InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina. Spia della polizia infiltrata a Agencia Walsh

Dopo aver scoperto che Américo Alejandro Balbuena si infiltrò nell’Agenzia Walsh per fare attività di spionaggio, le organizzazioni sotto firmanti convocano una conferenza stampa per il prossimo martedì 7 maggio, alle 15.00, in Carlos Calvo 2499 (angolo Alberti), locale della CORREPI (http://correpi.lahaine.org).

Américo Alejandro Balbuena, ufficiale dei Servizi Segreti della Polizia Federale entrò nel 2002 nell’Agenzia Walsh, durante il governo di Duhalde, e ha continuato a spiare i suoi membri fino a pochi giorni fa. È stato il responsabile dell’agenda delle attività politiche, che gli ha permesso di avere la mappa del movimento popolare. In questo modo, durante tutto il decennio kirchnerista, ha potuto avere attraverso l’agenzia accesso a decine di organizzazioni popolari.

Come capo della sezione Riunione-Divisione Analisi, sono rimasti sotto l’operato di Balbuena, i familiari di Cromañón, di Luciano Arruga, del Masacro di Avellaneda e di altre vittime della repressione statale. Anche organizzazioni come la Federazione Universitaria di Buenos Aires, La Alameda, Quebracho, Trabajadores del Subte, e molte altre.

Attraverso l’attività giornalistica, Balbuena stabilì legami di confidenza, e perfino di amicizia, con centinaia di attivisti e attiviste del settore popolare con lo scopo di indebolire le organizzazioni.

Rendiamo responsabile il governo nazionale, la sua politica repressiva che provoca migliaia di assassinati con il grilletto facile e le torture nei commissariati, carceri di cattiva morte, decine di assassinati mentre lottano, due centinaia di scomparsi, come Julio López e Luciano Arruga, e più di 5.000 processati per essersi opposti alle ingiustizie.

Questo governo, che supera ampiamente i suoi predecessori costituzionali in materia repressiva, con le sue leggi antiterrorismo, il suo Progetto X di infiltrazione delle organizzazioni popolari, è il responsabile assoluto dello spionaggio alla AW e all’ampio arco di organizzazioni che lottano contro il sistema.

Nel contesto di questa sistematica politica repressiva, il governo nazionale cerca di scindere la propria responsabilità svolgendo una campagna di cooptazione e ricerca del consenso, per il sostegno alla persecuzione degli attivisti e il mantenimento di un modello di esclusione.

Di fronte a questo attacco noi organizzazioni popolari chiamiamo a rispondere in modo unito e a riaffermare che se toccano uno, ci toccano tutti.

ESIGIAMO:

LO SMANTELLAMENTO DELL’APPARATO DI SPIONAGGIO INTERNO

L’APERTURA DELLE LISTE DEL PERSONALE DELLE FORZE DI SICUREZZA INFILTRATO

LA CONSEGNA DEGLI ARCHIVI CON LE INFORMAZIONI OTTENUTE

Firme:

• Agencia de Comunicación Rodolfo Walsh
• CADeP (Coordinadora Antirrepresiva por los Derechos del Pueblo)
• CeProDH (Centro de Profesionales por Los Derechos Humanos)
• CORREPI (Coordinadora Contra la Represión Policial e Institucional) en el ENA (Encuentro Nacional Antirrepresivo)
• Familiares y Amigos de Luciano Arruga
• Compañerxs ex integrantes de la Agencia Walsh
• Fundación La Alameda
• FOB (Federación de Organizaciones de Base)
• Organización de Liberación Nacional y Social Fogoneros
• Movimiento por el Cambio Social Marea Popular
• OTR (Organización de Trabajadores Revolucionarios)
• CEDP (Corriente Estudiantes del Pueblo)
• CuBA MTR
• FAR (Frente de Acción Revolucionaria)
• Asambleas del Pueblo
• Convergencia Socialista
• Movimiento Popular La dignidad
• Organización Monte
• Movimiento TORRE (Trabajadores Organizados para la Revolución)
• Trabajadores del subte
• Junta Interna de delegados de ATE de la Dirección General de Contaduría de la CABA
• Equipo de Educación Popular Pañuelos en Rebeldía
• Red Eco
• Radio La Colectiva
• CxL (Comunicación por la Libertad)
• DTL
• RNMA (Red Nacional de Medios Alternativos)
• AgruPasión Para la Libertad
• Carlos Aznares (Resumen Latinoamericano)
• Sin Careta (programa Radial de FM La Mosca)
• Frente de Artistas Populares.

6/5/2013
Agencia Walsh

da ComitatoCarlosFonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

argentinapolizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

La terra promessa di Sion non è per i Giusti

“Mi addormentai così, oppresso dal cupo destino che sembrava incombere su di noi. Pensavo a Brigham Young, che nella mia fantasia di bambino aveva assunto le dimensioni di un gigantesco essere malvagio, un diavolo vero e proprio, con tanto di corna e di coda.” (Jack London, Il vagabondo delle stelle – 1915) di Sandro Moiso, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

E quindi uscimmo a riveder le stelle Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna. Sentiamo la necessità di approfondire e conoscere le complessità del mondo in cui viviamo, dotarci di strumenti per conquistare la possibilità di una trasformazione radicale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non è stato un boom ma si sente il crack: l’energia ai tempi di Milei

La rinuncia di Eduardo Rodríguez Chirillo a capo del Ministero per l’Energia [nell’ottobre scorso] ha lasciato innescato un detonatore fatto di massicci aumenti delle tariffe, profitti straordinari per una manciata di imprese e incertezza sulla fornitura di elettricità durante l’estate. di Felipe Gutiérrez Ríos (OPSur-Revista Crisis), da ECOR Network In questo articolo gli alti e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Ancora risuonano nei paraggi di Los Molles e di El Sosneado, i fatti degli inizi del 2023, quando nel sud provinciale giunsero dei fuoristrada con foto del Generale Roca e proclami negazionisti.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Polizia a scuola o scuola di polizia?

Di recente il professor Raimo è balzato agli onori della cronaca a causa della pubblica punizione inflittagli dal Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Data boomer(ang) – sul caso dossieraggi

Equalize Srl, un’agenzia di sicurezza e investigazioni con sede a Milano, è accusata di accesso illecito a banche dati riservate del Ministero dell’Interno italiano e di altri enti di massima importanza.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Argentina: le lotte studentesche crescono in tutto il paese

Affollate marce con fiaccolate a Buenos Aires e La Plata

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La privatizzazione dello stato

Il “monopolio della violenza legittima” è per Max Weber la sintesi dello Stato moderno, una definizione accettata e poco contestata. Credo che non sia più così da quando lo stato è stato privatizzato dal grande capitale. Un buon esempio è la proliferazione di forze di polizia private in tutto il mondo, che non sono regolamentate […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla polizia di frontiera bulgara contro volontari internazionali

Tra il 10 e l’11 settembre 2024, un gruppo di volontari internazionali ha subito una grave violazione dei propri diritti da parte della polizia di frontiera bulgara nella regione di Malko Tarnovo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: i mercati festeggiano mentre avanza la recessione

Il governo ha ottenuto l’approvazione al Senato della Legge “Basi e Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini”, che aveva una media sanzione alla Camera dei Deputati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Senza acqua né cibo e in “condizioni inumane”, così sono stati i giorni in prigione per aver marciato contro la Legge Basi

Sofía Ottogalli si sente una perseguitata politica. Lei, insieme ad altre 32 persone, è stata detenuta la settimana scorsa mentre protestava al Congresso contro la Legge Basi che è promossa dal Governo di Javier Milei.