InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina. Spia della polizia infiltrata a Agencia Walsh

Dopo aver scoperto che Américo Alejandro Balbuena si infiltrò nell’Agenzia Walsh per fare attività di spionaggio, le organizzazioni sotto firmanti convocano una conferenza stampa per il prossimo martedì 7 maggio, alle 15.00, in Carlos Calvo 2499 (angolo Alberti), locale della CORREPI (http://correpi.lahaine.org).

Américo Alejandro Balbuena, ufficiale dei Servizi Segreti della Polizia Federale entrò nel 2002 nell’Agenzia Walsh, durante il governo di Duhalde, e ha continuato a spiare i suoi membri fino a pochi giorni fa. È stato il responsabile dell’agenda delle attività politiche, che gli ha permesso di avere la mappa del movimento popolare. In questo modo, durante tutto il decennio kirchnerista, ha potuto avere attraverso l’agenzia accesso a decine di organizzazioni popolari.

Come capo della sezione Riunione-Divisione Analisi, sono rimasti sotto l’operato di Balbuena, i familiari di Cromañón, di Luciano Arruga, del Masacro di Avellaneda e di altre vittime della repressione statale. Anche organizzazioni come la Federazione Universitaria di Buenos Aires, La Alameda, Quebracho, Trabajadores del Subte, e molte altre.

Attraverso l’attività giornalistica, Balbuena stabilì legami di confidenza, e perfino di amicizia, con centinaia di attivisti e attiviste del settore popolare con lo scopo di indebolire le organizzazioni.

Rendiamo responsabile il governo nazionale, la sua politica repressiva che provoca migliaia di assassinati con il grilletto facile e le torture nei commissariati, carceri di cattiva morte, decine di assassinati mentre lottano, due centinaia di scomparsi, come Julio López e Luciano Arruga, e più di 5.000 processati per essersi opposti alle ingiustizie.

Questo governo, che supera ampiamente i suoi predecessori costituzionali in materia repressiva, con le sue leggi antiterrorismo, il suo Progetto X di infiltrazione delle organizzazioni popolari, è il responsabile assoluto dello spionaggio alla AW e all’ampio arco di organizzazioni che lottano contro il sistema.

Nel contesto di questa sistematica politica repressiva, il governo nazionale cerca di scindere la propria responsabilità svolgendo una campagna di cooptazione e ricerca del consenso, per il sostegno alla persecuzione degli attivisti e il mantenimento di un modello di esclusione.

Di fronte a questo attacco noi organizzazioni popolari chiamiamo a rispondere in modo unito e a riaffermare che se toccano uno, ci toccano tutti.

ESIGIAMO:

LO SMANTELLAMENTO DELL’APPARATO DI SPIONAGGIO INTERNO

L’APERTURA DELLE LISTE DEL PERSONALE DELLE FORZE DI SICUREZZA INFILTRATO

LA CONSEGNA DEGLI ARCHIVI CON LE INFORMAZIONI OTTENUTE

Firme:

• Agencia de Comunicación Rodolfo Walsh
• CADeP (Coordinadora Antirrepresiva por los Derechos del Pueblo)
• CeProDH (Centro de Profesionales por Los Derechos Humanos)
• CORREPI (Coordinadora Contra la Represión Policial e Institucional) en el ENA (Encuentro Nacional Antirrepresivo)
• Familiares y Amigos de Luciano Arruga
• Compañerxs ex integrantes de la Agencia Walsh
• Fundación La Alameda
• FOB (Federación de Organizaciones de Base)
• Organización de Liberación Nacional y Social Fogoneros
• Movimiento por el Cambio Social Marea Popular
• OTR (Organización de Trabajadores Revolucionarios)
• CEDP (Corriente Estudiantes del Pueblo)
• CuBA MTR
• FAR (Frente de Acción Revolucionaria)
• Asambleas del Pueblo
• Convergencia Socialista
• Movimiento Popular La dignidad
• Organización Monte
• Movimiento TORRE (Trabajadores Organizados para la Revolución)
• Trabajadores del subte
• Junta Interna de delegados de ATE de la Dirección General de Contaduría de la CABA
• Equipo de Educación Popular Pañuelos en Rebeldía
• Red Eco
• Radio La Colectiva
• CxL (Comunicación por la Libertad)
• DTL
• RNMA (Red Nacional de Medios Alternativos)
• AgruPasión Para la Libertad
• Carlos Aznares (Resumen Latinoamericano)
• Sin Careta (programa Radial de FM La Mosca)
• Frente de Artistas Populares.

6/5/2013
Agencia Walsh

da ComitatoCarlosFonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

argentinapolizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]