InfoAut
Immagine di copertina per il post

Crowdfunding • Ma chi ha detto che non c’è

||||

 

MA CHI HA DETTO CHE NON C’È – 1977 l’anno del big bang
il nuovo libro di Gianfranco Manfredi in uscita a settembre 2017

Ma chi ha detto che non c’è è una canzone d’amore che racchiude in sé molte contraddizioni e utopie, ma non si tratta solo di desiderio per qualcosa che forse un giorno ci sarà e che noi non vedremo mai.
Qui, adesso, quello che c’è prendilo tutto.
Questa canzone è stata forse la più importante del 1977 italiano, sicuramente quella che meglio ha raccontato gli amori travolgenti, lo splendore e la ferocia di quei 12 mesi. Un vero e proprio manifesto esistenziale e poetico su un periodo carico di significati che l’autore ha vissuto da protagonista e che, con maestria, ha saputo riassumere in una canzone.
Ma chi ha detto che non c’è ora è anche un libro sul 1977, una serie di affreschi letterari per capire e immergersi nelle ragioni di un movimento complesso e visionario, denso di creatività, negazioni e conflitti radicali.
Un big bang, una rivoluzione irrisolta che ha in sé le chiavi del nostro futuro.
La copertina è stata realizzata da Elfo.
Per una realtà come Agenzia X avere in catalogo un libro scritto da uno dei più efficaci narratori contemporanei rappresenta un passo importante, ma anche un difficile impegno finanziario e di risorse.

LA PREVENDITA
Ma chi ha detto che non c’è – 1977 l’anno del big bang, a differenza di molte altre pubblicazioni sullo stesso argomento, ci restituisce i mille piani intrecciati di immaginazione, rivolta e pratiche concrete. Si tratta di un libro di 500 pagine, un impegno economico importante per una piccola realtà editoriale come Agenzia X.
Agenzia X e Gianfranco Manfredi vi chiedono di acquistare in anteprima il libro che uscirà ai primi di ottobre 2017, oppure di sostenere questo progetto attraverso le 5 proposte di sovvenzionamento che troverete su:
http://sostieni.link/15139

Qui sotto troverete un testo di narrativa a puntate che scriverò a sostegno della campagna di prevendita del nuovo libro in uscita a settembre di Gianfranco Manfredi.
Con queste puntate che pubblicherò a distanza di qualche giorno una dall’altra è mia intenzione spiegare anche le ragioni per le quali il 1977 ha ancora molto da dire ai nostri giorni.

Prima puntata
Nel 1977 avevo 15 anni e non capivo un cazzo di quanto che mi stesse succedendo intorno. Frequentavo il secondo anno in un istituto tecnico di periferia in cui vigeva il regime del sei politico, c’erano picchetti per impedire l’entrata a chi non partecipava ai cortei, occupazioni e l’autogestione delle lezioni. L’aula magna era un luogo magico di assemblee infuocate e nottate dionisiache tra sacchi a pelo, chitarre e primi registratori a cassette. Fu lì che imparai a fare sesso e fumai la prima canna. Fu lì che ascoltai, per centinaia di volte insieme a una mandria di ragazzini selvatici, “Ma chi ha detto che non c’è”, la canzone di Gianfranco Manfredi.

Seconda puntata
Ma cos’era? Una canzone d’amore? Mi chiedevo mentre un’amica mi proponeva una sveltina nell’aula professori occupata, dove c’era un bel divano. “Sta nel fondo dei tuoi occhi, sulla punta delle labbra”, cantava Manfredi e per noi il significato era ancora un mistero. Per capirlo meglio ci eravamo portati dietro il mangiacassette per riascoltare quel brano ancora una volta e naturalmente un piccolo spinello per allargare gli orizzonti. Fino alla frase “nel profondo del tuo ventre” erano stati momenti perfetti tra me e lei, ma a quel punto, non si poteva “attendere il mattino”. Dovevamo tornare al più presto nel trambusto dell’aula magna. L’azione chiamava. Un compagno del quinto anno che se la tirava da maoista urlava forte nel microfono che per fare la rivoluzione ci voleva organizzazione, demagogia e attacco. “Il sogno realizzato” si faceva con “il mitra lucidato”? Cercavo delle spiegazioni in quel testo, ma più tentavo di decifrarlo e più mi incasinavo. Cosa voleva dire “nella gioia e nella rabbia” e soprattutto, qual’era la “gabbia da distruggere”?

Terza puntata
“Nella morte della scuola” era un concetto che capivo benissimo. Ero in un istituto tecnico con il 99 per cento di maschi, per incontrare un po’ di donne si doveva per forza occupare, così arrivavano quelle del commerciale o addirittura le liceali. Le lezioni e i professori erano a dir poco noiosi rispetto a tutto il resto. La scuola era solo da ammazzare. “Nel rifiuto del lavoro” era invece per me una frase incomprensibile. Gli unici disoccupati che conoscevo non se la passavano molto bene, anzi. Forse Manfredi si riferiva a una vita libera dal denaro in cui tutti se la spassavano? Boh… Sarebbe stato troppo bello. Se provavo a chiedere lumi a quelli di quinta sentivo versioni contrastanti tra leninisti, fioruccini e stalinisti che allora erano come delle bande di strada in West Side Story. Poi chi avrebbe mai potuto fare vestiti, costruire auto e lavatrici se “la fabbrica è deserta”? Eravamo nel mondo dei sogni, senza alcun dubbio. Poi vai a dire a mio padre che vorrei vivere in “una casa senza porte”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

1977

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Difendiamo Franco Costabile e la sua poetica dallo sciacallaggio politico!

Caroselli, feste, litigate e sciacallaggi. Sono quest’ultime le condizioni in cui la città di Lamezia si è trovata ad “onorare” il centenario della nascita del grande poeta sambiasino Franco Costabile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il circolo dei Cangaçeiros: ricordi di Parco Rignon

Il 19 Marzo 1977 il circolo di proletariato giovanile dei Cangaçeiros occupa una palazzina abbandonata nelle vicinanze del Parco Rignon di Torino.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’angoscia dell’individuazione: note sul movimento del ’77

Ricordiamo con questo testo di Franco Piperno, dedicato al movimento del ’77, il 12 marzo di 44 anni fa, ossia la «terribile bellezza» di quel giorno di insurrezione. * * * Come per il ’68, Il Movimento del ’77 nasce dall’università – lo attestano le cronache. Ma a differenza di quel che era accaduto nel […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bologna 9/10/11 Marzo – Nella gioia e nella rabbia, tre giorni di università ribelle per Francesco e le lotte di oggi

  Programma completo della tre giorni: ►9 Marzo – #PiazzaVerdi e il conflitto ☆Ore 17 Via Zamboni 32- Piazza Verdi e la città: una storia di incontro e scontro. Secondo incontro del “Laboratorio Contro-Urbano” con: – Franco Farinelli (Docente Unibo, autore de “Contro l’urbanistica. Saggio di geografia politica”) – Maurizio Bergamaschi (Docente Unibo, autore de […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

11marzo 2015, Bologna. Francesco Lorusso vive nelle lotte di oggi!

  Da piazza Verdi si è partiti intorno alle 18,30 per muoversi in corteo alla volta del punto di via Mascarella dove Francesco cadde. Tanti gli interventi e i cori che scandivano il percorso, mentre una volta arrivati verso la fine di via Mascarella al fianco del murales realizzato lo scorso anno si realizzava una […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Biella è antifascista!

A Biella sono ormai diversi giorni che centinaia di giovani antifascisti praticano sistematiche azioni di boicottaggio alle iniziative revisioniste di alcuni militanti del Fronte della Gioventù e del MSI. Alcuni giorni prima infatti, i neofascisti avevano allestito una mostra fotografica sull’insurrezione antisovietica avvenuta in Ungheria nel 1956, ma erano stati prontamente costretti a rimuovere i […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Muore Rocco Sardone

Rocco Sardone arriva arriva a Reggio Emilia nel 1971, all’età di sedici anni, e trova lavoro come operaio: si inserisce subito nel movimento di scioperi che lotta per ottenere migliori condizioni salariali. L’impegno di Rocco è costante nell’avvicinare i proletari, soprattutto i giovani come lui, per discutere le loro condizioni di vita, e invitarli a […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Corteo antifascista a Roma

14 ottobre 1977: a Roma si tiene un grosso corteo antifascista, indetto pochi giorni prima dalla “giunta rossa”. In piazza, però, non ci sono solo i partiti, ma anche tante altre persone, giovani e giovanissimi, studenti e militanti, che credono che in quella giornata sia necessario qualcosa di più di una semplice sfilata per le […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

La Raf dirotta un aereo della Lufthansa

Il 13 ottobre 1977 le autorità francesi comunicarono che il Boein 737 Lufthansa LH181, in rotta da Palma di Maiorca verso la Germania, con a bordo 86 passeggeri e cinque membri dell’equipaggio, era stato dirottato. I dirottatori sono due donne e due uomini, tutti palestinesi, tra cui il Capitano Mahmoud che era il leader del […]