🔴Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese
Oggi le piazze di tutta Italia si riempiranno per portare solidarietà al popolo di Gaza, per sostenere il viaggio della Global Sumud Flotilla e denunciare la complicità e l’inazione del governo italiano di fronte al genocidio in corso.
Mentre l’esercito israeliano ha lanciato l’attacco definitivo a Gaza City e la Global Sumud Flotilla è in viaggio verso Gaza, l’equipaggio di terra si prepara a bloccare tutto. Dunque è sciopero generale: lanciato dalle principali sigle del sindacalismo di base si prevede una forte adesione in diversi settori nonostante i tentativi di depotenziamento degli scorsi giorni. Sono oltre 50 le piazze previste in tutto lo stivale. Attesi blocchi, iniziative, cortei per non rimanere a guardare mentre il genocidio del popolo palestinese si intensifica giorno dopo giorno.
Il governo italiano continua a fornire armi, supporto logistico e sostanziale copertura politica ad Israele, rifiutando di ascoltare le centinaia di mobilitazioni che in questi quasi due anni hanno attraversato il paese e la voce di un’opinione pubblica per la maggioranza solidale con il popolo palestinese. Lo sciopero è uno strumento per contare.
Seguiremo l’intera giornata in diretta qui sul sito e sul nostro canale telegram.
Buon vento!
In corso un blocco all’Università La Sapienza di Roma
Ore 8:05 – Roma
Iniziato il blocco dell’Università La Sapienza di Roma. “La complicità del sistema universitario con la macchina bellica e con il genocidio passa per più piani: dai saperi tecnico-scientifici prodotti in università che ci vengono raccontati come neutrali, all’eurocentrismo su cui si fondano gli studi umanistici, passando per gli accordi con le università israeliane e con le aziende belliche come la Leonardo, promossi dai nostri dipartimenti e dalla rettrice. È arrivato il momento di smascherare e boicottare tutto questo: le giovani lo sanno da che parte stare e lo hanno dimostrato in questi anni, al fianco della popolazione palestinese, mobilitandosi contro il riarmo e la militarizzazione dei nostri spazi.”
Nella notte insolita attività di droni nei pressi della Global Sumud Flotilla
Ore 7:32
Diversi droni di origine sconosciuta hanno sorvolato ieri in serata le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. L’insolito aumento di attività aerea ha generato preoccupazione tra gli equipaggi.
Livorno: partito il presidio al Varco Valessini
Ore 7:12 – Livorno
Dalle 6 di questa mattina è in corso al porto di Livorno un presidio indetto dal Gruppo Autonomo Portuali. Così si erano espressi negli scorsi giorni: “Ogni comitato di portuali che nasce, sono nuovi occhi e nuove braccia per individuare e denunciare i carichi di armi, per bloccarli, per mobilitare la cittadinanza a collaborare ai blocchi, per chiamare le istituzioni locali a fare rispettare la legge 185/90 e a farla rispettare noi direttamente se non lo fanno. Blocchiamo i nostri porti se i sionisti attaccano la Sumud Flotilla! Chiudiamo i nostri porti alla guerra degli imperialisti!”.
Sono oltre ottanta le piazze previste per oggi da Nord a Sud secondo quanto riporta Usb. Di seguito l’elenco completo.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.
In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.
Il 18 settembre non è stato solo un giorno di sciopero, è stato anche l’occasione per bloccare le aziende che producono armi e che sono complici del genocidio a Gaza.
Continuano le mobilitazioni di piazza in tutta Italia a sostegno della Palestina, si intensificano con l’attuale escalation degli attacchi a Gaza City, e in coordinamento con la Global Sumud Flotilla.
Nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 l’esercito israeliano, sulla scorta di massicci bombardamenti, ha fatto irruzione con centinaia di carri armati sul territorio di Gaza City.
In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]
Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.
Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.