InfoAut
Immagine di copertina per il post

Keep calm, è solo merda d’artista

||||

 

La legislatura affronta in apertura il suo primo rebus con le elezioni dei presidenti di camera e senato. Il gioco si compone. Nonostante le tensioni nel centro destra Di Maio e Salvini ammiccano a distanza. Ci sono gli accordi. La strada per un governo in comune si può trovare. Il Partito Democratico sta a guardare, un po’ si lecca le ferite un po’ aspetta che il tempo faccia il suo corso e logori i suoi concorrenti i quali a ogni accordo e accordicchio strappano più di una smorfia di disappunto ai propri sostenitori.

Nella notte su un muro nei pressi di piazza Capranica, tra l’aula di Montecitorio e quella di palazzo Madama, compare uno stencil. Di Maio e Salvini stretti in un abbraccio si tirano un ciuccione. È un buon commento a questo inizio di legislatura. L’impressione di tutti. Un altro stencil, poco distante, raffigura la Meloni che porta in braccio un bimbo migrante. Disorientante. L’autore è lo steet artist TvBoy, un artista palermitano insediatosi a Barcellona. In poche ore le immagini delle opere diventano virali.

Il bacio tra Di Maio e Salvini coperto da una pila di scatoloniQualche carabiniere si aggira guardingo attorno allo stencil. Per precauzione impila un paio di scatole sul muro per coprire il lavoro. Non si capisce bene perché ma quella sicuramente è una provocazione, «sarà mica che so’ froci?». Passano poche ore e arrivano i camionicini dell’ama che dietro ordine del comune raschiano via gli stencil e ridipingono il muro. Non si capisce bene perché ma questa sicuramente è una provocazione. Sarà mica che la censura è la miglior arma di prevenzione perché nessun messaggio ambiguo possa esser veicolato?

In effetti quel retrogusto da operazione di polizia dei costumi resta attaccato al palato. Eppure tra i primi ad imboccare la via della polemica ci sono gli “esperti d’arte”. Su art tribune esce un articolo di Helga Marsala che denuncia il clima di “ordine, disciplina e censura”. Art Tribune? Sì Art Tribune, quel magazine diretto da quel cane di Massimiliano Tonelli, sì quello di Roma fa schifo. Finisce che l’attacco a una censura reazionaria – si può dire? – se lo intestano loro. Un po’ per mancanza di una voce che svela l’incrocio tra morale al potere, bigotta perché impaurita da ogni fattore esterno di critica, e la falsa coscienza borghese e cittadinista che proclama in nome dell’antidegrado il valore universale della sterilizzazione di ogni spazio pubblico: muri, strade e monumenti. Se lo intestano loro anche un po’ per calcolo: in fin dei conti tutto rientra a buon titolo anche nell’eterna campagna contro la politica che non aggredisce le brutture e non valorizza le bellezze dell’arte, anche quella di strada ma purché sia nelle strade del centro.

The Socialist Fraternal Kiss between Leonid Brezhnev and Erich Honecker 1979 2

Non c’è bisogno di ascrivere un messaggio alla famiglia dell’arte – ei ma c’è pure il famoso bacio sul muro di Berlino, quello tra Hoenecker e Breznev, segnalano gli esperti – per salvarlo dalle spugnette moralizzatrici. Quello stencil andava lasciato perché incuriosiva prima di tutto. Abbiamo bisogno decisamente di meravigliarci per combattere l’accettazione dei fenomeni che ci circondano… se con l’arte o no, lo lasciamo dire ad altri. Ma dopo. Sia mai che gli esperti propongano di salvare l’arte ma cancellando l’esperienza, magari scrostando le opere da un muro per destinarle alla prossima mostra di Roversi Monaco. I muri sono affar nostro. Di chi ha da dire qualcosa. O degli artisti.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

romastreet art

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]