InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Extinction Rebellion sanziona ripetutamente il Ministero della Transizione Ecologica

Il movimento ambientalista ha sanzionato per ben due volte il Ministero della Transizione Ecologica presieduto da Cingolani. “Siamo stanc* delle false promesse e delle parole vuote del Governo, non sta facendo nulla per contrastare l’imminente crisi climatica. Non c’è altra soluzione: è l’unico modo che abbiamo per farci ascoltare!”. Il “Ministero della Truffa” così gli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Se Emilio non può uscire dal carcere, al carcere ci andiamo noi!

In questi giorni è stata rigettata la richiesta per misure alternative al carcere per Emilio, in attesa che nei prossimi mesi inizi il processo che lo vede coinvolto in Francia. I giudici francesi hanno rifiutato la richiesta, presentando come problematico il fatto che chi lo avrebbe ospitato in Francia ha idee affini alle sue rispetto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

CONTINUA LA PERSECUZIONE GIUDIZIARIA CONTRO EMILIO: RIGETTATE LE MISURE ALTERNATIVE

In questi giorni è stata rigettata la richiesta per misure alternative al carcere per Emilio, in attesa che nei prossimi mesi inizi il processo che lo vede coinvolto in Francia. I giudici francesi hanno rifiutato la richiesta, presentando come problematico il fatto che chi lo avrebbe ospitato in Francia ha idee affini alle sue rispetto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Con Emilio su quei sentieri c’eravamo tutte e tutti”: report dalla Carovana

Di seguito le parole di Nicoletta che raccontano la giornata di domenica 23 gennaio, data in cui la Carovana per Emilio ha attraversato la Valsusa da San Didero a Claviere portando ovunque messaggi di solidarietà e libertà. Domenica 23 gennaio: è il giorno della carovana “ Emilio libero”, che percorrerà la Valle fino alla frontiera […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il nucleare che verrà

In questi mesi, su queste pagine, abbiamo descritto il “green deal” europeo in termini di un salto di qualità dell’aggressione del profitto contro i territori,  sotto le forme dell’estrazione mineraria, dell’espandersi dell’agroindustria, della proliferazione di infrastrutture e di grandi opere devastanti, e di scelte energetiche che – senza mai abbandonare il fossile – producono distruzione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito Nazionale di scorie radioattive: commissariata la Sogin.

Dal Nord al Sud Italia è da mesi che si aspetta di conoscere il luogo dove la società che gestisce gli impianti nucleari nel nostro paese (la Sogin) deciderà di installare il Deposito Unico di Scorie Nucleari e, da Nord a Sud, si sono manifestate forti opposizioni a quest’opera. Una delle ragioni principali è la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Speculazione ed abbandono nelle valli alpine delle Olimpiadi 2006

Questa mattina sui giornali locali è uscita la notizia di quanti soldi, in termini di impianti lasciati all’abbandono, sono costati alla città di Torino in seguito alle Olimpiadi del 2006. Un’inchiesta è dunque partita a riguardo di amministratori e sindaci che hanno avuto un ruolo di spicco in questa vicenda di speculazione e sperpero di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NUCLEARE: L’INCHIESTA DI MEDIAPART SUGLI INCIDENTI “NASCOSTI” NELLA CENTRALE A NORD DI AVIGNONE

Il nucleare è green? La proposta della Commissione europea di inserire (anche) l’atomo nella tassonomia delle fonti energetiche “sostenibili” spacca l’Unione Europea. Da un lato, a favore della mossa di San Silvestro, ci sono la Francia e buona parte dei paesi dell’Est Europa, trascinati più che dall’atomo dal contestuale via libera che verrebbe dato al […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Incendio doloso al presidio No Tav : qui la paura non è di casa! Polentata domani ore 12 al Presidio di San Didero

Martedì 4 gennaio si è svolto al presidio di San Didero il consueto apericena organizzato dai comitati No tav della bassa val di Susa. L’iniziativa si è conclusa alle ore 22.00 con la sistemazione dei locali, la loro pulizia e la loro chiusura. Alle ore 23.50 circa è arrivato la segnalazione dell’allarme-fiamme al presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Al nostro caro Emilio Scalzo”: dalla Val di Susa il più corale messaggio di Buon Anno

Pubblicando di seguito il testo apparso questa mattina sul sito https://www.pressenza.com/it/ ci uniamo a tutti e tutte i/le No Tav in questo messaggio corale di buon anno a lui rivolto. Forza Emilio!    E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come […]