
Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV
Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti.
Durante il corteo attiviste, medici ed esperti hanno denunciato i rischi ambientali e sanitari legati ai cantieri del TAV.
Verso la conclusione il corteo si è diviso in tre azioni: alcune attiviste hanno ricoperto via Magonza con edera; un altro gruppo ha raggiunto il cantiere sventolando le bandiere de I Boschi Resistenti, un terzo gruppo – in abiti contadini – ha inscenato una semina collettiva di erbe infestanti per far rifiorire l’area. La polizia ha risposto con l’uso massiccio dell’idrante, mentre le attiviste cercavano di smontare le reti del cantiere per seminare le “piante resistenti”.
Il resoconto di Matilde dell’Assemblea dei Boschi di Vicenza Ascolta o scarica
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.