InfoAut
Immagine di copertina per il post

Anonymous vs EXPO Milano: Padiglione Italia HACKED!

 

Update 03/05/2015: per la cronaca – il sito della biglietteria online è stato fuori servizio tutta la notte del 30 Aprile e diverse altre ore nel pomeriggio del 1 Maggio, la loro abitudine, di essere cosi meschini e bugiardi li porta a mentire di fronte alle evidenze, non solo, a dichiarare pubblicamente una notizia non vera e assolutamente falsa solo per non ammettere la loro più totale incompetenza. Expect Us!!!

https://www.padiglioneitaliaexpo2015.com/ HACKED!

Anonymous ritiene che l’Expo di Milano 2015 sia l’espressione disgustosa della coscienza sporca degli oppressori: Stati e grandi industrie.

Ci è sufficiente un rapido sguardo agli sponsor dell’iniziativa: Enel, Fiat, Finmeccanica, Samsung etc. per capire come dietro i dolci e ipocriti discorsi sulla alimentazione, sui diritti e sul rispetto dell’ambiente con i quali politicanti di ogni risma hanno inaugurato l’esposizione si nascondono le mani usurpatrici e luride di sangue dei potenti dell’industria nazionale.

L’Enel, lo ricordiamo è l’industria energetica pubblica che investe i soldi di tutti/e in progetti immondi che distruggono ecosistemi incontaminati e in alcuni casi mettono a repentaglio la vita di 
centinaia di migliaia di persone. A tal proposito si pensi al mastodontico progetto idroelettrico HydroAysén in Patagonia, nel quale l’Enel partecipa con una quota di capitale, o alla centrale nucleare di Mochovce in Slovacchia costruita con materiali scadenti, senza rispettare elementari misure di sicurezza nella costruzione dei 2 reattori e senza maestranze esperte. Tutto ciò è stato provato in una nostra precedente operazione che ha fornito documenti riservati la cui autenticità è stata anche confermata da greenpeace che li ha utilizzati nella sua lotta per la chiusura della centrale nucleare.

Fiat che oggi si chiama FCA ha represso in modo illegale il diritto all’organizzazione sindacale dei dipendenti cacciando quelli dei sindacati non graditi. Il gruppo Fiat si è anche distinto negli anni per la scarsità di investimenti soprattutto nel settore dell'”auto ecologica” e per la sovvenzione continua ricevuta dallo Stato a spese di tutti.

Finmeccanica, già investito da uno scandalo di tangenti e false fatturazioni nel 2013 è in realtà un industria che produce armi per gli Stati, operando così per la diffusione delle guerre. Sottolineiamo come le armi di finmeccanica siano scadenti sia a causa dell’impreparazione degli ingegneri sia perché i soldi pubblici sono investiti in inutili e probabilmente illegali attività di spionaggio industriale, come mostrato da una nostra precedente operazione.

E’ davvero nauseante dover constatare come Enel che devasta l’ecosistema incontaminato della Patagonia con le Mega Dighe e mette a repentaglio la vita degli abitanti di Mochovce con una centrale nucleare inaffidabile, si voglia presentare tramite la vetrina dell’Expo come paladino dell’eco-sostenibilità. Altrettanto ributtante è vedere la Fiat che calpesta i diritti dei lavoratori o la guerrafondaia Finmeccanica presentarsi grazie all’ Expo come sostenitori di un lavoro equo o del diritto alla pace nei paesi del terzo mondo.

Ricordiamo anche che per realizzare questa esposizione con tutte le strutture correlate è stato sacrificato ben l’1% dello spazio coltivabile nella pianura padana. I frutteti che producevano con metodi biologici sfruttando le coccinelle come predatore naturale dei fitoparassiti sono andati distrutti, sacrificati per fare posto a grandi tracciati autostradali non del tutto realizzati ma che certamente hanno permesso a costruttori e politici corrotti di spartirsi i finanziamenti per la realizzazione delle opere. Naturalmente tutto ciò non ci stupisce se consideriamo come l’Expo 2015 nasca corrotto come mostra l’inchiesta del 8 maggio 2014 ha portato a 7 arresti, svelando una cupola sia di destra che di sinistra sugli appalti dell’ evento.

Padroni sostenitori dell’Expo, le vostre chiacchiere buoniste e qualunquiste non possono ingannarci, vediamo ben chiara la vostra natura di guerrafondai, usurpatori degli esseri umani e del pianeta. Alla vostra “parata inaugurale” non poteva mancare il vostro giullare preferito: l’imbonitore Bergoglio. Costui ha parlato del volto dei poveri e di chi lavora e si guadagna onestamente da vivere proponendo in qualche modo un messaggio di equità sociale. Ovviamente nel suo qualunquismo colpevole Bergoglio ha dimenticato che i poveri che in tutto il mondo muoiono di fame si trovano in quelle condizioni a causa dello sfruttamento che il sistema di produzione capitalistico impone loro. Si pensi ad esempio alle migliaia di persone che ogni giorno sopravvivono scavando il terreno a mani nude alla ricerca di coltan in Congo, coltan estremamente richiesto proprio da un’industria come la Samsung che la utilizza per produrre telefoni cellulari e che sponsorizza l’Expo.L’industria informatica potrebbe fare ricerca per sostituire il coltan con altri materiali ma ciò non avviene perchè è meno costoso sfruttare e ridurre in miseria le popolazioni africane che estraggono ancora oggi il minerale.

E’ quindi necessario rifiutare la retorica qualunquistica e buonista dell’Expo: un’equa distribuzione delle risorse alimentari e delle richezze del pianeta non potrà avvenire finchè le popolazioni sfruttate, sopratutto quelle africane e dell’America latina non realizzeranno una rivoluzione che spezzi la logica del profitto in nome di quella socialistica. Con tale rivoluzione infatti i paesi del terzo mondo sfrutterebbero le proprie risorse alimentari e minerali solo per il proprio sostentamento, favorendo da una parte il benessere delle proprie popolazioni e dall’altra lo sviluppo di nuove tecnologie ecosostenibili per la produzione alimentare ed energetica nei “paesi ricchi” che dovrebbero svilupparle per sopperire alla mancanza di materie prime e prodotti alimentari non più provenienti dal terzo mondo.

Una simile rivoluzione socialistica libertaria è ciò che Anonymous propugna unendosi da anni con ogni suo mezzo alla lotta degli oppressi/e e degli emarginati/e di tutto il mondo: dalla popolazione Kayapo che vede la sua esistenza nella foresta amazzonica minacciata da una mega diga, ai lavoratori sfruttati nel traffico di minerali dal Congo che, in migliaia scavano nel fango sotto la minaccia delle armi, agli abitanti della Val Susa e di Niscemi che lottano contro la TAV e il MUOS, fino alle comunità nere d’America che combattono con la giusta violenza il razzismo omicida del potere bianco.

Insorti e insorte di Milano: Anonymous si unisce simbolicamente alla vostra protesta ed abbatte il sito della biglietteria online dell’Expo nel tentativo di recare il massimo danno economico a questa rivoltante operazione di “cosmesi intensiva” attuata sulla figura di alcuni tra i più leviatanici parassiti della natura degli esseri umani e della loro coscienza: gli Stati, le grandi industrie Samsung,Finmeccanica,Enel,Fiat, il signor Bergoglio.

 

We are Anonymous
Expect us


ps. I disservizi contro Expo continueranno! 🙂


http://www.padiglioneitaliaexpo2015.com HACKED!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

anonymousexpono expo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Pisa: Libreria popolare Paulo Freire, perché e come funziona

Pubblichiamo di seguito il testo di presentazione della Libreria Popolare Paulo Freire che verrà inaugurata venerdì 24 marzo allo Spazio Antagonista Newroz. da Riscatto Da qualche tempo gli spazi del Newroz sono in trasformazione, e chi ha avuto modo di attraversarli ha potuto notare un nuovo utilizzo e una nuova conformazione delle stanze. Pareti imbiancate, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi: i video degli incontri del secondo weekend di Festival

Il festival Altri Mondi / Altri Modi si è concluso, di seguito condividiamo i video degli incontri del secondo weekend di Festival. Abbiamo parlato di guerra, pandemia, periferie, crisi ecologica, e cementificazione, ma abbiamo anche discusso del ruolo dell’arte, di cosa vuol dire oggi in ogni ambito sognare Altri Mondi e costruire Altri Modi. Qui […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il circolo dei Cangaçeiros: ricordi di Parco Rignon

Il 19 Marzo 1977 il circolo di proletariato giovanile dei Cangaçeiros occupa una palazzina abbandonata nelle vicinanze del Parco Rignon di Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

Festival Altri Mondi / Altri Modi, in migliaia per pensare un futuro diverso

Il festival culturale Altri Mondi / Altri Modi si è concluso (per adesso), ed è il momento di bilanci.

Immagine di copertina per il post
Culture

Marx e la narrazione storica tra necessità e contingenza

George Garcia-Quesada, Karl Marx, Historian of Social Times and Spaces, Haymarket Books, Chicago 2022 di Fabio Ciabatti da Carmilla Brancaccio, Giammetti e Lucarelli nel loro recente testo La guerra capitalista “si sforzano di indicare nel movimento costante del Capitale verso la sua centralizzazione il motore di ogni guerra imperialista”. Così sintetizza Sandro Moiso su Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi: i video degli incontri del primo weekend di Festival

Questo primo weekend di Altri Mondi / Altri Modi è stato intenso, impegnativo, ma ricco ed importante. Abbiamo iniziato a costruire questo festival con l’idea che ci fosse un grande bisogno, in questa città, di spazi di discussione liberi, di possibilità di espressione non assoggettate alla logica del profitto e di provare a farci insieme […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Una nuova epoca di rivolte – A proposito del libro “Riot. Sciopero. Riot.”

La puntata di oggi ruota attorno ad un testo di recente pubblicazione, “Riot. Sciopero. Riot – Una nuova epoca di rivolte” del poeta e studioso americano Joshua Clover (Meltemi, 2023). L’analisi di Clover punta ad inquadrare a livello teorico e sistemico il fenomeno del “riot”, elemento generalmente trascurato dall’analisi marxista poiché considerato “apolitico” o da […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Intervista a Dikotomiko. Blaxploitation, Black Horror, Black in Horror

Ci siamo già occupati di Dikotomiko – il duo di saggisti rappresentato da Mirco Moretti e Massimiliano Martiradonna, collaboratori regolari di Nocturno e di altre riviste specializzate e conduttori di un omonimo blog cinematografico – in occasione dell’uscita del loro ottimo libro del 2019, Lo specchio nero: I sovranismi sullo schermo dal 2001 a oggi. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport, forza e “comuni”

Riceviamo e pubblichiamo volentieri da Torino Classe Contro… Un’introduzione «La cultura è malleabile, dopo tutto, e come ogni altra cosa diventa un terreno di continuo conflitto di classe. La cultura fisica è quindi internamente divisa, pendendo sia a destra sia a sinistra […]. Se al momento sembra che il campo stia cadendo verso l’estrema destra, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – Festival Culturale

Tra guerre, crisi climatica, pandemie e recessione oggi parlare di futuro sembra equivalere all’evocazione di oscuri presagi. Il “futuro” sembra avvolto in una nebbia fitta e dopo oltre un secolo anche in occidente le aspettative delle giovani generazioni sono peggiori di quelle dei propri genitori.

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Il primo contro il nuovo governo.

Il gruppo di hacker attivisti muove il suo primo attacco al governo del cambiamento, lo accusa di avere seminato il caos per acquisire consenso. Dicono che è arrivato il momento di rifiutare il bavaglio dello Stato. L’attacco è partito ieri attraverso la divulgazione di un comunicato e di un video pubblicati sul blog di Anonymous […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ancora un arresto per il 1 maggio No Expo. Marco libero!

Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Arma dei carabinieri, HACKED!

Il gruppo AntiSec, appartenente al mondo cyber-attivista di Anonymous Italia, dopo aver hackerato il sito del Ministero degli Esteri pochi giorni fa è tornato all’attacco nella notte tra il 27 ed il 28 giugno. Nel loro bersaglio è finita questa volta l’Arma dei Carabinieri, nello specifico il sito carabinieri.it ed extranet.carabinieri.it. In seguito alla violazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hackerato il sito del Ministero degli Esteri

      Hackerato il sito del Ministero degli Esteri. L’attacco è stato messo a segno ieri e rivendicato da Anonymus e AntiSec.it che, dal sito cyberguerriglia.org, hanno pubblicato la lettera attraverso cui i collettivi spiegano le ragioni dell’attacco. Gli hacker-attivisti hanno molto da ridire a proposito della gestione della giustizia in Italia. Criticano i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora profondo rosso per Sala

A nemmeno un anno dalla partenza dell’esposizione universale, i risultati negativi continuano a trovare conferma nei verbali delle assemblee dei soci, mettendo a nudo le bugie del candidato a Sindaco di Milano. I dati sempre più negativi di Expo 2015 fanno di Sala l’ennesimo Pinocchio. I conti sono tutt’altro che positivi, il bilancio 2015 risulta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Conti Sala-ti per Expo 2015. Siamo solo all’inizio…

Del resto è difficile ignorare la notizia dei conti in rosso del grande evento di Expo, che certo non verrà ricordato come “ Il trampolino del Made in Italy, da far vedere e apprezzare a tutto il mondo” tanto sbandierato dagli stessi organizzatori e sostenitori, in primis il premier Matteo Renzi. Ancora risuonano nelle orecchie […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Con Sala vince il modello Expo

Sala, fortemente voluto da Renzi come candidato sindaco del PD a Milano, rappresenta il simbolo del modello Expo, la nuova forma del sistema di sviluppo economico del nostro paese. Il PD attraverso Sala, esalta il capitalismo e le sue forme di sfruttamento. Infatti, attraverso le riforme del lavoro e le trasformazioni nel mondo della formazione, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#FreeFive, bloccare l’estradizione!

In queste ore cominciano ad arrivare i primi aggiornamenti da Atene in riferimento alla richiesta di estradizione per i 5 studenti greci accusati di aver partecipato agli scontri del 1°maggio 2015 a Milano in occasione della manifestazione No Expo. I giudici greci stamane si sono pronunciati per quattro studenti (il quinto ed ultimo sarà giudicato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Discorsi renziani: finti ottimismi e menzogne sull’Expo

Nonostante ciò, il premier assicura che tutto va per il verso giusto in quanto l’occupazione è salita, e si slancia nell’ elogio degli italiani come una popolazione dal talento senza pari che sforna eccellenze a livello mondiale (forse intendeva dire che eccelle in tutto il mondo tranne che nel Paese d’origine?). Ai livelli di crescita […]