InfoAut
Immagine di copertina per il post

‘La Valle che resiste e non si arrende’

Mentre diventa più chiara la questione relativa alla richiesta di chiusura del nostro portale antagonista Infoaut.org e della radio dei movimenti torinesi Radio Blackout: la richiesta è stata compiuta dal noto deputato fascista e provocatore piemontese del Pdl Agostino Ghiglia! Istanza che ha portato alla sospensione – di fatto chiusura – della pagina Facebook di Infoaut.

Un’indicazione che, ancora una volta, ci conferma ‘tremendamente’, di essere nel giusto. Schierati dalla parte corretta, per la barricata della critica, del conflitto, della ribellione.

 

ore 00.06 Si sta concludendo la fiaccolata No Tav a Susa. Ecco la prima risposta di chi non si arrenderà mai!

ore 23.40 Il lungo serpentone No Tav continua a snodarsi lungo le vie di Susa.

ore 23.17 Sanzionato il Comune di Susa per collaborazionismo Si Tav! Portone chiuse con le aste e le bandiere del movimento! Sindaco fai le valigie anche tu come quello di Chiomonte!

ore 23.04 La fiaccolata gigantesca del movimento No Tav prosegue lungo le viuzze di Susa. Vista la partecipazione massiccia il corteo ha difficoltà ad andare avanti linearmente!

ore 22.45 Hanno chiuso il profilo facebook di Infoaut. Chissà perchè proprio ora?!?! Questa mattina – casualmente (…) – un deputato del Partito delle libertà ha chiesto la chiusura di Infoaut.org e di Radio Blackout… non ci fermerete! Presto nuove info!

ore 22.44 Intervento di Nicoletta Dosio

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/intw%20nicoletta%20susa.mp3{/mp3remote}

ore 22.40 Da Livorno arriva la notizia della fuga dell’ex sindaco di Torino dalle contestazioni! I Si Tav hanno paura e si nascondono, mandano avanti merceneri e truppe!

ore 22.35 Ufficiale l’appuntamento nazionale di assedio della Maddalena per domenica 3 luglio, fin dalle prime ore del mattino (ore 9.00). Tutt* in Valle!

ore 22.30 ‘La valle che resiste è un fiume in piena, libereremo la Maddalena’, questo il coro che si leva dalla Val Susa.

ore 22.22 Almeno 20mila No Tav in marcia! Un oceano contro l’alta velocità!

ore 22.17 Diretta con Gianluca

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/descrizione.mp3{/mp3remote}

ore 22.08 Partiti! Migliaia e migliaia in corteo! ‘La Valle che resiste e non si arrende’ è lo striscione d’apertura!

ore 22.04 La fiaccolata non è ancora partita ma ci siamo per lo start!

ore 21.52 I No Tav arrivati da Biella spargono la voce sui blocchi effettuati anche lì, raccontando del sanzionamento della sede del Partito Democratico. Vergogna Pd! Vergogna Fassino!

ore 21.50 Gremito il piazzale della stazione di No Tav.

ore 21.35 ‘La Val Susa paura non ne ha!’ è il coro che continua a essere cantato in Valle, dalla resistenza per la Libera Repubblica alla marcia serale di Susa.

ore 21.23 I prati della Maddalena restano presidiati da un ingente dispositivo di forze dell’ordine. I No Tav oggi hanno fatto sentire la loro presenza con presidi e blocchi in Valle. I nervosi poliziotti non hanno apprezzato…

ore 21.00 Fiaccolata convocata in nemmeno 24 ore con l’assemblea popolare di ieri sera a Bussoleno. Tremila No Tav hanno ribadito: riprendiamoci la Maddalena! fermiamo il cantiere del Tav!

ore 20:40 Uno spettacolo incredibile di persone e bandiere No Tav, fiaccole e striscioni. Sta per andare in onda la prima risposta del popolo contro il Tav dopo lo sgombero della Maddalena.

ore 20.30 Sono già centinaia le persone davanti la stazione ferroviaria di Susa!

 

L’appello per la fiaccolata No Tav

Mobilitazione popolare ad oltranza contro l’aggressione alla Valle di Susa
Martedi 28 giugno – Ore 20.30 – Fiaccolata a Susa – Partenza dalla stazione ferroviaria

Lunedì 27/6/20011, alle prime luci dell’alba forze di polizia con blindati hanno attaccato violentemente i presidianti No Tav della Maddalena di Chiomonte:

– un escavatore Itaci 280 con pinza è stato usato in maniera criminale dall’operatore, per rimuovere tronchi di betulla, a rischio di provocare incidenti mortali sui giovani No Tav che sostavano simbolicamente su di essi per dimostrare la contrarietà della Valle ad un’opera dannosa, inutile, costosa;

– lacrimogeni a frammentazione sono stati sparati alla cieca incendiando le tende del campeggio disposte sul suolo della Comunità Montana;

– la ruspa degli aggressori ha danneggiato le auto dei cittadini fuori del punto di accoglienza della centrale;

– i cittadini che si opponevano pacificamente e con determinazione all’opera sono stati inseguiti e colpiti nei boschi o filmati e schedati all’uscita della presunta area di cantiere, che peraltro verrebbe installato in dispregio delle più elementari prescrizioni di studio che erano richieste dagli stessi organi nazionali e dalla normativa vigente.

Solo la ferma volontà di resistenza pacifica dei dimostranti ha evitato che l’aggressione militare si tramutasse in una caccia all’uomo tipica degli scenari antidemocratici delle peggiori dittature.

Un governo che ospita al suo interno i soggetti eversivi della P4 e una giunta regionale pubblicamente compromessa dallo scandalo della sanità vorrebbero dare lezioni di legalità al popolo valsusino, che da più di venti anni lotta democraticamente per la salvaguardia del suo territorio, per garantire salute, sicurezza e lavoro.

La linea storica internazionale Torino-Lione c’è già ed è sfruttata ad un terzo delle sue potenzialità.

Virano con il suo osservatorio continua ad ingannare l’Italia e l’Europa, propone uno scempio ambientale ed economico devastante, che incrementerebbe ancora di più la voragine del debito pubblico. E questo avviene mentre vogliono chiudere o ridimensionare gli ospedali di Susa  e di Avigliana, mentre si sottraggono risorse alla scuola pubblica e si attacca pesantemente l’occupazione nelle fabbriche della Valle. Vogliono portarci via le sorgenti, inquinare l’aria e il suolo, abbattere le case!

Fermiamoli! Resistere per esistere!

Tutti a Susa martedi sera per ritornare presto a riprenderci la Maddalena!

Bussoleno 27/6/2011 – Il Movimento No Tav

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

fiaccolatanotavsusavalsusa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I tribunali danno il via libera al progetto dell’A69, ma la lotta si sta organizzando

Francia: è stato lanciato un appello a concentrarsi davanti alle prefetture questo mercoledì, in vista di giorni di mobilitazione a luglio contro il cantiere della A69.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“In Val Susa la repressione non ci ha vinto”, intervista a Nicoletta Dosio

Nicoletta Dosio la storica attivista del movimento No Tav sta terminando un anno di detenzione domiciliare per la sua lotta contro la linea ad alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.