InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna: commenti e analisi sulla mobilitazione antileghista di Domenica #8N

Due invece i cortei organizzati dalle realtà di movimento: “Difendere Bologna”, con laboratorio Crash!, Cua, Cas e Social Log, ritrovatisi sul ponte di via Stalingrado, e “Mai con Salvini – Bologna non si lega”, con Tpo, Làbas e collettivo Hobo, partito da piazza XX Settembre.

I due cortei (vedi l’immagine) si sono anche incontrati, verso mezzogiorno, circondando il dispositivo di “sicurezza” schierato tra la porta di Mascarella e l’imbocco del ponte di via Stalingrado, per poi riprendere la propria marcia nella prima periferia e poi nel centro storico felsineo, chiudendo poco prima delle 19 tra piazza Maggiore e la lapide che ricorda l’omicidio poliziesco di Francesco Lorusso, l’11 marzo del 1977.

Qui la cronaca di Radio Onda d’Urto con la diretta da Bologna di domenica 8 novembre.

Nella giornata di oggi, lunedì 9 novembre, Radio Onda d’Urto propone le prime valutazioni e analisi, sia sulla lunga giornata di mobilitazione antirazzista, partita domenica 8 novembre in mattinata e andata avanti fino al tardo pomeriggio tra cariche (ben sette), arresti (tre, con l’accusa di resistenza e lesioni: due compagni sono stati rilasciati senza restrizioni attorno a mezzogiorno di lunedì 9 novembre) e una forte determinazione di compagne e compagni, sia sulla kermesse destroleghista di piazza Maggiore.

 

Per il corteo “Difendere Bologna” abbiamo raggiunto Fulvio Massarelli, di Infoaut Bologna:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/fulvio_Valutazione_manifNoLega_Bologna.mp3{/mp3remote}

 

Per il corteo “Mai con Salvini – Bologna non si lega” abbiamo raggiunto Gigi Roggero, di Hobo:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/roggero-bilancio-miconsalvini-bologna.mp3{/mp3remote}

 

Sempre su “Mai con Salvini – Bologna non si lega” abbiamo raggiunto Ada Talarico, di Tpo e Làbas:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/AdaTpo_Bologna_valutazione_maf_Bolo_NoLega.mp3{/mp3remote}

 

Sul senso dell’operazione – mediatica e politica – di Salvini all’interno della destra italiana abbiamo chiesto un commento a Roberto Biorcio, docente di sociologia dei fenomeni politici all’Università Bicocca di Milano, autore di numerosi studi, articoli e saggi sulla Lega Nord (e non solo).

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/biorcio-lega-bologna1.mp3{/mp3remote}

 

FLOP – “Siamo centomila!” ha sparato dal palco Salvini, subito ripreso da buona parte dei media mainstream. Per decostruire l’annunciata invasione neroverde, il collettivo di scrittori bolognesi Wu Ming ha invece pubblicato sul proprio sito (clicca qui) una dettagliata analisi, metri quadrati e planimetrie alla mano, certificando il flop anche numerico della manifestazione leghista: in piazza Maggiore tra i 7 e i 12mila manifestanti (15mila per la Questura felsinea)

Sentiamo al riguardo Wu Ming 1, raggiunto lunedì mattina al telefono:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/wuming1_numeriSalvini.mp3{/mp3remote}

 

da radiondadurto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

#maiconsalviniantileghistaBolognacommentimanifestazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Oltre la repressione: più di 15mila in piazza per la Palestina

Comunicato sulla piazza nazionale del 5 ottobre a Roma di Giovani Palestinesi d’Italia – GPI e Unione Democratica Arabo Palestinese – UDAP.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato del cs Rivolta di Marghera sulla manifestazione di sabato 28 ottobre

Sabato 28 settembre una straordinaria ed imponente manifestazione ha attraversato le vie di Mestre per ricordare Jack e stringersi forte alla sua famiglia e a Sebastiano. Oltre 10000 persone, forse di più, si sono riprese le vie della città, una città che ha risposto nel migliore dei modi alle vergognose dichiarazioni di Brugnaro e dei suoi assessori. Comitati, associazioni, centri sociali, collettivi studenteschi con la rete “riprendiamoci la città” e una marea di cittadine e cittadini, hanno trasformato una parola d’ordine in una pratica collettiva.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per Jack, per noi, per tutt*. Riprendiamoci la città, sabato la manifestazione a Mestre.

Mestre (VE). “Per Jack. Per noi. Per tutt*”. Manifestazione in ricordo di Giacomo, compagno 26enne del centro sociale Rivolta ucciso venerdì a Mestre mentre – con un altro compagno poi rimasto ferito – cercava di difendere una donna da una rapina. Il 38enne aggressore si trova in carcere.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Avanti No Tav! Note sul Festival 2024

Ci siamo presi qualche giorno per tirare le somme di questa ottava edizione del Festival Alta Felicità, una tre giorni in cui la Valsusa e il territorio di Venaus si sono trasformati in un laboratorio di esperienze e condivisione, andando ben oltre la già ricca programmazione culturale e artistico-musicale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: ancora cariche, polizia e sradicamento delle piante al Parco don Bosco.

Ancora tensione a Bologna al parco Don Bosco, dove abitanti e manifestanti protestano da mesi per evitare il taglio e l’abbattimento di oltre 70 alberi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DA CHE PARTE STAI? Per la fine immediata delle 23 misure cautelari contro compagne e compagni di Bologna

Dal 4 giugno 23 persone, attive nei movimenti sociali di Bologna, sono sottoposte a misure cautelari, 13 di loro hanno ricevuto un divieto di dimora, ossia il divieto di poter entrare in città.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggressione repressiva alle lotte a Bologna!

Da questa mattina è in corso la notifica di 22 misure cautelari nei confronti di compagne e compagni di Bologna, e altre decine e decine di notifiche di indagine.