InfoAut
Immagine di copertina per il post

I funerali del Boss e l’opportunismo in malafede della politica

Tralasciando di tornare sull’aspetto estetico ricercato e foriero di attenzione per chi vede nello sfarzo e nei particolari organizzativi tutta la tracotanza della cerimonia, ci interessa piuttosto andare a sottolineare la trasposizione che è stata fatta dell’ evento stesso, per coglierne alcuni elementi di riflessione.

Nemmeno ai lettori dell’ Espresso (occasionali o abituée?) è sfuggita difatti la forzatura dettata dall’accostamento del funerale in salsa mafiosa e del senso di accondiscendenza totalizzante della parrocchia rispetto a quanto accaduto per la celebrazione dei funerali di Welby nella stessa sede.

Prendiamo il polemico commento finale dell’ articolista “Ma noi quelle porte chiuse per Welby nove anni fa le ricordiamo ancora, come ricorderemo che la pietà cristiana secondo qualcuno vale per i boss mafiosi e non per chi lotta per un diritto”.

A essere chiamato in causa è in gran parte il senso della pietà religiosa, come se il problema non fosse legato in alcun modo ai rapporti di potere e di possibilità che d’altronde lo stesso funerale ha voluto sottolineare. Forse meno ostentazione sarebbe stata più opportuna, giusto per non far emergere la realtà per quello che é?

Forse per chi si riserba ancora di portare il vessillo del giustizialismo e di una società “libera da tutte le mafie” dalla punta del proprio calamaio e nel chiuso del salotto la sfacciataggine del cerimoniale pare dare tanto fastidio, quando de facto l’ appellarsi ad una estetica meno in grassetto rivela quanto obsoleta e fondamentalmente priva di incidenza sulla realtà, se non funzionale alla pacificazione sociale, sia tale retorica.

Sono gli stessi lettori che commentano l’articolo a mettere nero su bianco le mancanze di una superficialità discorsiva che espunge l’oggetto dal contesto, trasponendo una indignazione etica a una critica del e nel presente:

fatela vedere ai vostri lettori la foto dei paladini di cooperative e lavoratori tra fascisti e mafiosi. Fate vedere alle persone che Casamonica è in foto con Poletti, Alemanno pd e mezza mafia capitale

con Casamonica pranzava poletti, alemanno, senatori e consiglieri regionali e comunali di pd, forza italia e compagnia

 

Condita degli elementi contestuali, la flebile condanna mediatica giunta dagli esponenti democratici e rafforzata dall’immancabile presa di parola del rabbonitore Saviano, appare per quello che è: un coup de théâtre per riempire la scena di posizionamenti sul singolo episodio. Solo il M5S affonda il colpo allargando il raggio del discorso e chiedendo a suo modo lo scioglimento del Comune per mafia.

Ma in fondo l’elemento più interessante e’ la scrollata di spalle del Prefetto capitolino che dice nemmeno troppo tra le righe (e a ragione!) di non stigmatizzare l’accaduto. Letta in un altro modo: “tra tutte le cose con un peso e una ricaduta sui romani e non solo, questa del funerale è quasi una inezia…”

Probabilmente é la stessa cosa che pensano e mettono a sottacere con la parvenza degli sguardi preoccupati vari esponenti del partito democratico romano e della sinistra riformista attaccata alle poltrone..

casamonica4Nella città reale, frattanto, la polizia si prodiga nello sgomberare con blitz da antologia i venditori “abusivi” al Foro Romano, dando riprova della gerarchia di priorità in comune tra politica e apparati repressivi, volta ad attaccare gli anelli deboli della società.
Cosicché, nella città tristemente nota per sgomberi e magna magna trasversali, il dubbio permea sempre meno sottile: non è che gli unici abusivi pericolosi sono quelli che continuamente parlano di legalità e sicurezza nei giornali e poi la impongono a proprio interesse?

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Casamonicamafia capitaleroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.