InfoAut

7|8|9 novembre Cyber Resistance is back! Tre giorni di workshop e dibattiti!

****************************************** ^__^ ******************************************

***3 GIORNI*** di Workshops, dibattiti, laboratori, e socialità.

***3 GIORNI*** Per un uso critico della tecnologia, per capire quali sono i suoi difetti e i punti di forza, e saper proteggere la propria identità e riservatezza!

***3 GIORNI*** Che se non ci fosse stato Snowden sarebbero stati più noiosi!

********************************************************************************************

Il 7,8,9 Novembre presso il CS Cantiere, a Milano, ci sarà la 3 giorni di Cyber resistance. E’ una sequenza di dibattiti, workshop, mostre organizzate dal centro sociale situato in Via Monte Rosa 84. 3D Cyber resistance ci sarebbe stata anche se non si fosse venuti a conoscenza dello scandalo NSA, ed i contenuti sarebbero rimasti gli stessi. Internet, i computer e gli smartphone sono tecnologie di cui gli utenti non sono in completo controllo, eppure gli affidano le proprie comunicazioni, la propria informazione ed i propri spostamenti. In questo momento storico pero’, gli utenti-cittadini non hanno ancora idea delle conseguenze di questo uso massivo. In prospettiva, siamo all’inizio di una nuova era. Ci sono stati i primi successi (come aver messo in crisi il sistema di copyright ed i vecchi mass media), ci sono stati i primi incidenti (il controllo delle telecomunicazioni da parte di stati diversi dal nostro), siamo in un periodo di rivoluzione, crescita, cambiamento, e gli utenti possono avere voce in capitolo. Se solo lo sapessero 😉

 

Cyber*Resistance perchè?!?! Leggi:

****Partecipare a Cyb*Res! Agire l’utopia! ovvero PRISM non è un problema (solo) di privacy****

_____________________________________________________________________________

CYB*RES E’ OPEN! PROPONI UN WORKSHOP O UNA INIZIATIVA! CONTATTACI: @CYB_RES

_____________________________________________________________________________

*** VUOI SAPERNE QUALCOSA DI PIU’ SUGLI EVENTI? SEGUI QUESTO LINK!

*** VAI ALLA PAGINA WIKI DELL’EVENTO E INFORMATI MEGLIO SUI LABORATORI E I DIBATTITI! CLICCA QUI!

*** MA DI CHE PARLIAMO???? VAI A “KEYWORDS“, TROVERAI QUALCHE PAROLA CHIAVE PER ORIENTARTI MEGLIO!

*** LEGGI IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO! MA STAI ATTENTO: E’ IN CONTINUO AGGIORNAMENTO!

***LINK UTILI: MATERIALI E APPROFONDIMENTI

 

 

***Programma***

Per il programma sempre aggiornato ti consigliamo di consultare la pagina wiki cliccando qui

GIOVEDI 7 NOVEMBRE 2K13

VENERDI 8 NOVEMBRE 2K13

SABATO 9 NOVEMBRE 2K13

Schermata 2013-10-27 a 20.02.00

***Keywords***

Anonimato

L’anonimato è il diritto che ognuno ha quando interagisce con una realtà sconosciuta. Se vado in un nogozione, mi aspetto di essere trattato come tutti gli altri clienti. Se mi relazione con la pubblica amministrazione, devo essere trattato come ogni altro cittadino. anonimo. non conta il mio nome, la mia estrazione sociale, ho la garanzia di un trattamento equo.

Online tutto sembra essere anonimo, ma non lo è affatto. Anche se il mio nome non fosse noto ai siti che utilizziamo, molti di loro hanno modo di conoscere, prima ancora che iniziamo ad utilizzarli, quali sono i nostri interessi. Una rete di siti invisibili viene utilizzata al fine di collezionare i nostri comportamenti, la nostra provenienza,i suggerimenti che abbiamo ricevuto dai nostri amici, quello che hanno comprato i nostri simili, la nostra età, gli articoli che prefiamo, i video che guardiamo più spesso… non conoscono il nostro nome, ma conoscono molto di noi, forse più di quanto ci conosce nostra madre.

Cyber resistance è per coloro che vogliono avere questo diritto ad un trattamento imparziale anche verso i siti di informazione, di e-commerce, o che in generale sono infastiti dell’idea che mercanti di informazioni collezionino profili dettagliati sulle nostre abitudini, per essere poi venduti in blocco a chi confezionerà la pubblicità o la propaganda nella forma a cui siamo più vulnerabili. chi conosce tutto di te, sa precisamente dove sei debole.

Riservatezza

Le comunicazioni digitali non sono altro che la trasformazione dei nostri anni, di una delle cose più umane e personali che possiamo fare: parlare, confrontarci, e crescere con altri essere umani.

Quando si comunica con una persone, lo si deve fare con la stessa tranquillità con la quale si parla in un ambiente familiare; in un tale ambiente parliamo tranquillamente perché sappiamo chi sono gli interlocutori, e non ci aspettiamo nessuno nascosto ad ascoltarci.

La comunicazione online, nonostante apparentemente avviane con degli interlocutori da noi scelti, va considerata registrata da qualcunt’altro amenoché non facciamo qualcosa appositamente per impedirlo.

La comunicazione riservata è un elemento essenziale della dignità umana ed è necessaria questa garanzia per poter essere se stessi senza il rischio di ripercussioni.

Purtroppo questo diritto è spesso frainteso, da due subdoli meccanismi.

Il più classico suona come: “ma io non ho nulla da nascondere”.

Se non si avesse nulla da nascondere, non ci sarebbe il senso del pudore, non avremmo mai conflitti, non avremmo mai concorrenti, avversari, contestatori. Ma ci sono, e nel mondo che ci aspetta, costoro saranno interessati ad informazioni che descrivono noi, i nostri obiettivi, i nostri amici, i nostri piani. Certo, se sei un bambino incapace di intendere e di volere, puoi non porti questo problema. Chiunque altro, invece dovrebbe.

L’altra illusione la potete riconoscere quando sentite “non è un problema mio”.

Pensare che la sorveglianza massiva non sia un problema proprio, è come essere un uomo bianco e pensare che il razzismo non sia un problema proprio.

D’accordo, non è un problema che pensi ferisca direttamente TE, forse, ma è un problema della società circostante, ed è nell’interesse collettivo riuscire ad annullare questi comportamenti che, oggi non ricadono su di te, domani quando sarai parte di una minoranza ti vedranno invece vittima.

Al Cyber resistance sarà chiarito quali sono i meccanismi con il quale le nostre comunicazioni possono perdere riservatezza, affinché poter scegliere come e se proteggersi.

 

***GUARDA I MATERIALI SULLA PRIMA EDIZIONE***

 

***Materiali e approfondimenti

>> Piccolo manuale di Autodifesa Digitale! Leggi e scarica il manuale | leggi l’articolo #19o: crypt’ r’ die di @infofreeflow

>> Prism break. Crypto ammo for the masses by @infofreeflow

>> Freepto: crypto usb per attivisti by @infofreeflow

>> OpDarkNet – un po’ di informazioni per cominciare

>> L’inedita pericolosità dello scandalo Obama-Snowden passa attraverso l’economia dei BigData di senzasoste.it

>> Il datagate spiegato dalla A alla Z di Carola Frediani

>> NSA files decoded: Edward Snowden’s surveillance revelations explained by The Guardian

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

cyberresistanceinternetMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]