Qualcosa, forse, inizia a cambiare nell’ex impero del sol Levante. Un popolo conosciuto soprattutto per la sua indole obbediente e poco disposta all’insuboradinazione -emblematica la fila composta e ordinata degli abitanti dei dintorni di Fukushima durante l’evacuazione – potrebbe iniziare a dare alcuni segnali di senso inverso. Ora anche il Giappone – meglio, una sua […]
sotto una breve rassegna stampa di domenica 3 aprile: repubblica cota avigliana la stampa cota avigliana Fuori COTA dalla Val Susa! Sabato 2 aprile alle ore 18.00 presso il Ristorante Caprice di Avigliana è prevista la comparsata del Presidente della Regione Piemonte COTA. E’ stato invitato dal circolo della Lega di Avigliana per un non […]
Marco Maroni per Il Fatto Quotidiano La situazione nella centrale nucleare di Fukushima è fuori controllo. Ieri lo hanno ammesso pubblicamente anche i vertici della Tepco (non c’era il presidente, forse ricoverato per problemi di ipertensione). Il governo giapponese pensa a smantellare i sei reattori dell’impianto contro i quattro, quelli più mal messi, ipotizzati dalla […]
In questi ultimi mesi è cresciuto all’inverosimile il corteggiamento verso gli artigiani e gli imprenditori da parte dei promotori della Torino Lione. L’argomento più utilizzato è che il TAV porterebbe lavoro a tutta la Valle, certamente non per le parti più importanti dell’infrastruttura, ma per tutte quelle piccole opere accessorie definite, con un termine che […]
Gli indizi principali che portano a questa conclusione sono due: la presenza di acqua altamente contaminata (100.000 volte sopra gli standard) nell’unità 2 e la rilevazione di Plutonio in un area distante dai reattori. Contaminazione dell’acqua L’altissimo livello di contaminazione dell’acqua non può che far pensare che questa provenga direttamente dall’interno del vessel (cioè a […]
Passato il sensazionalismo dell’incidente a Fukushima (ma non l’emergenza), l’attenzione dei grandi media si sposta sulle sue conseguenze, sperando di archiviare il secondo peggiore incidente della storia nucleare con uno sbrigativo “tutto sommato poteva andare peggio”. E’ una cosa assolutamente da evitare perché ci sono aspetti in questa vicenda che non possono essere messi da […]
Tre Si’ per il refrendum, un grosso No alla Guerra Dal palco: “le nostre rivoluzioni non hanno bisogno delle vostre bombe!” E’ partito poco prima delle 15 dalla stazione Termini il corteo per l’acqua pubblica diretto a piazza San Giovanni. Alla testa uno striscione con su scritto: “Due sì per l’acqua bene comune”. Una […]
Questa è la situazione nei quattro reattori della centrale, dove l’acqua ha raggiunto una radioattività superiore di 10.0000 mila volte rispetto ai livelli normali, questa la causa del ricovero di 5 tecnici che insieme ad altri continuano a lavorare per limitare i danni di una situazione in continua evoluzione. La Tepco, agenzia elettrica incaricata della […]
Lo dicono le analisi di spettrometria, con i loro 29 rilevatori geiger disseminati nell’arco alpino per capirci vicino alle centrali francesi e svizzeri. Del resto nessuno si aspettava un esito diverso,sapevamo che per questa volta tutto è andato bene, ma questo innocuo passaggio fa ben pensare su cosa voglia dire avere oltre le Alpi impianti […]
di MARIACHIARA GIACOSA (Repubblica-Torino) “Se la zona della Maddalena verrà dichiarata zona militare, io mi dimetto”. Mette le mani avanti il sindaco di Chiomonte, Renzo Pinard. Se è vero che nessuna decisione è stata presa è altrettanto vero che l’ipotesi che la “presa di Chiomonte” sia affidata ai militari in valle, e non solo, circola […]