli blindati si allontanarono. Tutto divenne stranamente silenzioso. Mohammad non era stato colpito. Sua sorella era al sicuro. Pensava che fosse stato un miracolo dopo aver visto così tante persone morire. Ma uno dei figli di sua sorella ha detto che Ali era ferito.

Mohammed è sceso velocemente dall’auto e ha visto del sangue all’interno del lunotto. Ali si era accasciato contro il vetro. Quando Mohammad aprì la porta, suo figlio cadde verso di lui, il suo cranio si spezzò e gran parte del cervello di Ali cadde sul pavimento tra i piedi di suo padre. Il video delle conseguenze include un’immagine di un cervello umano per strada in Piazza Nisour.

Mohammad ha girato il suo SUV crivellato di proiettili ed è tornato all’ospedale più vicino, a pochi isolati di distanza. Stava guidando con pneumatici a terra e un parabrezza rotto. Il poggiatesta accanto a lui, dove era seduta sua sorella, aveva un foro di proiettile. Era come se qualcuno avesse indicato il SUV dove avrebbe dovuto essere la testa di una persona. Mohammad sapeva che le ferite di suo figlio erano fatali, ma doveva provarci. Quando è arrivato all’ospedale, sembrava una zona di guerra. Le vittime erano ovunque e altre stavano arrivando nel retro dei camion. I corridoi erano pieni. Tutto era caos.

Mohammad ha costretto un medico a guardare Ali. Non potevano fare niente per lui. Gli hanno detto che doveva andare in un ospedale neurologico dall’altra parte di Baghdad. È stata chiamata un’ambulanza e Ali e Mohammad sono stati portati dall’altra parte della città. Quando Mohammad ha preso la mano di suo figlio, Ali ha avuto un attacco epilettico ed è morto sul retro dell’ambulanza.

L’anno successivo la mia azienda ha ricevuto una chiamata da un avvocato specializzato in immigrazione in cerca di rappresentanza per le vittime di Blackwater. Alla fine sono stato assunto per rappresentare la famiglia Kinani in una causa civile contro Blackwater, Prince e molte altre società Blackwater e, naturalmente, gli uomini che sono stati accusati e infine condannati per omicidio e omicidio colposo a mano armata. La causa civile è stata intentata come causa per morte ingiusta e lesioni personali contro gli uomini e le società responsabili delle perdite dei miei clienti.

Oltre alla famiglia Kinani, ho rappresentato altre cinque famiglie e vittime. Abraham Al Mafrage era un contadino di 70 anni e padre di sette figli, anch’egli colpito alla testa e morto quel giorno. Gli hanno sparato mentre era seduto in un autobus pubblico.

Mahde Shamke aveva 25 anni e guidava un taxi per sostenere i suoi genitori e fratelli. È stato colpito alla schiena che ha prodotto un enorme foro di uscita nel petto. È morto nel corridoio dell’ospedale circondato da parenti mentre chiedeva acqua. Non ha ricevuto alcun trattamento. L’ospedale era sovraffollato. Ha dovuto rimanere sdraiato nel corridoio per un’ora prima di morire.

Ghasson Mahmud era un ingegnere civile di 55 anni. È stato colpito dal tetto della sua auto mentre il convoglio di Blackwater ha sparato sopra qualsiasi cosa. Ha trascorso più di un anno a subire le ferite che lo hanno causato fino alla morte per una lesione cerebrale.

Mayid Al Karim aveva 51 anni quando è stato ferito. Era nell’auto accanto a quella di Mohammed. Il suo socio in affari era quello che giaceva nella pozza di sangue dopo essere stato ripetutamente colpito. Mayid è sopravvissuto perché si trovava sul lato del passeggero ed è stato in grado di proteggersi dalla maggior parte delle raffiche di proiettili. Un colpo lo ha colpito all’addome. Shrapnel è rimasto sul suo corpo dalla granata lanciata contro il suo veicolo mentre cercava di scappare.

Nassar Hamza aveva 67 anni quando è stato colpito a colpi di arma da fuoco e ferito a un braccio. Non lo trattarono bene perché le sue ferite erano meno mortali e non gli importava, ma rimase con un braccio sfigurato e inutile.

È stato un onore per me rappresentare queste vittime e le loro famiglie. So che ognuno di loro aveva molta fiducia nel sistema legale americano. Ogni volta che le accuse penali sembravano andate perse, il Dipartimento di Giustizia ha detto loro che non erano state dimenticate, che avremmo continuato a chiedere la condanna di coloro che avevano commesso quei crimini.

Non è stata una strada facile, né nell’ordinamento civile né in quello penale. Alla Blackwater e ai suoi dipendenti era stata concessa l’immunità da qualsiasi denuncia civile o penale in Iraq, che faceva parte del contratto di Prince con il Dipartimento di Stato. L’unico modo in cui questi uomini potevano essere assicurati alla giustizia era negli Stati Uniti. Quando le prime accuse sono state ritirate alla vigilia di Capodanno 2009, è stato detto loro che i procedimenti sarebbero proseguiti. L’allora vicepresidente Joe Biden ha tenuto una conferenza stampa in cui ha detto ai cittadini iracheni che non li avrebbe abbandonati. In ogni fase del processo, il sistema legale degli Stati Uniti ha assicurato che questi uomini fossero sottoposti a procedimenti giudiziari imparziali ed equi. Quando la guardia di sicurezza della Blackwater Nicholas Slatten, fu giudicato e condannato per omicidio e la sentenza fu l’ergastolo, il sistema giuridico americano sentenziò che era necessario un’ulteriore udienza.

Il risultato della lunga battaglia legale fu che ad ogni uomo fu assicurato un processo equo, libero da pregiudizi e senza ingiusti favoritismi. Allo stesso modo, la causa civile, che è stata depositata presso il tribunale statale della Carolina del Nord, è stata trasferita al tribunale federale e quindi restituita al tribunale statale. Durante il contenzioso, è stato presentato ricorso presso la 4th Circuit Court of Appeals di Richmond, Virginia. Ancora una volta, il risultato fu che il sistema legale civile esaurì qualunque difesa fosse stata offerta a Blackwater e ai suoi uomini.

La nostra causa civile si è conclusa con una risoluzione accettabile per le parti. Le condanne hanno fatto sentire alle vittime di aver ricevuto giustizia. Il sistema legale americano, un pilastro della giustizia nel mondo, aveva funzionato. Tutto questo è cambiato ieri con le grazie del presidente Donald Trump.

Quando le sentenze sono state pronunciate per la prima volta, ho commentato che ero sicuro che i miei clienti, che ancora risiedevano in Iraq, fossero lieti di sapere che la giustizia era stata fatta. Quando la condanna di Slatten è stata ribaltata, temevo che il caso sarebbe stato ignorato. Non era così. Gli è stato assicurato un processo equo e condannato per i suoi crimini. Ancora una volta, sapevo che i miei clienti sarebbero stati contenti di sapere che la giustizia era stata fatta e che i loro diritti erano stati protetti. Questo è ciò che provano molti avvocati in America: combattiamo per coloro che non possono combattere per se stessi. Si sentiva come se l’avesse fatto e sapeva che anche i pubblici ministeri lo stavano facendo.

Il massacro di Nisour Square ha portato all’indagine penale più completa e costosa dell’FBI dall’11 settembre. Decine di testimoni sono stati portati negli Stati Uniti per testimoniare su quanto accaduto il 16 settembre 2007. Gli sforzi degli investigatori, dei pubblici ministeri e degli uomini e delle donne che li hanno sostenuti sono stati incommensurabili. Il costo è stato giustificato chiarendo al popolo iracheno che il governo degli Stati Uniti riteneva i suoi cittadini responsabili dei loro crimini, non importa quando o dove fossero stati perpetrati.

È spiacevole e triste che questi sforzi siano stati sprecati. Questi uomini saranno liberi nonostante i loro crimini e non scenderanno in prigione per il tempo che meritano. Sicuramente i miei clienti si sentono ignorati, maltrattati e usati. La loro fede nel nostro sistema legale non ha più ragion d’essere. Il risultato non è solo l’ingiustizia che vediamo in America, ma il mondo sarà anche consapevole delle crepe nei pilastri della giustizia su cui si basa il nostro sistema. Questo potrebbe essere il danno più grande conseguenza di questo perdono.

Di Paul Dickinson, avvocato di cause civili presso The Law Offices of James Scott Farrin in North Carolina. Rappresenta persone comuni che sono state danneggiate dalle azioni di altri in casi di morte illecita e lesioni personali contro grandi aziende. È stato coinvolto nel verdetto di casi in tribunali federali e statali in numerose giurisdizioni. Il caso Blackwater è solo un esempio di alcuni dei complessi contenziosi che ha gestito.

Fonte: https://theintercept.com/2020/12/23/blackwater-massacre-iraq-pardons/

Tradotto dall’inglese per https://rebelion.org da Sinfo Fernández

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

BLACKWATERergastoloiraqtrumpUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sui diritti degli Indiani americani

In corrispondenza con noi Sibilla Drisaldi del Healing and Freedom Movement e Donald Hatch, detto Buddy, rappresentante della tribù Cheyenne e Arapaho del Sud Oklahoma. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.